Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: News video :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

VIDEO - RAI TGR RegioneEuropa - Green Deal e finanziamenti

Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita illustra, a TGR REGIONEUROPA del 18/04/2021, alcune delle opportunità per supportare il processo di transizione ecologica delle imprese agroalimentari…

Notizie :: Promozione ::

Manifesto IVSI, 18 aziende prediligono il legame con il territorio

Sottoscritto il Manifesto IVSI, delineati i valori importanti per le aziende della salumeria italiana, si traccia il percorso della sostenibilità del settore. Storia e tradizione, Informazione e cultura,…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Pomodoro di Pachino IGP: il percorso del pomodoro IGP sempre più trasparente e tracciabile dal campo alla tavola

Rafforzare la visibilità dei legami certificati tra produttori e consumatori, combattendo così le contraffazioni e le sofisticazioni alimentari e garantendo sostenibilità ambientale e sociale: il mandato…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG europea, Origin Italia: potenziare il sistema delle DOP IGP per sostenere la transizione ecologica

Origin Italia ha raccolto i pareri ed idee dei Consorzi di Tutela italiani per esprimere una posizione nazionale compatta anche a livello europeo Il sistema delle Indicazioni Geografiche centrale per…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia è una "superpotenza" dell'economia circolare

La più alta percentuale di riciclo dei rifiuti, il più grande operatore al mondo per le energie rinnovabili, seconda per esportazione di prodotti green, prima per minore emissione di CO2 in agricoltura,…

Appuntamenti :: Ambiente ::

G20 Agricoltura

In data 17 e 18 settembre 2021, a Firenze, si terrà il G20 Agricoltura che riunirà i ministri dell’agricoltura del G20 ovvero di Arabia Saudita, Argentina, Australia, Brasile, Canada, Cina, Corea del…

Articoli Stampa :: Innovazione, Benessere ::

Pecorino Romano DOP: Insieme alla biodiversità si tutela la DOP

Nasce il progetto dedicato alla conservazione della biodiversità nell'ambito della produzione del Pecorino Romano DOP Il Pecorino Romano DOP? E' il prodotto sardo più importante e difficilmente senza…
AGRICOLTURA

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Agricoltura, in arrivo l'Authority per vigilare sull'agroalimentare

Un'Authority che vigili su contraffazione, agromafie e pratiche sleali della grande distribuzione. Un'Authority specifica per l'agroalimentare, che vigili sulla contraffazione, sulle agromafie e soprattutto…

Notizie :: Ambiente ::

Green Deal Europeo: la Commissione Europea presenta azioni volte a promuovere la produzione biologica

La Commissione Europea ha presentato un piano d’azione per lo sviluppo della produzione biologica che ha l’obiettivo generale di stimolare la produzione e il consumo di prodotti biologici, per fare…

Ricerche :: Benessere ::

FAO - Nutrizione e salute, il potenziale degli alimenti a Indicazione Geografica

La FAO analizza l'impatto dell'uso delle Indicazioni Geografiche su nutrizione e salute delle persone attraverso 5 casi di studio di IG mondiali, incluse Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP. La…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Protocollo Viticolo 2021: nel Conegliano Valdobbiadene avanzano le migliori pratiche di gestione del vigneto

114 aziende certificate SQNPI, l’impianto fisso ITaca e il progetto “Vecchi Ceppi”, la nuova edizione del Protocollo Viticolo è l’occasione per fare il punto sui risultati che la Denominazione…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Tecnologie dell'agrifood: è nata la Siena Food Lab Academy

Siena Food Lab Academy: il percorso di formazione dal campo alla tavola prevede vari appuntamenti online gratuiti per diffondere e accrescere le competenze sulle tecnologie innovative Le nuove tecnologie…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Il Consorzio Carota Novella di Ispica IGP verso il residuo zero

Riconosciuta Indicazione Geografica Protetta nel 2010, la Carota Novella di Ispica IGP, da disciplinare, viene raccolta e commercializzata tra il 1° febbraio e il 20 giugno. La certificazione è garantita…
Conegliano Valdobbiadene Prosecco

Appuntamenti :: Promozione ::

Conegliano Valdobbiadene, via al laboratorio sulla sostenibilità ambientale

Il 30 marzo partirà la presentazione dell'undicesimo Protocollo Viticolo del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco. Martedì 30 Marzo alle 11:30 verrà presentata l'undicesimo Protocollo Viticolo…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Consorzio del San Daniele DOP: omaggio al Tagliamento

Il Consorzio San Daniele DOP, per la giornata mondiale dell’acqua,  rinnova il proprio impegno nella tutela del Tagliamento, elemento fondamentale per la nascita del Prosciutto  In occasione della…
Cipolla Bianca di Margherita IGP

Notizie :: ::

Cipolla Bianca di Margherita IGP e Università di Foggia: parte il progetto “Cipomar”

Il Consorzio della Cipolla Bianca di Margherita IGP punta a innovarsi e ottimizzare la produzione nel segno della sostenibilità Ottimizzare e migliorare la produzione della Cipolla Bianca di Margherita…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

I campi sostenibili? Con l'agricoltura di precisione li coltivano software e droni

Si chiama agricoltura di precisione, garantisce qualità e risparmi. Al via con Siena Food Lab un progetto pilota per 60 aziende e una Academy per studenti Hanno cominciato con le vigne. Adesso sono…

Altri articoli :: Sistema IG ::

Le DOP e le IGP. Il cibo della memoria al cuore della modernità sostenibile

L’architettura delle DOP e delle IGP. L’architettura giuridica delle DOP e delle IGP è straordinariamente complessa sotto diversi profili. Complessa è, ad esempio, la stessa natura giuridica di…