Qualivita News - TUTELA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “TUTELA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

La Mozzarella di Bufala Campana DOP batte i record

La mozzarella campana ha superato controlli di qualità europei, dall'allevamento alla vendita, con una produzione in caseifici certificati. Per questo oggi è un'eccellenza nel mondo La Mozzarella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Più controlli per tutelare il made in Italy agroalimentare

Al Masaf riunione della Cabina regia interforze per rafforzamento attività 2024, fortemente voluta dal ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida Si…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Incontro Origin Italia-Masaf sull'attuazione della Riforma IG

Sostegno a sforzo dei 300 Consorzi Tutela italiani riconosciuti Ricevuta ieri al ministero dell'Agricoltura, sovranità alimentare e delle foreste (Masaf) la delegazione di Origin Italia, Associazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vino, Contrassegno di stato: anche le IGT potranno avere la fascetta

Grazie al D.M. 19 dicembre 2013, le "fascette" del Poligrafico e Zecca dello Stato, fino ad ora obbligatorie per le Docg e facoltative per le Doc, saranno possibili anche per le IGT su richiesta dei Consorzi…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Economia ::

Consorzio Vini Etna DOC: "Troppi ladri in campagna, l'Arma resti a Passopisciaro"

I produttori: "Non chiudete la stazione carabinieri a Passopisciaro" ll mondo del vino etneo in ansia per l'annunciata soppressione. "La presenza dell'Arma aveva ridotto i furti" Da un lato c'è…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Fruit Logistica, Lollobrigida: "Creiamo ricchezza esportando qualità"

Le dichiarazioni del Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste in occasione di Fruit Logistica "Le fiere servono per conoscere meglio i nostri imprenditori che hanno l'opportunità…
Bevande Spiritose UE

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Distillati del Trentino IG: controlli affidati all'Agenzia delle dogane

Il Mirto di Sardegna IG controllato da CSQA Sono sempre più numerosi i prodotti IG (fra cui parecchi spiriti) i cui controlli vengono affidati all'Agenzia delle Dogane dall'ICQRF (l'Ispettorato centrale…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Erborinati colorati, il Consorzio Gorgonzola fa chiarezza: "La DOP non può cambiare aspetto"

Il Presidente del Consorzio Gorgonzola Antonio Auricchio chiarisce i risultati di una ricerca inglese che rivela come produrre erborinati colorati In merito a quanto riportato ieri da alcune agenzie…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Origin Italia incontra le istituzioni nazionali

Al centro dei colloqui l’attuazione della Riforma IG, i contributi al Sistema dei Consorzi di Tutela e il rischio generato dalla proliferazione dei marchi locali  Maccheroncini di Campofilone IGP…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Produzioni tutelate DOP e IGP: un punto di forza dell'export

Tipicità: Sono quasi trecento i Consorzi, per fatturato valgono il 20% del settore agroalimentare Una "forza" che unisce filiera e tradizione, storia e qualità, tecnica e visione, raggiungendo quota…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

I Consorzi pugliesi accolgono l'approvazione della legge che valorizza DOP e IGP

Il commento del Consorzio Burrata di andria IGP e del Consorzio Lenticchia di Altamura IGP Apprendiamo con entusiasmo dell’approvazione, oltremodo unanime, da parte del Consiglio Regionale della Regione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Vino friulano a caccia di nuovi mercati

Europa e Usa stagnanti, si guarda a Sudamerica e Asia La Regione vuole coinvolgere i Consorzi più importanti Il vino del Friuli Venezia Giulia a caccia di nuovi mercati. Il 2023, in fatto di export…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Origin Italia alla Reggia di Caserta con “La cultura del made in Italy”

Illustrato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani La cultura del made in Italy agroalimentare sbarca nella Reggia di Caserta, sede del Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana DOP,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione, Economia ::

Raffadali, "l'altra città" dell'oro verde

Nasce il Consorzio di tutela per il pistacchio di Raffadali Dop: nel comune agrigentino presenti 500 ettari Firmato protocollo con la Zecca dello Stato. Il presidente Frenda: "Così il consumatore può…

Interviste :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Comunicazione e informazione per tutelare la qualità italiana

Tra innovazione e tracciabilità, IPZS al servizio delle filiere IG italiane Tutelare i prodotti made in Italy, difenderli dai falsi e dal fenomeno dell’Italian Sounding, richiede collaborazione e…

Questioni emergenti :: Sistema IG, Ambiente ::

“Segni” e regole del territorio: strumento di tutela per la biodiversità animale?

Le Indicazioni Geografiche rispondono ad alcune dimensioni dello sviluppo sostenibile, tuttavia non sono state pensate per questo. A fronte della Riforma DOP IGP, questa analisi mira a valutare l’idoneità…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

“La cultura del made in Italy” agroalimentare alla Reggia di Caserta con Origin Italia

In occasione dell’appuntamento dell’Executive Master, illustrato il nuovo Atlante Qualivita edizione Treccani. Dopo Solomeo e Modena un nuovo momento per il progetto di valorizzazione dei Consorzi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

L'Indicazione Geografica per l'extravergine italiano

Il mercato italiano dell'agroalimentare DOP e IGP non ha subito flessioni, anzi si dimostra un settore in forte crescita, che però non si conferma allo stesso modo per il settore dell'olio di oliva In…