Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Fondi Esg, effetto (anche) Greta

Il piano per «traghettare» la finanza verso un sistema di valori etici, l'attivista svedese ha catalizzato la spinta a processi già in corso. La crisi della pandemia ha dato slancio agli investitori…

Appuntamenti :: Ambiente ::

APOT Digital Talk 2021 - Economia e paesaggio, da contrapposizione a simbiosi

In data 18 febbraio 2021, alle ore 10.30, si terra il Digital Talk 2021 dal titolo “Economia e paesaggio, da contrapposizione a simbiosi: un modello territoriale sostenibile tra tutela, sviluppo e integrazione”. L’evento…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Olio Riviera Ligure Dop: «Obiettivo è l'eco-sostenibilità a 360°»

Il Consorzio Olio Dop Riviera Ligure rilancia sulla necessità di mantenere alta la competitività delle Indicazioni Geografiche, garantire una gestione sempre più efficiente delle 1G con più risorse…
mps agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Monte dei Paschi di Siena, al via il progetto agroalimentare per un'Italia più sostenibile

Nasce la nuova iniziativa della Banca per il supporto dei distretti e delle eccellenze agroalimentari, con l’apertura di 12 centri specialistici. A disposizione delle imprese del settore esperti,…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Piano nazionale di ripresa e resilienza: puntare sulla qualità e accelerare

Il presidente Origin Italia Cesare Baldrighi in audizione Commissione agricoltura: “assenza della descrizione degli strumenti operativi di supporto agli investimenti. I Consorzi di Tutela siano strumento…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

De Castro, con “Farm to Fork” esportiamo standard produttivi UE

Paolo De Castro: “Gli obiettivi della ‘Strategia Farm to Fork’ non possono prescindere dalla politica commerciale dell’UE”. Così Paolo De Castro, membro della commissione Commercio internazionale…

Notizie :: Economia ::

Agrifish: PAC post 2020, l’Italia pone l'accento sulla gestione del rischio e il piano strategico nazionale

L’Agrifish tenutosi in videoconferenza, sotto la guida portoghese, è stato l’occasione per una informativa sullo stato dell’arte dei triloghi avviati lo scorso 10 novembre sul pacchetto PAC (Politica…

Notizie :: Ambiente ::

Continua il percorso IVSI verso un nuovo modello di impresa sostenibile

L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI): dopo il Programma Measures What Matters si punta a misurare gli SDG L’Istituto Valorizzazione Salumi Italiani (IVSI) prosegue il suo percorso nell’ambito…

Appuntamenti :: Promozione ::

DG AGRI e CHAFEA, Giornata informativa sulla promozione

In data 28 e 29 gennaio, la DG AGRI e il CHAFEA hanno organizzato una giornata informativa online, a seguito della recente adozione del programma di lavoro annuale 2021, per le misure di informazione e…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

LIFE TTGG, dagli studi di Enersem ecco come far quadrare i conti di un caseificio DOP IGP e dell’ambiente

Un caseificio più efficiente dal punto di vista energetico lo diventa anche dal punto di vista economico e ambientale come dimostrano studi Enersem sulle filiere dei formaggi DOP IGP all’interno del…

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Progetto Life TTGG, soluzioni per un settore agricolo e zootecnico più sostenibile

La fase di produzione del latte alla stalla, anche nei casi in cui è vincolata a precise regole imposte da un disciplinare di produzione come nel caso del formaggio Grana Padano DOP, è un sistema complesso…

Notizie :: Economia ::

Certificazioni: partenariato strategico CSQA - IGEA

CSQA rafforza la presenza sul territorio con una nuova sede in Calabria in partnership con IGEA Srl che sarà punto di riferimento nel sud Italia per le certificazioni BIO, e referente per gli standard…

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa progetto Life TTGG

Il servizio sul progetto europeo LIFE TTGG del TGR REGIONEUROPA del 10/01/2021, illustra le linee guida e gli obiettivi del programma che coinvolge Consorzio tutela Grana Padano, Fondazione Qualivita,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Grana Padano DOP: Quando bontà fa rima con sostenibilità

Il Consorzio Grana Padano è capofila della sostenibilità con il progetto Life TTGG, l’ultimo di una serie di attività di ricerca finanziate dal Consorzio nell’ambito dell’impronta ambientale,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

OriGIn Italia, Baldrighi: fare passo in avanti su gestione del mercato

Cesare Baldrighi, presidente di OriGIn Italia: fondamentale ora far crescere le nuove produzioni e i piccoli consorzi “Oggi abbiamo toccato dei punti cruciali, le prospettive sulla Pac sono interessanti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Grana Padano DOP, come fare formaggio con meno consumi

Limitare l'impronta ambientale della produzione di latticini è possibile, lo dimostra Consorzio Grana Padano. Quando si addenta un pezzo di formaggio o si grattugia la sua pasta dura sugli spaghetti,…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…

Altri articoli :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Editoriale - 2021 ANNO DI SVOLTA PER LE IG

L’Italia è chiamata a fare la sua parte Si è conclusa a fine novembre 2020 la conferenza internazionale sulle Indicazioni Geografiche organizzata dalla DG Agri in collaborazione con la EUIPO della…