Qualivita News - tradizioni. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “tradizioni” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Tutela Speck Alto Adige Qualità, tradizione e tutela del marchio dal 1992

Da oltre trent’anni il Consorzio Tutela Speck Alto Adige si dedica alla tutela e alla qualità dello Speck Alto Adige IGP. Fondato nel 1992 da 20 produttori, ha l’obiettivo di preservare il metodo…

Notizie :: Promozione ::

Grana Padano DOP presenta a Cibus il progetto per Milano Cortina 2026

Grana Padano DOP: presentato a Cibus il progetto ispirato ai Continenti del mondo per Milano Cortina 2026. Pierre De Coubertin, padre delle Olimpiadi moderne, nel 1914 volle nella Bandiera dei Giochi…

Appuntamenti :: Sistema IG, Innovazione ::

(Andria) Consorzio di Tutela della Burrata di Andria: "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi”

La conferenza finale del progetto "Valorizzazione della Burrata di Andria IGP attraverso approcci innovativi", organizzato dal Consorzio per la Tutela e la Valorizzazione della Burrata di Andria IGP, vedrà…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Siena) Confagricoltura: regimi di qualità. Origine, tradizione, redditualità

Il convegno relativo ai regimi di qualità, organizzato da Confagricoltura - Unione Provinciale Agricoltori di Siena, vedrà l'intervento del Direttore della Fondazione Qualivita Mauro Rosati. Venerdì…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Prosciutto di Modena DOP: "Le prime lavorazioni ai tempi degli Etruschi"

La zona di produzione corrisponde al bacino del fiume Panaro e la materia prima deve essere accuratamente selezionata Solo dopo controlli rigorosi gli ispettori appongono il marchio Si fa presto a dire…
GIANDUIOTTO

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Pace Svizzera-Torino: "Il gianduiotto avrà un marchio IGP"

Il CEO di Lindt dà il via libera all'IGP del cioccolatino, ma precisa: "l'autentico gianduia resta nostro" Il Gianduiotto di Torino diventerà un marchio d'origine protetta IGP, in Italia e nel resto…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Nel 1766 citato per la prima volta il Vino Nobile di Montepulciano DOP

Un documento presentato in occasione dell’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano 4,5 stelle (su 5) è il rating della vendemmia 2021 in commercio da quest’anno. Il Vino Nobile di Montepulciano…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Cultura ::

Parmigiano Reggiano DOP alla mostra Identitalia con cui il Mimit celebra il made in Italy

Il MIMIT celebra il made in Italy con la mostra Identitalia Siamo felici di essere tra i protagonisti di questa mostra dedicata ai più importanti marchi che hanno fatto e stanno facendo la storia dell’Italia",…

Articoli Stampa :: Appuntamenti :: Sistema IG, Promozione ::

(Berlino) Il Pomodoro di Pachino IGP sbarca a Fruit Logistica

Iniziativa è mirata a diffondere tradizione culinaria dell'isola Il Consorzio di Tutela della IGP Pomodoro di Pachino sarà presente dal 7 al 9 febbraio, a "Fruit Logistica" di Berlino, fiera internazionale…

Ricerche :: Analisi :: Sociale, Sistema IG, Innovazione, Cultura ::

Tradizione e innovazione: superare il paradosso attraverso le reti sociali

Lo studio dell’Università di Napoli Federico II evidenzia come l’appartenenza a un Consorzio di tutela (Pasta di Gragnano IGP), inteso come rete sociale, migliori la performance operativa, finanziaria…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Cultura ::

Il maiale e le sue derivate lavorazioni: eccellenze gastronomiche del Sud

L'industria salumiera ha prodotti di qualità grazie anche alla filiera e alla tracciabilità che bisogna solo valorizzare In Italia ci sono diversi modi per riconoscere e valorizzare l`identità e…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

L’estremo tentativo di evitare le imitazioni straniere del Radicchio Rosso di Treviso IGP

Il consorzio di tutela si è opposto alle visite di agricoltori americani, che vengono in Italia per apprendere le tecniche di coltivazione Il consorzio di tutela del radicchio rosso di Treviso, che riunisce…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Cavallucci bocciati, Rosati: "Pezzi di storia"

Il direttore di Qualivita e la classifica TasteAtlas La recente classifica pubblicata da TasteAtlas, che ha collocato i cavallucci, scrigno dolciario di Siena, tra i peggiori 100 cibi del mondo, ha…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Cultura ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP, Tosatto: "No ai produttori americani in visita"

Il presidente del consorzio definisce l'azione controproducente Non ci sta il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP che, alla richiesta di far visitare le proprie aziende ad un…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo: tra passione e innovazione

Un vero e proprio caleidoscopio fatto di tradizione millenaria Il Consorzio Friuli Colli Orientali e Ramandolo, fondato nel 1970, è l'unico consorzio del Friuli Venezia Giulia a tutelare una DOC (Friuli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Cultura ::

Il weekend più dolce dell'anno è a Modica

L'evento dedicato al cioccolato IGP che rende ancor più famosa la Città della Contea, già Patrimonio Unesco dal 2002 Il weekend più dolce dell'anno è arrivato: tutto pronto a Modica per il ritorno…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

l Salame di Varzi DOP: prelibatezza tra storia, tradizione e gusto

Il Salame di Varzi DOP: ambasciatore del made in Italy identitario del territorio che si distingue per l’elevato livello qualitativo. Il Salame di Varzi DOP, eccellenza dell’Oltrepò Pavese che…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Comportamento dei consumatori e implicazioni politiche del nutri-score applicato ai prodotti IG

Uno studio dell'Università di Padova condotto da Alice Stiletto e Samuele Trestini indaga il possibile impatto dell'etichetta Nutri-Score sui prodotti DOP IGP e le relative implicazioni politiche. Per…