Qualivita News - RiformaIG. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RiformaIG” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Commissione AGRI UE visita il Parmigiano Reggiano DOP: focus su IG, mercati e PAC

A Reggio Emilia gli eurodeputati della Commissione AGRI incontrano il Consorzio del Parmigiano Reggiano: al centro la riforma delle Indicazioni Geografiche, la sfida dei mercati internazionali e il ruolo…

Notizie :: Sistema IG ::

Paolo De Castro: "Un’Europa più vicina alle aree rurali"

De Castro: “La riforma delle Indicazioni Geografiche guarda al futuro del settore agroalimentare". La riforma del Regolamento sulle Indicazioni Geografiche segna una tappa fondamentale per il settore…

Editoriale :: Sistema IG, Innovazione ::

Editoriale - La sfida del digitale

Il G7 Agricoltura di Ortigia si è aperto con un gesto fortemente simbolico, che ha celebrato l’eccellenza dell’agroalimentare italiano. Alla presenza della premier Giorgia Meloni e del Ministro delle…

Analisi :: Sistema IG ::

Le Indicazioni Geografiche e i prodotti trasformati nel Regolamento 2024/1143

Il Regolamento prevede, con riferimento ai prodotti trasformati, specifici obblighi per l’utilizzazione delle IG nella Comunicazione, riservando un ruolo centrale ai Consorzi nella gestione della materia Principali…

Notizie :: Sistema IG ::

Interrogazione alla Commissione: un piano di azione europeo sulle IG

Presentata - da Stefano Bonaccini, Dario Nardella, Camilla Laureti, Elisabetta Gualmini e Annalisa Corrado - un'interrogazione con richiesta di risposta scritta alla Commissione riguardo ad un piano di…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: cosa cambia con il Regolamento europeo?

Dopo circa 4 anni di dibattiti e negoziati, arrivano le nuove regole per i prodotti DOP e IGP: a dettarle è il Parlamento europeo che, nella seduta plenaria del 28 febbraio, con una maggioranza schiacciante…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

L'impegno ligure per la tutela del Made in Italy e delle Indicazioni Geografiche

Nell’ambito del progetto “Marchi e disegni comunitari” si è tenuto il seminario “La tutela del Made in Italy in Italia e all’estero” sulla nuova normativa riguardante le Indicazioni Geografiche. Con…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Con il nuovo regolamento UE più poteri e responsabilità ai Consorzi

Il Regolamento del Parla­men­to Europeo e del Con­si­­glio n. 2024/1143 ha mo­di­ficato profondamente il sistema di certificazione e tutela delle Indicazioni Geo­gra­­fiche (IG), oppure DOP,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Economia, Benessere, Ambiente ::

Consorzi di tutela sempre più protagonisti grazie al nuovo Regolamento UE

Dal nuovo regolamento Ue arrivano maggiori poteri e responsabilità per gli enti di tutela e valorizzazione delle Indicazioni geografiche. In un`ottica di sostenibilità e maggiore protezione. Il Regolamento…

Editoriale :: Turismo, Sistema IG ::

Le prospettive del nuovo Regolamento (UE) 2024/1143

La legislatura europea appena conclusa ci ha lasciato in eredità un importante strumento per la crescita e il progresso delle Indicazioni Geografiche: il nuovo Regolamento (UE) 2024/1143. Frutto delle…

Analisi :: Sistema IG ::

Indicazioni Geografiche e innovazioni disciplinari: il nuovo Pacchetto Qualità

Il Regolamento (UE) 2024/1143 introduce novità rilevanti nella disciplina IG, nel merito e anche nel disegno istituzionale, nelle competenze e procedure. I produttori e le organizzazioni sono al centro…

Analisi :: Sistema IG ::

Le IG come patrimonio culturale dell'UE: prime riflessioni sul nuovo Regolamento UE

In questo articolo viene analizzato il legame tra patrimonio culturale europeo e le Indicazioni Geografiche. Con la Riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche viene segnato un passo avanti per la…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

In Sardegna l’assemblea di Origin Italia 2024

L'Assemblea annuale dei Soci di Origin Italia si terrà il prossimo 31 maggio a Villasimius, durante il quale si terrà un seminario sulla recente Riforma del sistema IG. Sarà Villasimius (Cagliari)…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

(Milano) Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari

Il 18 giugno 2024, in occasione di Only Food, si terrà una conferenza dal titolo "Il nuovo Regolamento UE 2024/1143 sulla qualità dei prodotti alimentari, come cambiano le regole per le produzioni tutelate". A…