Qualivita News - RICERCA. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “RICERCA” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Notizie :: Sistema IG, Innovazione ::

Tracciabilità e Innovazione: al Santa Chiara Lab le proposte di Agritech

Al Santa Chiara Lab le proposte di Agritech - Spoke 9 per la Tracciabilità e Innovazione delle filiere agroalimentari Al Santa Chiara Lab dell'Università si è tenuta una due giorni di incontri…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

25 anni di Consorzio Montecucco: radici profonde, sostenibilità e sguardo al futuro

Al Forum Bertarelli di Poggi del Sasso, il convegno celebrativo ha riunito istituzioni, produttori, ricercatori e comunicatori per tracciare il bilancio dei 25 anni del Consorzio Tutela Vini Montecucco…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il primo Simposio del Melone Mantovano IGP tra tradizione e futuro della filiera

Il Consorzio del Melone Mantovano IGP organizza, dal 22 al 24 luglio, un vero e proprio evento esperienziale Dinamiche produttive, trend di consumo in Italia e nei Paesi del Mediterraneo e innovazione…

Comunicati :: Turismo, Sistema IG ::

Qualivita presenta il 1° Rapporto Turismo DOP: strumento per leggere il legame tra IG, territori e turismo

Il 25 giugno a Roma la presentazione nazionale alla presenza dei Ministri Lollobrigida e Santanchè e dei Consorzi di tutela del settore DOP IGP italiano La Fondazione Qualivita presenta il 1° Rapporto…

Notizie :: Sociale ::

La varietà della Mela Val di Non DOP Renetta alleata della salute

La varietà Renetta DOP alleata della salute: la vendita dei vassoi da 4 esemplari finanzia una nuova Borsa di Studio per la ricerca sui tumori che colpiscono le donne. Il direttore generale Zaglio: “Insieme…

Notizie :: Innovazione ::

Delle Venezie DOP: il futuro del Pinot Grigio tra innovazione e cambiamento

Si è tenuta a Milano, presso la Pinacoteca Ambrosiana, la conferenza stampa dal titolo “Pinot Grigio DOC Delle Venezie, prospettive per il futuro: innovazione, collaborazione e strategie in linea con…
asiago

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Asiago DOP testimone internazionale di buone pratiche sostenibili alla conferenza FAO

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago invitato a Roma alla sessione plenaria del simposio "Prospettive globali delle Indicazioni Geografiche" Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago porta la propria esperienza…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

La nuova era della tracciabilità sostenibile: la blockchain al servizio della Fontina DOP

Migliorare la sostenibilità e l’efficienza economica nella tracciabilità della filiera lattiero-casearia attraverso la blockchain: il progetto Typicalp con Fondazione LINKS (Torino), Institut Agricole…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Innovazione ::

L’IA per tracciare l’origine geografica: il caso della Mozzarella di Bufala Campana DOP

Lo studio condotto dall’Università degli Studi di Bari e inserito nel Progetto METROFOOD-IT spiega come tecniche di Intelligenza Artificiale possano essere applicate all’individuazione dell’origine…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Ambiente ::

Il microbioma del suolo: il terroir che valorizza e tutela il Vino Nobile di Montepulciano DOP

Uno studio dell'Università di Bologna evidenzia come i microrganismi presenti nei terreni viticoli rappresentino un attore cruciale nella produzione vitivinicola Il legame tra il vino e il suo territorio…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia ::

Le IG possono favorire lo sviluppo rurale? Il caso del Montefalco Sagrantino DOP

Il caso studio dell’area del Montefalco Sagrantino DOP mira a illustrare come la presenza di un prodotto vitivinicolo a Indicazione Geografica possa aiutare lo sviluppo di un territorio rurale L'Italia…

Ricerche :: Analisi :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Nutri-Score: scacco matto alle Indicazioni Geografiche?

Uno studio condotto dall’Università degli Studi di Padova, in collaborazione con l’Università degli Studi di Napoli Federico II, sulle preferenze dei consumatori italiani per prodotti DOP e generici…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Ambiente ::

Made Green in Italy: Asiago DOP è il primo formaggio certificato

Made Green in Italy: premiato il modello virtuoso dell'Asiago DOP che permette di ridurre i consumi energetici di ogni caseificio mediamente del 20% Sostenibile «dall’erba alla forchetta». L’Asiago…

Analisi :: Sistema IG, Innovazione, Economia, Ambiente ::

La Dop economy vale 20 miliardi, in crescita del +0,2% con 850.000 occupati

Il XXII Rapporto Ismea-Qualivita descrive il settore dei prodotti DOP IGP con valori in crescita per quasi tutte le filiere La Dop economy italiana, malgrado le varie criticità del sistema produttivo…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Asiago è il primo formaggio DOP certificato Made Green in Italy

Premiato il modello virtuoso dell'Asiago DOP che permette di ridurre i consumi energetici di ogni caseificio mediamente del 20% Sostenibile «dall’erba alla forchetta». L’Asiago è il primo formaggio…

Ricerche :: Sistema IG, Benessere ::

Le tradizioni alimentari sono più sane? Evidenze dalle Indicazioni Geografiche UE

  Uno studio condotto dal LICOS di Leuven (Belgio), dalla Utrecht University e dal The Europe Center della Stanford University, emerge come le Indicazioni Geografiche europee siano associate a…