Qualivita News - Turismo Enogastronomico. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo Enogastronomico” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

La curiosità del buon bere: boom del turismo enogastronomico

Viaggiare in lungo e in largo per provare birra e vino o alcolici particolari in pub e locali tipici Un trend che va aumentando soprattutto in questa estate 2023 che segna il ritorno alla normalità…

Ricerche :: Parlano di noi :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Presentato il “Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano” 2023

L’ultima edizione del Rapporto analizza le diverse componenti del turismo enogastronomico, presentando più volumi, ognuno dei quali assolve a specifiche esigenze della ricerca Presentato il “Rapporto…

Notizie :: Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG ::

(Bormio) Il Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina protagonista al Forum Ambrosetti

Palladi (Presidente DAQ): “con oltre 100 mila turisti attesi, olimpiadi forte volano per tutti gli operatori del territorio. a patto di fare squadra” Primo piano su turismo enogastronomico e territori…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Turismo enogastronomico, la Puglia sul podio delle mete più gettonate per il buon cibo

Il dato emerge dal sesto 'Rapporto del Turismo Enogastronomico italiano': la regione al terzo posto nella classifica nazionale dopo Sicilia e Sardegna Sempre più visitatori la scelgono come meta di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Turismo, enogastronomia motivo di viaggio per 58%, almeno 5 esperienze per 7 italiani su 10

Presentato il 'Rapporto Sul Turismo enogastronomico italiano' curato da Roberta Garibaldi Continua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Cosenza) La Patata della Sila IGP e il Caciocavallo Silano DOP a Agrichef Festival Calabria

La Patata della Sila IGP e il Caciocavallo Silano DOP, il pecorino e i salumi di suino nero di Calabria. Senza dimenticare i maccheroni al ferretto con la carne Saranno loro, i prodotti tipi più autentici…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, norme nuove contro i prodotti evocativi

Nelle prossime settimane il ministero delle imprese e del Made in Italy presenterà in Consiglio dei ministri una legge quadro per tutelare le produzioni nazionali Una legge per contrastare l'Italian…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Qualivita, dal nuovo Regolamento Ue arriva spinta al turismo DOP

Turismo DOP - L'approvazione della bozza di Regolamento delle Indicazioni Geografiche dell'Unione europea da parte della Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale del Parlamento Ue del 20 aprile 2023,…
Benvenuto Brunello di montalcino

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Vino: enoturismo a Montalcino nel 2022 a +36% con il ritorno dei Winelover USA (+168%)

Presenze superiori anche al pre-Covid (+16%). Bindocci (Pres. Consorzio Brunello): Enoturismo asset straordinario per imprese del vino e del turismo. Brunello di Montalcino DOP e Rosso di Montalcino…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia, Ambiente ::

Agrifotovoltaico, allarme Coldiretti: 100mila ettari di campi a rischio

È la stima dell`associazione che segnala la Puglia tra le regioni più esposte. Il presidente Prandini ha visto il ministro Pichetto Fratin per porre il tema. A Guagnano, in provincia di Lecce, le…

Notizie :: ::

Qualivita racconta il Turismo DOP agli Stati generali del Turismo

Mauro Rosati, Direttore Generale della Fondazione Qualivita è interventuto agli stati generali del Turismo la 1° Conferenza Programmatica del Turismo voluta dal Ministero del Turismo svoltasi il 28 e…
san daniele

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

La città di San Daniele del Friuli trionfa a Italia Destinazione Digitale

San Daniele del Friuli: in occasione della TTG Travel Experience di Rimini, alla città friulana è stato assegnato il premio Destinazione con la Migliore Offerta Enogastronomica. Alla città di San…
Frantoi Aperti

Appuntamenti :: Turismo ::

Frantoi Aperti in Umbria

In Umbria dal 29 ottobre al 27 novembre 2022 si terrà la 25^ edizione di Frantoi Aperti, la più grande festa dell’olio d’Italia. Al centro della festa saranno i frantoi, immersi nelle colline olivate…
Consorzio montefalco

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

In migliaia per la 42esima edizione di “Enologica Montefalco-Abbinamenti”

I vini di Montefalco e Spoleto proposti in abbinamento alle arti, al cibo ed alla musica conquistano turisti e appassionati. E ora l’Umbria attende i turisti per il suggestivo foliage del Sagrantino. In…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Trentodoc e il successo dell'enoturismo

Tutto esaurito per le degustazioni, in 4 mila agli eventi tra i vigneti. Per tre giorni Trento è diventata la capitale del mondo del vino italiano. Il Trentodoc Festival, organizzato con il supporto…
enoturismo

Articoli Stampa :: Turismo ::

Enoturismo, per l'Italia vale un giro d'affari da 2,5 miliardi di euro

Enoturismo: ad Alba il forum mondiale organizzato da Unwto, Enit e ministero del turismo. Non ha ancora dispiegato tutte le sue potenzialità ma oggi l'enoturismo vale 2,5 miliardi di euro grazie alla…
friuli doc

Articoli Stampa :: Turismo ::

Friuli Doc: l'università calcolerà il numero dei presenti e le diverse ricadute in termini economici

L'impegno dell'Università di Udine durante l'edizione 2022 di Friuli Doc sarà duplice. Da un lato sono confermati gli approfondimenti dedicati all'agroalimentare. Dall'altro è previsto un monitoraggio…