Qualivita News - Sostenibilità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Sostenibilità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Innovazione, Ambiente ::

Prosciutto di San Daniele DOP: presentato il nuovo impianto di recupero degli scarti salini

La gestione e la valorizzazione delle salamoie e del sale esausto avranno luogo con piena operatività a partire da gennaio 2025 nel nuovo impianto situato nei pressi del distretto produttivo di San Daniele…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP: economia e sostenibilità del vino

Il convegno “Economia e sostenibilità del vino nel nostro territorio” vedrà la presentazione del "Report di sostenibilità del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG" presentato dai ricercatori dell'Università…

News video :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

[VIDEO] Festa della Cinta Senese DOP: Turismo DOP e sostenibilità

Nel servizio di Canale 3 Toscana, dedicato alla Festa della Cinta Senese DOP, le interviste al Presidente del Consorzio di tutela della Cinta Senese DOP Nicolò Savigni e al direttore di Fondazione…

Notizie :: ::

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano per la giornata dell’albero

Il Consorzio del Vino Nobile di Montepulciano ha piantato 400 nell'iniziativa nata nel 2019 per contrastare l’inquinamento e i cambiamenti climatici e ha contribuito alla certificazione Equalitas della…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino: vendemmia 2024 con quantità ridotte, al centro qualità e sostenibilità

Il Consorzio Vini del Trentino annuncia quantità ridotte al termine della vendemmia 2024 a causa del clima, ma i produttori mettono al centro la qualità e la sostenibilità. Il Consorzio Tutela Vini…

Appuntamenti :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

[Sovicille e Murlo (SI)] La Festa per celebrare la Cinta Senese DOP

Dal 30 novembre al 1° dicembre si terrà la Festa per celebrare la Cinta Senese DOP, modello di filiera sostenibile e simbolo della cucina toscana a livello internazionale. Per la prima volta in Italia…

Comunicati :: Turismo, Sistema IG, Promozione ::

Una Festa per celebrare la Cinta Senese DOP, modello di filiera sostenibile

Una Festa per celebrare la Cinta Senese DOP, modello di filiera sostenibile e simbolo della cucina toscana a livello internazionale. Per la prima volta in Italia il Concorso internazionale di taglio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

La sostenibilità delle filiere agroalimentari DOP e IGP in Italia

Sono stati pubblicati i risultati di uno studio curato dalla Fondazione Qualivita che ha analizzato un campione rappresentativo di prodotti DOP IGP in base alla loro conformità agli indicatori previsti…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Gestione sostenibile boschi del Monte Subasio, Afor Umbria premiata a Ecomondo 2024

Premio importante per il Complesso Demaniale Regionale del Monte Subasio, gestiti in modo sostenibile e certificato da CSQA Un’altra grande soddisfazione per Afor Umbria, che porta a casa il premio…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cresce l'impegno dei Consorzi di tutela italiani verso la sostenibilità

Cresce l'impegno dei Consorzi di tutela italiani verso la sostenibilità ambientale, economica e sociale. Le principali aree di intervento includono la gestione del rischio climatico, la riduzione delle…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Il Sannio Consorzio Tutela Vini lancia un progetto per promuovere la sostenibilità

Nasce un nuovo progetto di ricerca e sviluppo denominato SANNIO_SUSTAINABILITY, ideato dal Sannio Consorzio Tutela Vini allo scopo di promuovere la sostenibilità del settore vitivinicolo locale. Il…

Appuntamenti :: Promozione ::

[Roma] Valore concreto: modello di sostenibilità del Consorzio del Prosciutto di San Daniele

Mauro Rosati, direttore di Qualivita, in occasione del seminario "Valore Concreto: il modello di sostenibilità del Consorzio del Prosciutto di San Daniele tra tradizione e innovazione nel settore alimentare",…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Molini Pivetti e Yara per una filiera del grano tenero ad alta sostenibilità

Collaborazione strategica di lungo periodo: decarbonizzazione tra gli obiettivi primari Molini Pivetti S.p.A., storica azienda italiana produttrice di farine di alta qualità, e Yara Italia S.p.A., specializzata…

Notizie :: Innovazione ::

Concluso il progetto TRICK: Innovazione, sostenibilità ed economia circolare per gli agrumi siciliani

Si conclude il progetto TRICK del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia: un importante passo avanti per la filiera agrumicola siciliana verso tracciabilità, trasparenza e sostenibilità. Dopo 42 mesi…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Qualivita: pubblicato lo studio sulla sostenibilità delle filiere DOP e IGP in Italia

Fondazione Qualivita ha pubblicato un approfondito rapporto che evidenzia il crescente impegno dei Consorzi italiani nei confronti della sostenibilità INDAGINI E RICERCHE - Pubblicato lo studio curato…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Ferrarese, CSQA: così aiutiamo le imprese a diventare sostenibili

L'organismo di certificazione CSQA da anni supporta le aziende in un percorso che si è fatto sempre più complesso. «Prima ci si riferiva solo a temi ambientali» dice la dg Ferrarese. «Ora l'attenzione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Filiere DOP IGP: bene la resilienza economica, margini per ambiente e buona governance

Filiere DOP IGP: lattiero-caseario è il settore più sostenibile. È quanto emerge dallo studio a cura della Fondazione Qualivita. Un approfondito studio di oltre 900 pagine curato dalla Fondazione…