Qualivita News - Vinitaly. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Vinitaly” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Vinitaly nelle piazze e a Bardolino con lo street food

Per quattro giorni Verona si tinge del viola del Vinitaly e il fuori salone porta lo steet food. Per la prima volta saranno coinvolti  anche gli esercizi commerciali del centro storico, non solo in occasione…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Sicilia DOP, per Nero d'Avola e e Grillo esordio in denominazione

Al Vinitaly prima uscita internazionale per i due vitigni ammessi all'obbligo di imbottigliamento ed etichettatura della denominazione Siclia DOP. C'è grande attesa tra produttori e operatori commerciali…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Vinitaly sold out e liste di attesa per i ritardatari

Tutto esaurito per la 51esima edizione di Vinitaly (a Verona dal 9 al 12 aprile) 4120 espositori, a cui si sommano i 291 di Sol e Agrifood e i 2oo di Enolitech, il salone dei macchinari del vitivinicolo.…

Ricerche :: Economia ::

IRI VINITALY - Consumi vino 2016: crescono DOP, IGP e biologico

Crescono significativamente le vendite dei vini DOP, con un +2,7% in volume e un +4,4% in valore con 224 milioni di litri venduti, proseguendo nel trend già promettente del 2015 (+1,9%). Bene gli spumanti che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano è il 34% di tutto l'import degli Usa

Il vino italiano rappresenta una quota del 34% dell'import vinicolo americano. Un export complessivo di 1,7 miliardi di dollari negli 11 mesi del 2016 e in crescita del 5,9% sullo stesso periodo del 2015.…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, super performance in Cina

Scatto d'orgoglio dei produttori italiani. Nei primi otto mesi del 2016 l'export tricolore di vino in Cina sovraperforma il mercato: oltre sei punti in più della media delle importazioni (+24,2%). La…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino made in Italy: è forte la concorrenza nei mercati emergenti

Dalla Spagna all'Australia, dal Cile al Sudafrica: i Paesi concorrenti del vino made in Italy avanzano e conquistano nuove fette di mercato, soprattutto negli scenari emergenti. Ad esempio in Cina: nei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cantine italiane soddisfatte: due su tre prevedono incremento di business

Nel mondo del vino italiano tira un buon vento: le cantine hanno ottime aspettative per il 2016, con  il 67,1% delle aziende che crede in un incremento del giro di affari sul 2015, mentre solo l’1,2%…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino biologico: export +34%, quasi un terzo vola fuori Europa

Vino biologico, un lasciapassare per l'export.  I dati presentati dal Nomisma al convegno di Federbio al Vinitaly, descrivono una domanda piuttosto marginale, che tocca solo lo 0,5% del vino in Italia,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vini DOP: i più richiesti nella Grande Distribuzione

Vini DOP, BIO, frizzanti, bianchi e spumanti: sono sempre di più gli italiani che comprano vino nei supermercati e queste sono le loro preferenze di acquisto presso la GDO. Sono i risultati di una ricerca…
Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG ::

Vinitaly chiude in bellezza l’annata 2015 del Prosecco DOP

Oltre 10.000 calici di bollicine serviti nel padiglione del Prosecco DOP in area H nelle quattro giornate veronesi. Decine di giornalisti di ogni nazionalità, innumerevoli ospiti di ogni settore, centinaia…

News video :: Promozione, Innovazione ::

Linea Verde Rai 1 - Il Vinitaly lancia la sfida digitale del vino italiano

Nella puntata di Linea Verde Rai Uno di domenica 17 Aprile Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, e il conduttore Patrizio Roversi sono alla 50esima edizione del Vinataly per cercare…
vino

Articoli Stampa :: ::

European Forum of wine: nessun passo indietro sulla disciplina del vino

Stop a passi indietro relativi alla disciplina del settore vitivinicolo sulle denominazioni d'origine e sull'etichettatura. Si tratta della conclusione del primo European Forum of wine producing countries,…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vinitaly primo bilancio: 130mila operatori, 50mila presenze estere e +23% di buyer

Vinitaly ha chiuso ieri i battenti con 13omila operatori da 14o nazioni, quasi 5omila le presenze estere, con 28mila buyer, in aumento del +23% grazie al potenziamento delle attività di incoming di Vinitaly…
Aceto Balsamico di Modena IGP

Notizie :: Sistema IG ::

Agropirateria, l'Aceto Balsamico di Modena IGP case history al Vinitaly

Aceto Balsamico di Modena IGP protagonista ieri mattina della cerimonia inaugurale di Sol&Agrifood, il salone delle eccellenze agroalimentari che si svolge in contemporanea con Vinitaly a VeronaFiere…

Notizie :: Promozione ::

Agroalimentare made in Italy: istruzioni per l’uso nella comunicazione di oggi

Responsabilità e buon senso sono gli ingredienti emersi come i più necessari per una “buona comunicazione”. Il tema della conferenza, svoltasi oggi al Padiglione Prosecco DOC – Prosciutto San Daniele…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Vinitaly e agroalimentare: agropirateria: quando l’Italia sa difendersi?

Export agroalimentare a 50 miliardi di euro prima del 2020, questo l’auspicio ma anche l’obiettivo che il ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina ha rilanciato a Sol&Agrifood…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Vinitaly - Convegno "Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi"

Lunedì 11 Aprile Fondazione Qualivita sarà presente a Sol&Agrifood, con il Direttore Generale Mauro Rosati, al convegno di apertura, nell'ambito del Vinitaly, a Verona. La tematica del convegno…