Qualivita News - turismo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “turismo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa CSQA :: ::

Il caporedattore Gambero Rosso al Museo del Cioccolato di Modica

Stefano Polacchi Capo Redattore della prestigiosa rivista Gambero Rosso, insieme alla giornalista gastronomica Clara Minissale, hanno visitato il Museo del Cioccolato di Modica. A Modica per la presentazione…

Notizie :: Turismo, Promozione, Benessere ::

Il Consorzio Melinda premia i fedelissimi di Evelina

Assegnati i premi del concorso lanciato da Melinda per celebrare i 15 anni della storica varietà club. Per i vincitori, previsti dodici soggiorni per quattro persone negli agriturismi della Val di Non…

Ricerche :: Parlano di noi :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Presentato il “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” 2023

L’ultima edizione del Rapporto analizza le diverse componenti del turismo enogastronomico, presentando più volumi, ognuno dei quali assolve a specifiche esigenze della ricerca Presentato il “Rapporto…

CSQA :: Articoli Stampa :: Turismo, Benessere ::

L'albergo nautico diffuso ora è realtà

Yachting in Sardinia, il Turismo ecososteniibile del futuro L'Albergo Nautico Diffuso, rappresentando il Turismo del futuro, permette a tutti di trascorrere una vacanza esperienziale in barca a vela,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Made in Italy: via al DDL, pronto il fondo sovrano

Ok dal CDM al progetto di 50 articoli. Obiettivo: tutelare le nostre eccellenze le filiere strategiche proiettate all'export Un miliardo di euro, da subito, per sostenere le imprese del Made in Italy…

Appuntamenti :: Cultura ::

(Fidenza) "Francigena tra tradizioni ed eccellenze”

Il 19 maggio 2023 alle ore 16:00, il Direttore Generale Fondazione Qualivita Mauro Rosati, guiderà il dialogo “Francigena tra tradizioni ed eccellenze” insieme al Docente ALMA Davide Mondin, in occasione…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Tra conferme e potenzialità inespresse, l’enoturismo nel Belpaese visto dai tour operator stranieri

Un’indagine Risposte Turismo sui territori di 12 Docg italiane. Barolo, Chianti Classico e Amarone al top, Sagrantino e Primitivo possono crescere  Buono nel complesso, ma con ampie possibilità…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG ::

(Nizza Monferrato) A maggio torna "Nizza è Barbera 2023"

Sabato 13 e domenica 14 maggio torna Nizza è Barbera 2023: l'evento interamente dedicato alla Barbera d'Asti DOP e al Nizza DOP. Per l'occasione, la città di Nizza Monferrato si trasforma in una grande…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP e Lagazuoi EXPO Dolomiti alle radici di una partnership

Il Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG è sponsor della programmazione annuale promossa dal polo espositivo a 2.732 metri di altezza tra Cortina d’Ampezzo e la Val Badia. Ad accomunare queste…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Enoturismo in Toscana "Un asset strategico per l'economia"

Odori e sapori si incontrano e raccontano, dentro ad un calice, i territori. Il tempo libero delle vacanze si riempie di esperienze tra natura, sostenibilità, cultura e degustazioni con l'enoturismo. In…

Altri articoli :: Promozione ::

Orcia DOP, la strategia di crescita del "vino più bello del mondo"

La presidente Zamperini: "Promozione e coesione territoriale per diventare l’icona enologica del paesaggio simbolo della Toscana nel mondo” Nata nel febbraio del 2000, l’Orcia DOP raccoglie nella…
turismo

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo ::

Il turismo italiano si gioca il futuro a Chianciano

Conto alla rovescia per gli Stati generali del Turismo, evento organizzato dal ministero con un migliaio di ospiti. Presenti Federica Damiani, Mauro Rosati e Donatella Cinelli Colombini Agli Stati…
Stati Generali del Turismo

Appuntamenti :: Turismo ::

(Chianciano Terme) Stati Generali del Turismo

Il 28 e il 29 ottobre 2022, a Chianciano Terme (Siena) si terrà, in occasione degli Stati Generali del Turismo, la 1° Conferenza Programmatica del Turismo - Una nuova visione dell’industria del turismo:…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export made in Italy, record da 600 miliardi

Il Rapporto Export 2022 racconta la crescita nel 2022 dell'export italiano con il settore agroalimentare al +9,2% spinto dal canale dell'ospitalità L'export italiano non conosce crisi. E quest'anno…

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

La Ricotta di Bufala Campana DOP alla rassegna “Artis suavitas civitas"

La Ricotta di Bufala Campana DOP diventa glamour e sarà una delle eccellenze dell’agroalimentare made in Italy protagoniste della rassegna “Artis Suavitas Civitas”, la tre giorni dedicata alle Arti…
Enoturismo

Appuntamenti :: Turismo ::

(Convegno) ENIT - L’enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale

In data 12 aprile 2022, dalle ore 14.00 alle ore 15.30, a Vinitaly presso la Sala Salieri - Centro Congressi Palaexpo piano 1, si terrà il convegno “L’Enoturismo come strumento per lo sviluppo territoriale”…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il made in Italy archivia la pandemia con il Recovery: balzo del 5% all'anno

Il report Sace sulle esportazioni: a fine anno si arriverà ai livelli del 2019, ripartenza più lenta per i servizi mentre l'industria funge da traino Per l'export la pandemia dura un anno in meno.…
enoturismo

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Turismo del gusto triplicato negli ultimi cinque anni

Forte crescita dei visitatori in aziende alimentari e cantine: le esperienze non si limitano a semplici degustazioni, ma riguardano sempre più le fasi di lavorazione Turisti in fabbrica: chi l'avrebbe…