Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pasta di Gragnano IGP e ricerca: un patto per l’oro campano

Nasce una collaborazione tra il Consorzio di Tutela Pasta di Gragnano IGP e la Fondazione Idis Città della Scienza. Si tratta di un programma triennale di azioni condivise che puntano alla conoscenza…

Comunicati :: Sociale, Sistema IG ::

Nobile di Montepulciano: un'asta su eBay per sostenere AIRC nella ricerca sui tumori pediatrici

In occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dalla Doc Vino Nobile di Montepulciano, il Consorzio dei produttori, con la collaborazione di Fondazione Qualivita, ha deciso di mettere all’asta non un…

Ricerche :: Economia ::

OSSERVATORIO SANA - Bio, ancora crescita nel 2016

Ancora crescita in doppia cifra per il biologico italiano, secondo la versione 2016 dell'Osservatorio SANA, progetto promosso e finanziato da ICE e con analisi di Nomisma e Ismea, con il patrocinio…

Notizie :: Innovazione ::

AICIG: monitoraggio, vigilanza e web listening, la reputazione delle IG in rete

Si è tenuto ieri presso la sede del Consorzio del formaggio Parmigiano Reggiano a Reggio Emilia l'incontro aperto del gruppo legale di AICIG volto ad approfondire le tematiche legate all'attività di…

Articoli Stampa :: Sociale, Sistema IG, Innovazione ::

Ora il Nostrano Valtrompia DOP sarà stagionato nelle vecchie miniere

Sarà il Consorzio che raggruppa i produttori del Nostrano Valtrompia DOP a gestire la stagionatura in miniera del formaggio triumplino. Con un progetto, che si aggira attorno ai 250.000 euro, presentato nell'ambito…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumi alimentari in italia: più foodie al Nord

Emerge una concentrazione maggiore di "foodie" al Nord, secondo il censimento sui consumi alimentari pro-capite nei comuni d'Italia condotto dall'Ufficio studi Coop con il supporto scientifico di…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Più paesi produttori di olio di oliva? Bene per consumi ed export

Il consumo di olio di oliva cresce in misura esponenziale nei mercati di nuova introduzione quando da semplici importatori si trasformano in produttori, evidenza confermata recentemente paesi come il Brasile,…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

Esposizione Universale 2015: un'eredità a tre dimensioni

A oltre un anno di distanza dall’Esposizione di Milano, il tentativo di valutare il suo impatto rimane un'operazione importante soprattutto per capire se e come abbia innescato un meccanismo virtuoso…

Ricerche :: Innovazione ::

BLOGMETER - Food e Social Network: un binomio di successo

La continua crescita e diffusione dei social media ha aperto la possibilità di misurare il rapporto che stakeholder e consumatori hanno con il prodotto, il marchio e l'azienda. Il numero di fan e follower…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare, frenano export e consumi interni: ma è ancora crescita

Frenano l'export italiano e i consumi domestici:  l'agroalimentare italiano ha subito un ridimensionamento, solo in parte atteso per il venir meno dell'effetto dollaro e per il rallentamento del…

Notizie :: Cultura ::

Protocollo d’intesa tra Università Iuav di Venezia e Prosecco DOP

Siglato ieri tra Consorzio di tutela del Prosecco DOP e Università Iuav di Venezia un protocollo d’intesa che pone al centro dell’attenzione la tutela del Paesaggio in un territorio fortemente antropizzato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Oltrepò pavese verso due nuovi marchi, per uno spumante e un rosso

È questa una delle novità del Piano di attività 2016-2017 del Consorzio tutela vini Oltrepò pavese, presieduto da Michele Rossetti e redatto dal direttore Emanuele Bottiroli dopo mesi di lavoro e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aziende vitivinicole, crescita del +5,4% l'anno dal 2009 al 2014

Il sistema enologico nazionale mantiene un trend positivo dei ricavi. Lo rileva il rapporto "Le performance delle aziende vitivinicole italiane" estratto dal Food Industry Monitor, l 'osservatorio dell'Università…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Piattaforma genetica per la Cipolla Rossa di Tropea Calabria IGP

Proteggere i prodotti agricoli tipici, renderli riconoscibili, ma anche identificabili in maniera oggettiva, sarà uno degli imperativi della ricerca applicata in agricoltura dei prossimi anni grazie alla…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Ricerca e innovazione, le nuove frontiere della vitienologia

Un confronto - il 71esimo congresso nazionale dei tecnici vitivinicoli che segna il rinnovo della carica di direttore, affidata a Gabriella Diverio, e la conferma del presidente Riccardo Cotarella . Un…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ortofrutta, i driver dei consumi: freschezza, stagionalità e prezzo

Ortofrutta: fresco prima di tutto, di stagione in seconda battuta e poi che costi poco. Sono i tre elementi in base ai quali i consumatori decidono se e cosa acquistare in fatto di ortofrutticoli. Indicazioni…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cantine italiane soddisfatte: due su tre prevedono incremento di business

Nel mondo del vino italiano tira un buon vento: le cantine hanno ottime aspettative per il 2016, con  il 67,1% delle aziende che crede in un incremento del giro di affari sul 2015, mentre solo l’1,2%…