Qualivita News - Siccità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Siccità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Irrigazione dei vigneti: se fosse la strada per il vino del futuro?

L’Università di Pisa ha pubblicato su Frontiers in Plant Science una ricerca che esamina il rapporto tra il vitigno Sangiovese e l’apporto idrico mostrando come è possibile ovviare alla carenza di…

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Toscano IGP - Olio EVO: campagna olearia in flessione

Le prime stime sono del Consorzio di Tutela dell’olio extravergine Toscano IGP: flessione del -25% ma salva la qualità dell’extravergine made in Italy più venduto al mondo Campagna olivicola complicata…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia 2023, addio al primato ma qualità più alta

Le previsioni sulla raccolta: la Francia sorpassa l'Italia Il vino italiano quest`anno perderà il primato della produzione. Ma la notizia potrebbe non essere così negativa come appare. I 50 milioni…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia in Abruzzo: previsto un calo del 50% della produzione

Peronospora e siccità incidono sulle quantità. Rassicurazioni da parte del Consorzio sulla qualità delle uve. Ortona, settembre 2023. Una stagione vendemmiale di luci e ombre quella per il Consorzio…
olio toscano igp

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Il Consorzio Toscano IGP contro cambiamenti climatici ed erosione dei suoli

Intelligenza artificiale e acque reflue contro siccità e cali produttivi, il Toscano IGP - Olio EVO apre la strada all’olivicoltura regionale. Queste le proposte del Consorzio Toscano IGP contro cambiamenti…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'Aglio Bianco Polesano confermato DOP: il dubbio sulle rese dopo la siccità

Una filiera da 600 tonnellate di produzione certificata l'anno e 33 operatori capaci di generare 3,3 milioni di valore alla produzione, tradotti in 6 milioni cli valore al consumo. Una produzione cresciuta…

Articoli Stampa :: ::

Troppa acqua sprecata, arriva il piano laghetti

Il progetto per il recupero delle risorse idriche è pronto da anni e prevede interventi per circa 7,5 miliardi. La Coldiretti: 300mila aziende sono a rischio, servono nuove dighe Salutare la primavera…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Allarme siccità, salviamo la pioggia

Solo l'11% dell'acqua piovana viene conservato L'Anbi: "Necessarie nuove infrastrutture" Dal Veneto al Piemonte, le Regioni si muovono: in arrivo le ordinanze anti sprechi Caldo record, scarsità di…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Agricoltura, costi fuori controllo per l'acqua

Dal Molise alla Puglia rincari dal 40% in su per ogni metro cubo. Nel Nord resta l`allerta, tavolo interministeriale a Palazzo Chigi A Termoli e a Campomarino, nel basso Molise, gli agricoltori sono…
Olio d'oliva

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio, allarme in Puglia un'azienda su dieci è a rischio chiusura

La fucina italiana dell'olio affonda. Secondo le ultime stime dell'Ismea, la produzione 2022 di olio extravergine d'oliva pugliese è crollata del 52%, praticamente dimezzata. Con 6o milioni di ulivi,…
agricoltura focus africa

Articoli Stampa :: Ambiente ::

L'agricoltura impara ad adattarsi al climate change globale

Agricoltura, migliorare la capacità di previsione dei fenomeni meteorologici e rendere più resistenti le varietà di piante: questi gli obiettivi di un progetto avviato in Mozambico. Che interessa anche…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Melone Mantovano IGP: nel 2022 raccolto di qualità e buoni livelli dei prezzi

Melone Mantovano IGP: aumenti dei costi di produzione oltre il 30-35%. Mauro Aguzzi, presidente del Consorzio: “Soddisfatti per avere gestito nel migliore dei modi una situazione complessa. Nel 2023…
Radicchio Rosso di Treviso IGP

Articoli Stampa :: Economia ::

A risentire della siccità e del caldo anche il Radicchio Rosso di Treviso IGP

Radicchio Rosso di Treviso IGP: per le alte temperature sarà meno dolce e più esposto a malattie parassitarie. Problemi che incideranno sulla quantità e sul prezzo. Intervista di TGR Veneto a Luca…
Nebbioli Alto Piemonte

Altri articoli :: Sistema IG ::

Nebbioli Alto Piemonte, sinergia territoriale e giovani al centro dello sviluppo

Il presidente del Consorzio Tutela Nebbioli Alto Piemonte Fontana: “Capacità delle aziende e riscoperta dell’assoluta vocazione del territorio attraggono molti giovani verso questo mondo produttivo”. L’Alto…
zaganelli

Articoli Stampa :: Economia ::

Maria Chiara Zaganelli, Direttore generale Ismea: «La ripresa dell'Italia parte dai campi, ma occorrono visioni di lungo periodo»

Maria Chiara Zaganelli, durante il lockdown è stata nominata direttore generale dell'Ismea. Qui ragiona di agricoltura, clima e sfide per il nostro Paese Non piove per mesi. Poi grandina. Torna la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Così il riso cerca il suo equilibrio

Il rapporto con la natura sta cambiando, la siccità mette a dura prova il raccolto nel vercellese Ora l'obiettivo è creare modelli ecosostenibili. Non solo il riso, anche il raccolto è amaro. A 73…
Patata della Sila IGP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata della Sila IGP: "Sentiamo di dover garantire alla parte agricola la giusta remunerazione"

Un impegno forte e di grande responsabilità per PPAS - Patata della Sila IGP Sul finale della scorsa settimana, sono iniziate le prime scavature del Consorzio Produttori Patate Associati (PPAS). "In…

Notizie :: Economia, Ambiente ::

Consorzio Tutela Vini Montecucco: vendemmia di qualità nonostante la siccità

Per quanto riguarda gli imbottigliamenti il Consorzio Tutela Vini Montecucco segnala un +27% nel primo semestre 2022, rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente Avanza a pieno ritmo la vendemmia…