Qualivita News - Valorizzazione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Valorizzazione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Promozione ::

Giornata mondiale per celebrare il gioiello "verde" con secoli di storia, il pistacchio

Pistacchio di Bronte DOP. Il 2021 è anno di raccolta. Rappresenta l'1 per cento della produzione mondiale, ma esiste un rischio contraffazione Quello di Bronte rappresenta il "Davide" della produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Un marchio per il Basilico Genovese DOP raccolto a mano: "Filiera corta per tutelare i piccoli produttori"

Nasce "Genovese Storico", progetto per promuovere le piante di Basilico Genovese DOP coltivate in serra. Nasce un nuovo piano di cooperazione per tutelare e promuovere la pianta aromatica più amata…
Toscana Agroalimentare

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Eccellenze agroalimentari, Regione Toscana e Camera di Commercio di Firenze rafforzano l’intesa

L'accordo, firmato dalla vicepresidente e assessora all'agroalimentare della Regione Toscana Stefania Saccardi e dal presidente della Camera fiorentina Luca Bassilichi, rinnova la collaborazione per un…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Tutela del Limone Costa d'Amalfi IGP, nasce il Distretto Agroalimentare

È nato il Distretto Agroalimentare di Qualità del Limone Costa d'Amalfi IGP. Imprenditori agricoli locali, Coldiretti Salerno, Consorzio di Tutela, Parco dei Monti Lattari, Piccoli Campi e OP Costieragrumi,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Baldrighi: «Mostriamo al mondo il valore delle Indicazioni Geografiche»

Il presidente di Origin Italia Cesare Baldrighi indica le priorità a livello nazionale e internazionale per la valorizzazione dei prodotti agroalimentari DOP, IGP e STG Mantenere alta la competitività…

Notizie :: Sociale ::

I Salumi DOP Piacentini protagonisti ad ALMA

Nell’aula magna della prestigiosa Scuola Internazionale di Cucina Italiana una nuova lezione dedicata alle eccellenze alimentari della salumeria piacentina Nella giornata di giovedì 28 gennaio ad…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

DOP e IGP: tradizioni, clima e capacità manuale

In Italia esiste un numero consistente di prodotti tipici legati al proprio territorio d'origine, alla storia e alla cultura. Ma anche alle condizioni climatiche, alle peculiarità dei luoghi di affinamento,…
GIANDUIOTTO

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La ricetta del Gianduiotto di Torino IGP

Il consorzio per l'IGP ha scritto il disciplinare per riconoscere il vero «Gianduiotto di Torino». Gli ingredienti irrinunciabili del dolce sono stati scovati dall`Università e dalla Camera di Commercio. Anche…
Piave DOP

Notizie :: Promozione ::

Il Consorzio per la Tutela del Piave DOP partner di Internazionale a Ferrara

Consorzio per la Tutela del Piave DOP al festival per raccontare l'impegno nella campagna di informazione europea “Nice to Eat Eu” Il Consorzio per la Tutela del Piave DOP è partner del nuovo appuntamento…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Consorzio per la Tutela del Piave DOP si presenta a Ferrara

Il Consorzio di Tutela del Piave DOP sarà partner dell'appuntamento Internazionale a Ferrara per raccontare l'impegno nella campagna di informazione Nice to Eat Eu "Siamo certi che la consapevolezza…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Aglione della Valdichiana allarga i confini oltre regione

Aglione della Valdichiana, la procedura per l'acquisizione del marchio DOP si estende ad alcuni comuni umbri L'Aglione della Valdichiana allarga il suo territorio di azione includendo anche alcuni comuni…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Torrone di Caltanissetta verso la richiesta del riconoscimento IGP

Continua il lavoro dell'associazione fondata a maggio per il riconoscimento del Torrone di Caltanissetta come Indicazione Geografica. Il presidente Pasqualino: «Il nostro prodotto è unico nel suo genere…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Vini Colli Euganei si rinnova e si prepara ad affrontare le nuove sfide con determinazione

Il nuovo consiglio di amministrazione del Consorzio Vini Colli Euganei vede confermato per il suo secondo mandato il Presidente Marco Calaon che sarà affiancato da una squadra di giovani viticoltori. A…

Altri articoli :: Sistema IG, Promozione ::

Nuova partnership tra le due grandi IG del Centro-Sud Italia

Grand Tour d’Italia: Mozzarella di Bufala Campana DOP e Pasta di Gragnano IGP in viaggio tra le diversità regionali  Due delle più grandi Indicazioni Geografiche agroalimentari del Centro-Sud Italia…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Piave DOP protagonista delle tavole e dei regali natalizi

Piave DOP: consapevolezza, sperimentazione e un gusto che mette d’accordo grandi e piccini, online il pratico ricettario Il Piave DOP, al centro della campagna “Nice to Eat-EU” dedicata alla sua…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Il ruolo dei mercati all'ingrosso per la valorizzazione dei prodotti DOP e IGP

In data 10 dicembre e giovedì 17 dicembre 2020 appuntamento on line con i Dialoghi 2020 di Bologna Award per incontrare tutti i consorzi dei prodotti a denominazione protetta della regione Emilia Romagna. Vanta…

Articoli Stampa :: ::

Castagna italiana, produzione tra alti e bassi: il settore soffre la cancellazione degli eventi

Castagna italiana: in un decennio persi 20 milioni di chili. Nel 2020 bene la Campania, prima regione produttiva italiana e la Toscana. In ribasso Piemonte e Lazio L’autunno è sinonimo anche di castagne.…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Rilancio della Pera dell'Emilia Romagna attraverso lo strumento dell'IGP

Progetto di rilancio della Pera dell'Emilia Romagna IGP grazie ad un accordo tra i player della pericoltura emiliano-romagnola Il 28 novembre scorso, durante il convegno online "Un anno da Futurpera:…