Qualivita News - Turismo DOP. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Turismo DOP” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Consorzio del Turismo Olio

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio del Turismo Olio EVO DOP, IGP e BIO: olio di qualità e prospettive turistiche

Nasce il Consorzio del Turismo Olio EVO DOP, IGP e BIO, la promotrice è Mariagrazia Bertaroli produttrice ed esperta nel settore agroalimentare. Il turismo enogastronomico non è una novità dei percorsi…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Orcia DOP: la cartolina liquida di un meraviglioso territorio del vino

La DOP Orcia rilancia il concetto di sviluppo territoriale alleando cantine, enoteche e ristoranti per promuovere il vino in maniera innovativa Nasce la “cantinetta” a misura di turista: in tutto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Gorgonzola DOP, un tour enogastronomico per festeggiare i 25 anni dall'assegnazione della "DOP"

Gorgonzola DOP, cinque tappe con sedici itinerari per scoprire le bellezze naturali, artistiche, culturali e culinarie dei territori nei quali il famoso formaggio viene prodotto In occasione del 25esimo…
Bitto e Casera - La Provincia di Lecco

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG ::

Bitto e Casera puntano sul TurismoDOP

Bitto e Casera, le DOP dei formaggi valtellinesi celebrano i venticinque anni con la nuova campagna di promozione del Consorzio di tutela, intitolata, "Alle origini del gusto" e il piano strategico di…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Notizie :: Turismo ::

Vivere le colline del Prosecco Superiore: al via la "Conegliano Valdobbiadene experience"

Da sabato 26 Giugno a Domenica 4 Luglio il primo evento in presenza per tornare a vivere le colline del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOP attraverso 80 proposte enoturistiche. Un nuovo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il futuro che ci aspetta: nuovi percorsi tra cantina, cucina e campagna

Consorzio Franciacorta accompagna un dialogo sul futuro tra Silvano Brescianini (Presidente del Consorzio Franciacorta), Mauro Rosati (direttore della Fondazione Qualivita) e la chef Antonia Klugmann,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Esperienza DOP, il punto di vista dei Consorzi

Il racconto di alcuni punti salienti dell'esperienza DOP in questo ultimo anno: dalla crescita di alcune grandi IG, al cambiamento nei comportamenti di consumo, all'affermarsi di fattori chiave come la…

Notizie :: Turismo ::

Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021: viaggi del gusto superano la prova della crisi

Pubblicato il Rapporto sul turismo enogastronomico italiano 2021 a cura di Roberta Garibaldi - Prof. dell’Università di Bergamo e membro del Comitato Scientifico di Qualivita - che descrive un settore…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Etna DOP Nerello Mascarese, risorsa culturale e turistica: via a cammini con visite e degustazioni

Il vitigno Nerello Mascarese è base del celebre Etna DOP Rosso, così enti locali e aziende agricole pensano ad un progetto che guarda al turismo di qualità. Il delicato equilibrio fra la natura e…

Articoli Stampa :: Turismo, Promozione ::

Alla scoperta della Patata dell’Alto Viterbese IGP

I laghi mi sono sempre piaciuti, sin da bambino mi hanno affascinato evocando in me storie fantasiose dei tempi passati; e le località che si affacciano sullo specchio d’acqua dal punto di vista storico…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Mauro Rosati - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Mauro Rosati, Direttore Fondazione Qualivita, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche italiane"…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Vladi Finotto - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Vladi Finotto, Professore Univeristà Ca' Foscari, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Nicola Farinetti - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Nicola Farinetti, Amministratore Delegato di Eataly, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni Geografiche…

Webcast :: Sistema IG, Economia ::

Roberta Garibaldi - "Il futuro delle eccellenze agroalimentari italiane"

Intervento di Roberta Garibaldi, Professoressa dell'Università di Bergamo, al Webinar "Il futuro delle eccellenze agroalimentari - I nuovi scenari per imprese e Consorzi di Tutela delle Indicazioni…
conegliano valdobbiadene - Wine Paris & Vinexpo Paris

Notizie :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Nel 2020 il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP ha dato prova della solidità del suo progetto e delle sue strategie

Il rapporto economico del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP di quest’anno ratifica la solida posizione raggiunta nonostante le complessità, confermando la forza di una comunità coesa e pronta a…
Chianti DOP

Notizie :: Turismo, Sociale, Sistema IG ::

Consorzio Vino Chianti, le aziende si preparano alla ripartenza e puntano sugli “operatori enoturistici”

Il Consorzio Vino Chianti lancia un corso on line per formare questi professionisti sempre più richiesti Raccontare i profumi e i sapori racchiusi in una bottiglia di vino, ma anche la storia, la fatica,…

Notizie :: Cultura ::

Presentato il libro "Il Balsamico - L'Oro Nero di Modena"

I due Consorzi dell'Aceto Balsamico insieme per dare voce al prodotto più rappresentativo della terra modenese importante leva per il rilancio del turismo nel dopo Covid19 È stato presentato per…

Parlano di noi :: News video :: ::

VIDEO - Presentata a TGR Regione Europa la ricerca "Barbera d’Asti DOCG – il valore di un vino e di un territorio"

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, è intervenuto nel servizio "Barbera DOCG dalla denominazione UE all'identità di un territorio unico" di TGR Regione Europa per presentare…