Qualivita News - salute. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “salute” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Benessere ::

FAO - Nutrizione e salute, il potenziale degli alimenti a Indicazione Geografica

La FAO analizza l'impatto dell'uso delle Indicazioni Geografiche su nutrizione e salute delle persone attraverso 5 casi di studio di IG mondiali, incluse Parmigiano Reggiano DOP e Grana Padano DOP. La…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Etichette UE anticancro, allarme Coldiretti: a rischio una bottiglia di vino su quattro

Impatto negativo sui consumi per le nuove norme sulle etichette allo studio della UE. Possibile il taglio dei fondi promozionali per carni rosse, alcol e insaccati Quasi un italiano su quattro (23%)…
Gorgonzola DOP

Notizie :: Benessere ::

Gorgonzola DOP: comfort-food di primavera

Il Gorgonzola DOP migliora l’umore, lo dice la scienza  La primavera è alle porte, ma spesso il cambio di stagione può mettere a dura prova l’umore. La tavola, in questo periodo, può essere…

Articoli Stampa :: Benessere ::

La prevenzione oncologica con l'oro verde Monti Iblei DOP

Sino al 21 marzo le attività di sensibilizzazione passate in rassegna con l'olio Monti iblei DOP che è stato scelto da medici ed esperti per le accertate caratteristiche nutrizionali oltre che organolettiche L'olio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Made in Italy a rischio: il peperoncino cinese sta sostituendo quello italiano

La Cina domina il mercato italiano del peperoncino offrendo un prodotto meno pregiato e sicuro, ma venduto ad un costo quattro volte inferiore a quello italiano. Per via della pandemia abbiamo cambiato…

Appuntamenti :: Benessere ::

“Pillole di Nutrafood”: il secondo evento

Venerdì 26 febbraio, dalle ore 15 alle 16.30, si terrà l’incontro “Dalla scienza alla tavola: Pane, olio e formaggio”, il secondo dei cinque eventi “Pillole di Nutrafood” organizzato dal…
Carciofo di Paestum IGP

Notizie :: Promozione ::

Il Carciofo di Paestum IGP è il re di “Buongiorno Benessere “ in onda il 20 febbraio su RAI1

Alle ore 10.25 di sabato 20 febbraio su Rai1, a “Buongiorno Benessere”, il programma di medicina e salute condotto da Vira Carbone si parlerà del Carciofo di Paestum IGP ecotipo delle terre di Paestum…

Altri articoli :: Sistema IG ::

“NutrInform Battery”, la risposta italiana al “Nutri-Score”

La proposta per un sistema di etichettatura più completo e veritiero, per evitare messaggi semplicistici e fuorvianti e fornire informazioni utili sugli alimenti A livello di Unione Europea si sta…

Appuntamenti :: Sociale, Benessere ::

Festival della Salute 2020: talk show “I prodotti della terra e la sana alimentazione”

Sabato 14 novembre 2020, alle ore 11.45, Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita, parteciperà al talk show “I prodotti della terra e la sana alimentazione” a cui parteciperanno inoltre…

Notizie :: Benessere, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, viticoltura e salute: accuse infondate

I dati sanitari della provincia trevigiana mostrano un quadro eccellente, soprattutto nei 15 comuni del Conegliano Valdobbiadene-Prosecco DOP, i più battagliati sul fronte “pesticidi”. È una delle…

Articoli Stampa :: ::

Nestlè pressa Bruxelles: introducete le etichette con semaforo

Tornano all`attacco, le multinazionali che vogliono rendere obbligatoria in Europa l`etichetta a semaforo tanto contestata dal made in Italy agroalimentare. Ieri la svizzera Nestlè ha fatto recapitare…

Notizie :: Sistema IG, Benessere ::

Parmigiano Reggiano DOP: la strategia di crisi del Consorzio per salvaguardare la filiera e proteggere i lavoratori

In un momento di grave emergenza sanitaria il Consorzio del Parmigiano Reggiano vuole rassicurare i consumatori sulla salubrità della DOP e sul fatto che, come ribadito dall’Autority Europea per la…

Notizie :: Benessere ::

L'olio extravergine d'oliva è irrinunciabile per 64% degli italiani

L'olio extravergine di oliva è uno degli ingredienti dell'alimentazione quotidiana a cui il 64% degli italiani non rinuncerebbe mai, seguito dalle verdure di stagione (53%) e dal caffè (18%). È questo…

Appuntamenti :: Sociale, Sistema IG, Benessere ::

Parmigiano Reggiano DOP: il consorzio partner del Festival dello Sport di Trento

Il Consorzio Parmigiano Reggiano sarà Premium Partner della seconda edizione del Festival dello Sport: il grande evento organizzato dalla Gazzetta dello Sport e dalla Provincia di Trento che si terrà…

Notizie :: Benessere ::

Il Consorzio: “Ricotta di Bufala Campana DOP alimento anti-caldo”

“La Ricotta di Bufala Campana DOP è un importante alimento anti-caldo”. Il presidente del Consorzio di Tutela, Benito La Vecchia, rilancia le proprietà del prodotto, adatto in particolare a bambini…

Notizie :: Economia, Benessere ::

Carne di maiale e salumi, dieci falsi miti da sfatare

Che sia per ragioni culturali, economiche o sociali, le fakenews - notizie prive di fondamento messe in circolazione nel web - sono sempre più diffuse, specie nel settore agroalimentare. Carni e salumi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Benessere ::

DOP e IGP: tasse e divieti, l'ONU ci riprova

A volte ritornano. È ancora allarme sul made in Italy agroalimentare. L'Oms torna alla carica per cercare di far passare la proposta di introdurre tasse e bollini di pericolo sulle etichette per i prodotti…

Notizie :: Sistema IG, Cultura, Benessere ::

Riviera Ligure DOP- Olio EVO: alimento primario e salubre

Venerdì 12 ottobre 2018 a Genova nella centrale sede del Palazzo della Borsa in via XX Settembre 44 a partire dalle ore 9.00 si svolge un interessante convegno a tema agroalimentare, a cui parteciperà…