Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Promozione ::

QUALIVITA - Prospettive di crescita e valore economico delle produzioni di qualità DOP e IGP

Una presentazione per il per la celebrazione dei “Venti anni di qualità” delle denominazioni salernitane olio extravergine d’oliva Colline Salernitane DOP e Nocciola di Giffoni IGP, con un intervento…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

ISMEA - Scenario mondiale e posizionamento all'estero dei salumi italiani

Con un valore complessivo di quasi 1,38 miliardi di euro, nel 2016, l'Italia ha conquistato la leadership mondiale per le esportazioni di preparazioni e conserve suine, superando la Germania. Lo storico…

Ricerche :: Economia, Cultura ::

UNISG - Food Industry Monitor Italia 2016

La crescita dei ricavi del Food italiano nel 2016 è stata pari al +2,5%, nettamente superiore a quella del Pil (+0,9%): da cinque anni il settore registra performance sensibilmente superiori a quelle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco, sugli scaffali crescono i prezzi

I primi dati del 2017, secondo il Centro interdipartimentale per la ricerca in viticoltura ed enologia, confermano il trend in continua ascesa del Prosecco in quanto a produzione e vendite. Sui circa 30…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fondi d'investimento sempre più interessati a DOP e IGP italiane: ricerca Qualivita sul valore delle IG

I fondi d'investimento stranieri sempre più interessati all'universo dei prodotti alimentari DOP IGP italiani. Al di là dello sviluppo dei consumi e dell'export il vero e proprio magic moment del food…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'alimentare a +3,4% traina la ripresa dei consumi: ossigeno per la GDO

Alimentare, dopo i segnali incoraggianti riportati nel 2015 e confermati nel 2016, si registra nel 1° quadrimestre dell'anno un'accelerazione nelle vendite della grande distribuzione, soprattutto di quelle…

Comunicati :: ::

Le IG italiane come modello di sviluppo consolidato

La Fondazione Qualivita pubblica una ricerca sul mondo delle DOP IGP Focus sull’Aceto Balsamico di Modena IGP per evidenziare le ricadute economiche, culturali e sociali delle Indicazioni Geografiche Pubblicato…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Export agroalimentare: focus mercato USA

Gli Stati Uniti si confermano un mercato di sbocco molto importante per i prodotti agroalimentari italiani: dopo Germania (17,5%) e Francia (10,9%), è il Paese oltre atlantico a costituire una delle mete…

Notizie :: Sistema IG ::

Consorzio Vino Nobile di Montepulciano DOP: "Difenderemo il nostro vino"

Dopo la notizia delle false etichettature di vini pregiati, da parte del titolare di un'azienda vinicola di Montepulciano, nel capoluogo poliziano non si parla d'altro. Si fanno congetture su chi potrebbe…

Ricerche :: ::

ISTAT - Economia agricola 2016: occupati, investimenti, prezzi

L'Italia con 30 miliardi nel 2016 è al primo posto nella UE per livello di valore aggiunto agricolo e tra i primi tre per le performance di ortofrutta, vino e olio. Le attività connesse si confermano…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino e italiani: nell'ultimo triennio spesa cresciuta del +9%

Negli ultimi trentacinque anni i consumi di vino sono rimasti invariati nel nostro Paese, per un fenomeno che coinvolge un italiano su due e con una diminuzione dei grandi consumatori (il segmento di…

Articoli Stampa :: Economia ::

Street Food per un italiano su due: tradizione locale preferita dal 69%

Gli italiani non si fanno scappare l'occasione per acquistare street food: più di uno su due (52%), secondo quanto emerge dall'indagine Coldiretti/Ixe’, consuma cibo da strada e con l'arrivo della bella…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

IPSOS - Le tendenze del food di domani

Online Le tendenze del food di domani, la ricerca promossa da Tuttofood e realizzata da Ipsos nel mese di marzo 2017, con metodologia CAWI (interviste online) su un campione di oltre 800 soggetti…

Notizie :: Sociale, Innovazione ::

Crea-Agrogeneration: le nuove frontiere della zootecnia di precisione per le DOP

Domani mercoledì 10 maggio, ore 10, Fondazione Qualivita sarà a ‘Seeds&Chips’, l’evento dedicato al rapporto tra cibo e tecnologia, per partecipare ad Agrogeneration, l’iniziativa del CREA…

Notizie :: ::

Alimentazione: meno grassi, sale e additivi nei salumi italiani DOP IGP

L’aggiornamento 2017 della ricerca condotta da CREA e SSICA, che si è concentrata su 6 nuovi salumi a denominazione tutelata, ha confermato i trend già registrati nello studio 2011: i salumi italiani…

Notizie :: ::

Osservatorio nutrizionale Grana Padano DOP: 60 grammi di cioccolato fanno bene al cuore

Un nuovo studio dell’Osservatorio nutrizionale Grana Padano DOP ha evidenziato che chi consuma 60 grammi di cioccolato fondente al 70% a settimana riscontra una minore incidenza di ipertensione, ipercolesterolemia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Consumo domestico del latte in calo del -3,2% rispetto il 2015

Presentato il report dei mercato del latte 2016. L'analisi, realizzata da Smea, Alta scuola di management ed economia agro-alimentare dell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Cremona, è costruita…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino orizzonte 2020: Italia leader produttiva e crescita per l'export

L’Italia continuerò a contendersi con la Spagna il primato di Paese leader nell’export enoico anche nel 2020, mentre la Francia sarà ancora lontanissima in termini di valori, con gli Stati Uniti…