Qualivita News - vendite. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “vendite” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosegue la crescita delle specialità alimentari territoriali DOP IGP

Negli ultimi anni le vendite nei supermercati di prodotti DOP e IGP sono cresciute in misura maggiore rispetto al totale agroalimentare, grazie anche al contributo delle private label delle insegne della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, stop al sottocosto e trasparenza sui prezzi

Il Presidente di Filiera Italia: al tavolo anche i produttori di energia Mettere d'accordo l'industria della trasformazione, da Federalimentare a Centromarca, con la grande distribuzione sul tipo di…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il Prosciutto di Carpegna DOP cresce: +30%

Aumentano le vendite specie nella grande distribuzione La produzione del Prosciutto di Carpegna (Pu) nel 2022 è cresciuta del 30% sul 2021 arrivando a raggiungere un fatturato di 12 milioni di euro.…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Mortadella Bologna IGP: vendite in crescita ed export in aumento

Nei primi 6 mesi del 2023 la produzione è cresciuta del 3,8% e le vendite hanno registrato un incremento del 4,1%. Cresce anche l’affettato con +7,4%. Export in aumento del 6,7% nell’area UE. In particolare,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino italiano, l’export non vola e la GDO frena: i dati UIV e Ismea

La conferma di quanto già riportato da WineNews: crescono di poco i valori, soprattutto per l’aumento dei listini, ma diminuiscono i volumi Export sempre più su un piano inclinato, mercato interno…
delle Venezie

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Imbottigliamenti di Pinot Grigio Delle Venezie DOP: nel primo semestre +10% sul 2022

Un 2023 positivo per la DOC interregionale del Nordest italiano; in cantina c’è prodotto (quasi tutto 2022) per arrivare a fine anno: spazio alla nuova vendemmia, oramai alle porte Si chiudono bene…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio Vino Chianti, in Sud America parte il Chianti Lovers Latam Tour 2023

Tappe in Venezuela e Messico. Il presidente Busi: “Lavoro per favorire lo sviluppo della denominazione” Promuovere la cultura del Chianti in Sud America: è la missione che si propone il Chianti…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

La campagna multitasking del Consorzio tutela DOC Prosecco in Canada

Spicca l’inedita presenza del Prosecco DOC al Mural Festival di Montreal, accanto ai più talentuosi giovani artisti di strada canadesi Recentemente, e per la prima volta, il Consorzio Prosecco DOC…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il vino italiano resiste alla sfida di “economia di guerra” e inflazione: perdite limitate al -3,8%

“Annual Report Valoritalia” 2022, la frammentazione è forza e debolezza: garantiscono diversità, ma 130 DO fatturano meno di un milione di euro Se il 2021 aveva fatto registrare numeri estremamente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

FAO Food Outlook: global output set for expansion, but declining imports are a cause for concern

New report points to likely production increases across most basic foodstuffs, but delicate demand-supply balances allow little room for more disruptions The world food import bill is forecast to reach…

Notizie :: Sistema IG ::

Vino, l’allarme del Consorzio Chianti: “Calo di vendite e aumento dei costi, riduciamo le rese del 10%”

La decisione dell’assemblea generale a Firenze: “Settore in tensione, diminuiamo la produzione per non ingolfare i magazzini” Una riduzione delle rese pari al 10% per far fronte al calo di vendite…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Valentino Pivetta confermato alla guida del Consorzio Montasio DOP

Il Montasio cresce in notorietà e valore economico. Traina la crescita del PDM- Prodotto della Montagna con un +5%. Nuovi traguardi nel campo della ricerca e della sostenibilità ambientale. Approvato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Vermentino di Gallura DOP, boom negli USA

Vino: L'export dalla Gallura in salita del 13,2% Le aziende vitivinicole della Gallura e della Provincia di Sassari conquistano nuove quote di mercato all'estero. Nel 2022 le esportazioni di vini e…

Notizie :: Sistema IG ::

Da Tuttofood, il Consorzio del Parmigiano Reggiano annuncia i risultati raggiunti nel primo trimestre 2023

Il presidente Nicola Bertinelli fa un bilancio dei primi tre mesi del 2023 mettendo in evidenza i risultati raggiunti e le sfide che il comparto dovrà affrontare Padiglione 4, stand M01: è questo…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Mortadella di Bologna IGP, un punto di riferimento per l’online della salumeria italiana tutelata

A due anni dal lancio della nuova Brand Identity e grazie ad una intensa e programmata attività digital, il Consorzio italiano tutela Mortadella Bologna è oggi leader del settore web e social per la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Made in Italy, export alimentare raddoppiato in dieci anni

Il valore delle esportazioni di cibi e bevande salito da 33,5 miliardi a 61 miliardi Negli ultimi dieci anni il valore dell'export del made in Italy agroalimentare è cresciuto dell'81%. In pratica,…
canelli

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'investimento è nel bicchiere. Alla borsa dei vini l'Italia vola

Nell`indice londinese delle bottiglie più pregiate, il Liv-Ex 100, le etichette di casa nostra guadagnano il 9,8%. Dal Sassicaia (300 euro in enoteca) al Tignanello (fmo a 150), ecco chi vale di più.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Tra vino e cibi vola all'estero l'agroalimentare made in Italy

Nel 2022 le esportazioni hanno sfiorato i 61 miliardi (contro i 32 miliardi di 10 anni fa) con oltre 27 milioni di tonnellate di prodotti L'export agroalimentare italiano vola. Nonostante il clima di…