Qualivita News - sviluppo rurale. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “sviluppo rurale” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

BIOLOGICO

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

UE, agli agricoltori italiani 1,2 miliardi già nel 2021

L'Europarlamento sblocca 10 miliardi per sostenere le imprese agricole europee Già dal 2021 l'agricoltura europea potrà disporre di 10 miliardi di euro del Recovery Fund e la fetta a disposizione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…

Articoli Stampa :: Sociale, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Vi spiego perché la PAC è una rivoluzione e non solo greenwashing"

Paolo De Castro: L'accordo raggiunto dal Parlamento europeo sul futuro della Pac impegni ambientali vincolanti per gli Stati membri e per gli agricoltori, la cui portata è inedita. Non va sottovalutata Il…

Articoli Stampa :: Turismo, Benessere, Ambiente ::

Slovenia, gastronomia d'eccellenza ed ecosostenibiltà

Il "Good Country Index" colloca la Slovenia al quarto posto al mondo in termini di contributo positivo al pianeta e al clima La Slovenia è uno dei Paesi più rispettosi dell'ambiente al mondo. Il "Good…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

Workshop "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020"

Venerdì 30 ottobre 2020, si terrà il workshop digitale "Le Indicazioni Geografiche strumento di sviluppo del territorio: buone prassi per cogliere le sfide del post 2020" organizzato da Ismea nell’ambito…

Comunicati :: Sistema IG ::

Brasile, riconosciuta la prima Indicazione Geografica di un popolo indigeno

Riconosciuto il Warana, guaranà nativo della la terra indigena brasiliana Andirá-Marau Qualivita: “Le Indicazioni Geografiche si confermano un potente strumento per i diritti e per lo sviluppo sostenibile…

Appuntamenti :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

Festival dello Sviluppo Sostenibile

Mercoledì 7 ottobre alle ore 10.00 Mauro Rosati, Direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà all’evento virtuale dall’Università di Pisa nell’ambito della quarta edizione del Festival…

Comunicati :: Sociale, Innovazione, Ambiente ::

Festival dello Sviluppo Sostenibile per l'Agenda 2030 dell'Onu

Il direttore generale della Fondazione Qualivita, Mauro Rosati interverrà mercoledì 7 ottobre alle ore 10.00, all’evento virtuale organizzato dall’Università di Pisa nell’ambito della quarta edizione…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Pecorino Romano DOP: possibilità di crescita e occupazione per le nuove generazioni

“Noi - afferma Salvatore Palitta, presidente del Consorzio di tutela del Pecorino Romano, da anni puntiamo sui ragazzi, per avvicinare gli studenti alla nostra realtà produttiva. Il comparto agroalimentare…

Articoli Stampa :: ::

Proposta UE: fondi sviluppo rurale per aiuti diretti a piccole imprese fino a 50mila euro

Usare i fondi destinati allo sviluppo rurale per erogare compensazioni fino a 5.000 euro direttamente nelle tasche degli agricoltori e fino a 50mila euro nelle casse delle piccole imprese agroalimentari.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Consorzio del Ragusano DOP, via al piano di rilancio insieme agli enti locali

L'Amministrazione comunale di Ragusa aveva annunciato il supporto al Consorzio del Ragusano DOP e ha mantenuto l'impegno. Dall'incontro di marzo con i vertici dell'ente, il sindaco Giuseppe Cassì e la…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Le misure PSR a sostegno dei prodotti DOP IGP

Analisi ISMEA della programmazione regionale e delle prospettive del settore Le politiche di settore per la qualità hanno acquisito nel tempo un’importanza crescente, anche se ancora i fondi PSR sono…

Appuntamenti :: Cultura ::

Regione Toscana, terza Conferenza dell'agricoltura e dello sviluppo rurale

L'assessorato dell'Agricoltura e sviluppo rurale della Regione Toscana ha organizzato la terza Conferenza regionale "Agricoltura di qualità, innovazione e sviluppo intelligente delle aree rurali" che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Biologico cresce in tutta Europa

Terra e Vita L'Unione europea deve offrire sostegno allo sviluppo dei settore biologico in Europa per raggiungere un sistema agricolo sostenibile a beneficio delle popolazioni e del pianeta, l'indicazione…

Articoli Stampa :: ::

Bio, la proposta di regolamento UE non convince gli operatori

Terra e Vita Se gli uffici della Commissione intendevano promuovere una forte unione tra gli operatori biologici, le loro organizzazioni e gli organismi di controllo in tutti i Paesi dell'Unione europea,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lavoro ed export, le misure per l'agricoltura

Corriere della Sera Undici obiettivi in mille giorni. Il ministero delle Politiche agricole ha fissato l'elenco delle misure che riguarderanno l'agricoltura e l'agro-alimentare, indicandole nel sito passodopopasso.italia.it.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mipaaf: CdM approva documento su riforma della pac

ll Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali comunica che è stato approvato il documento “La nuova PAC: le scelte nazionali – Regolamento (UE) n. 1307/2013” nel corso del Consiglio…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ricerca, Martina: in Italia sviluppiamo iniziative di grande portata, mettere in connessione pubblico e privato

Comunicato StampaIl Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali comunica che si è svolto a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il convegno di presentazione del “Piano strategico…