Qualivita News - Turismo DOP. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo DOP” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il futuro che ci aspetta: nuovi percorsi tra cantina, cucina e campagna

Consorzio Franciacorta accompagna un dialogo sul futuro tra Silvano Brescianini (Presidente del Consorzio Franciacorta), Mauro Rosati (direttore della Fondazione Qualivita) e la chef Antonia Klugmann,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Esperienza DOP, il punto di vista dei Consorzi

Il racconto di alcuni punti salienti dell'esperienza DOP in questo ultimo anno: dalla crescita di alcune grandi IG, al cambiamento nei comportamenti di consumo, all'affermarsi di fattori chiave come la…

Notizie :: Turismo ::

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021: viaggi del gusto superano la prova della crisi

Pubblicato il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021 a cura di Roberta Garibaldi - Prof. dell’Università di Bergamo e membro del Comitato Scientifico di Qualivita - che descrive un settore…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Etna DOP Nerello Mascarese, risorsa culturale e turistica: via a cammini con visite e degustazioni

Il vitigno Nerello Mascarese è base del celebre Etna DOP Rosso, così enti locali e aziende agricole pensano ad un progetto che guarda al turismo di qualità. Il delicato equilibrio fra la natura e…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Alla scoperta della Patata dell’Alto Viterbese IGP

I laghi mi sono sempre piaciuti, sin da bambino mi hanno affascinato evocando in me storie fantasiose dei tempi passati; e le località che si affacciano sullo specchio d’acqua dal punto di vista storico…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche italiane"…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Vladi Finotto - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Vladi Finotto, Professore Univeristà Ca' Foscari, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Nicola Farinetti - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Nicola Farinetti, Amministratore Delegato di Eataly, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Roberta Garibaldi - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Roberta Garibaldi, Professoressa dell'Università di Bergamo, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni…
conegliano valdobbiadene - Wine Paris & Vinexpo Paris

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Nel 2020 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP ha dato prova della solidità del suo progetto e delle sue strategie

Il rapporto economico del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP di quest’anno ratifica la solida posizione raggiunta nonostante le complessità, confermando la forza di una comunità coesa e pronta a…
Chianti DOP

Notizie :: Turismo, Sociale, Sistema IG ::

Consorzio Vino Chianti, le aziende si preparano alla ripartenza e puntano sugli “operatori enoturistici”

Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso on line per formare questi professionisti sempre più richiesti Raccontare i profumi e i sapori racchiusi in una bottiglia di vino, ma anche la storia, la fatica,…

Notizie :: Cultura ::

Presentato il libro "Il Balsamico - L'Oro Nero di Modena"

I due Consorzi dell'Aceto Balsamico insieme per dare voce al prodotto più rappresentativo della terra modenese importante leva per il rilancio del turismo nel dopo Covid19 È stato presentato per…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…
Grana Padano

Notizie :: Turismo, Cultura ::

Grana Padano DOP, viaggio lungo il Po con Patrizio Roversi

Il Consorzio Tutela Grana Padano partner di SLOW TOUR PADANO dal 29 novembre su Rete4. Sei puntate dedicate a gente, cultura, economia e ambiente tra Lombardia e Veneto Berni: sarà il racconto di un mondo…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Patto di Spello per il turismo del vino e dell'olio

Patto di Spello per l'enoturismo e l'oleoturismo italiani: documento siglato dalle principali organizzazioni del settore. Il ministro Bellanova: "Ora una cabina di regia nazionale" È stato siglato…

Notizie :: Turismo, Ambiente ::

La DOP Orcia e la ripartenza nel segno dell'agricoltura

Anche in Val d'Orcia si paga caro il prezzo del Coronavirus con il crollo del turismo. Ma la vendemmia e la raccolta di olive e tartufo riportano fiducia per il futuro In un Paese, l’Italia, in cui…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy, l'avvitamento causa pandemia

Made in Italy, settore agroalimentare, turismo di qualità, comparto moda. Economicamente provate dal Covid, alla vigilia di un Natale senza festa, le eccellenze nazionali che fatturano decine di miliardi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Barbera d’Asti DOCG: +28% in valore in cinque anni

L’ultima ricerca Qualivita fotografa la crescita della denominazione e l’impatto sul territorio. Il Consorzio: i vini d’Asti e del Monferrato ambasciatori del made in Italy nel mondo Il valore…