Qualivita News - Vendemmia. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Vendemmia” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Morellino di Scansano DOP

Notizie :: Economia ::

Vendemmia 2022: per il Morellino di Scansano DOP uve sane e di qualità con una crescita della produzione

Si prospetta una buona annata per il Sangiovese della costa toscana, sempre più presente nel circuito Ho.Re.Ca. Una vendemmia di qualità e un trend in crescita del posizionamento registrato anche…
prosecco

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Digitale e fotovoltaico, così il prosecco batte la crisi

Le uve «si presentano con buoni livelli di acidità, sapidità e grado zuccherino con una particolare componente aromatica». Sarà la caratteristica della vendemmia 2022 per Pierluigi Bolla, presidente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asti DOP, verso l'aumento della superficie vitata: 300 ettari per 3 milioni di bottiglie

Il Consorzio dell'Asti Spumante e del Moscato d'Asti Docg guarda con ottimismo al futuro e prosegue la marcia di avvicinamento al prossimo 17 dicembre, quando festeggerà il prestigioso traguardo del 90mo…
vendemmia

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia, tiene la quantità e migliora la qualità

Vendemmia 2022, Ismea, Unione italiana vini e Assoenologi: siccità e caldo non hanno impattato. Valori spinti dall'inflazione mentre resta piatto il trend dei volumi esportati. La siccità e il caldo…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino: mercato alla prova dell'incremento dei listini

Vino: una vendemmia "sorprendente" ma non per tutti. Lamberto Frescobaldi, presidente dell'Unione italiana vini, nella sua intervista al Sole 24 Ore del 27 agosto scorso aveva già sottolineato che le…
Custoza

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Custoza DOP: anche in vendemmia l'enoturismo cresce

Sono molti i turisti che percorrono le Terre del Custoza in questi giorni di vendemmia. Una raccolta che diviene elemento di spettacolo, anche solo da guardare. Tra i filari del Custoza c’è pieno…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Consorzio Tutela Vini Montecucco: vendemmia di qualità nonostante la siccità

Per quanto riguarda gli imbottigliamenti il Consorzio Tutela Vini Montecucco segnala un +27% nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente Avanza a pieno ritmo la vendemmia…
uva da vino

Articoli Stampa :: Economia ::

In Puglia al via la task-force contro le speculazioni sulle uve da vino

Contro le speculazioni con i prezzi in caduta libera delle uve da vino, al via controlli capillari e serrati della Guardia di Finanza su rese e PLV, la pianificazione e la regolamentazione di nuovi impianti…
Conegliano Valdobbiadene

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

I finalisti del Premio Campiello Giovani tra le colline di Conegliano Valdobbiadene Patrimonio Unesco

Dal 14 al 16 settembre, durante la vendemmia, i giovani finalisti del Premio Campiello Giovani si incontrano sulle Colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP per trovare nuove ispirazioni.…
Vendemmia 2022

Articoli Stampa :: Economia ::

Caldo e siccità pesano sulla vendemmia 2022

Vendemmia 2022: uve sane, ma cali importanti in vaste aree di Veneto, Sicilia, Emilia-Romagna e Lombardia. In controtendenza Toscana e Puglia. Siccità più o meno ovunque e temperature sopra la media…
Vinitaly

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Consorzio Chianti chiede di anticipare lo sbarco sul mercato dell'annata 2022

Il Consorzio di Tutela Vino Chianti chiede alla Regione Toscana di anticipare di due mesi l'immissione sul mercato  dell'annata 2021, spostandola al 1 gennaio 2022 Una mossa necessaria, secondo il Consorzio,…
Vini Etna

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Etna DOP: meno uva, ma qualità eccellente per la vendemmia 2021

Si è da poco conclusa la raccolta sui quattro versanti dell’Etna e i primi riscontri sono molto positivi: quantità lievemente inferiore, ma uve sane e perfettamente mature. Nei primi 10 mesi del 2021…
Montecucco DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Montecucco DOP, stagione 2021: chiusa anche la vendemmia del sangiovese

Poca uva, ma qualità impeccabile. Grandi le aspettative sul Sangiovese: sarà da lungo invecchiamento. Anche per il Vermentino un’annata eccellente. Ottima sanità del grappolo, Giovan Battista Basile…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vendemmia 2021: una qualità superiore

Sembrerebbe assurdo dire che i cambiamenti climatici abbiano un risvolto positivo sul raccolto nei vari settori dell'agricoltura. Gelate fuori stagione molto frequenti, siccità ed eventi temporaleschi…
delle Venezie DOP

Notizie :: ::

DOP delle Venezie, ufficialmente conclusa la vendemmia in tutto l’areale

Delle Venezie DOP: ottima qualità del Pinot grigio, cali produttivi generalizzati del 5-15%; in crescita gli imbottigliamenti: a fine agosto registrato un avanzamento pari al +6,9% sul 2020. Cresce anche…
Lugana DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Lugana DOP, al via la settimana più "calda" dell'anno

Mentre la vendemmia entra nel vivo, il Consorzio del Lugana DOP e i produttori sono protagonisti di un press tour internazionale e della degustazione “Armonie Senza Tempo”, il grande tasting milanese…
Vini Valpolicella

Notizie :: ::

Vini Valpolicella al top per qualità, vendemmia 2021 al via da metà settembre

Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella: continua a crescere l’imbottigliato Tutto pronto in Valpolicella per la raccolta di un’uva che oggi si presenta sana sotto ogni punto di vista, di…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP è pronto per la vendemmia 2021

I viticoltori torneranno tra i filari intorno al 15 settembre nella zona orientale mentre si dovrà aspettare fino alla fine del mese per i versanti valdobbiadenesi. La Presidente del Consorzio di Tutela…