Qualivita News - #RapportoDOP2018. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “#RapportoDOP2018” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dop economy: eccellenza italiana tra tradizione, tutela e innovazione

La Dop economy rappresenta un pilastro fondamentale dell'eccellenza agroalimentare italiana, con un impatto economico che va ben oltre il semplice valore commerciale. Questo sistema genera un valore produttivo…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Dop, nessuno come i formaggi

Le Dop casearie occupano sei dei primi quindici posti nella classifica del valore alla produzione, tra cui il primo, il secondo e il quarto. Con 3,9 miliardi su un totale di 15,2 (+2,6% nel 2017 sul 2016),…

Articoli Stampa :: ::

Good health for Italian certified f&v productions

L'economia delle DOP, IGP E STG del 2018 è in piena salute: vale 15,2 miliardi di euro e pesa del 18% sull'agroalimentare italiano. Questa è vivace fotografia scattata del rapporto Ismea-Qualivita. L'ortofrutta,…

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Con l’IGP di Gragnano cresce la filiera della pasta certificata italiana

Valore in rialzo del +7% annuo ed export al 75% Da novembre 2018 CSQA Certificazioni garantisce gli oltre 30 milioni di chilogrammi di Pasta di Gragnano IGP Nel giorno in cui il Ministro delle politiche…

News video :: Economia ::

Adnkronos - Rosati, Qualivita: sempre più web e social nel futuro delle DOP IGP

Il Direttore Generale di Qualivita Mauro Rosati intervistato da AdnKronos News auspica una maggiore organizzazione sulla rete per le eccellenze made in Italy a Indicazione Geografica.  

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

DOP e IGP volano sul web, 2,4 milioni di menzioni in 1 anno

Analizzate nel Rapporto Ismea-Qualivita le conversazioni digitali delle 100 denominazioni DOP e IGP con il maggior numero di follower. Ingredienti di ricette, piatti consumati al ristorante, bicchieri…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

Rapporto Ismea Qualivita: l'analisi dei protagonisti del settore

Il Veneto è la prima regione per valore dei prodotti DOP IGP. A dirlo l’ultima edizione del Rapporto Ismea-Qualivita, presentato a Roma. "I dati che emergono dall’indagine - spiega Raffaele Borriello,…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia dei DOP vale 15 miliardi e cresce più dell'agroalimentare

Quello italiano è un agroalimentare sempre più miliardario. Soprattutto se si guarda alla parte certificata, che ormai ha collezionato 822 Indicazioni Geografiche DOP, IGP, STG registrate a livello europeo…

News video :: Economia ::

RAI TG1 Economia - Rapporto Ismea Qualivita 2018

Il servizio del TG1 Economia sui dati del settore agroalimentare e vitivinicolo a Indicazione Geografica italiano, presentanti con il XVI Rapporto Ismea Qualivita il 13 dicembre 2018 a Roma.

News video :: Economia ::

Video della presentazione del Rapporto Ismea Qualivita 2018

La diretta integrale della presentazione del XVI Rapporto Ismea Qualivita, l'analisi dei valori economici e produttivi della qualità agroalimentare e vitivinicola DOP IGP realizzata da Fondazione Qualivita…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: ::

DOP e IGP del Belpaese, protagoniste dell’economia dei territori, ma sempre più star sui social

A WineNews Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita: “dobbiamo investire su questi canali, fondamentali per il marketing delle nostre eccellenze enogastronomiche. Lavoriamo anche sulla “block…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

#DopEconomy, il primato del Belpaese

“Si afferma in Italia la #DopEconomy che conta 200.000 imprese, 822 denominazioni e oltre 15,2 miliardi di valore alla produzione": Mauro Rosati, Direttore generale Fondazione Qualivita commenta i risultati…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

Prodotti DOP, Parma: provincia al vertice in Italia

Resiste il primato mondiale dell'Italia nel mondo dei prodotti a denominazione che nel 2018 conta 822 specialità DOP, IGP, STG registrate a livello europeo su 3.036 totali nel mondo. E Parma fa la parte…

Articoli Stampa :: Economia ::

Veneto prima regione per valore Dop e Igp. Zaia "Un primato dei nostri agricoltori"

Le analisi territoriali sugli impatti economici per provincia italiana dei prodotti DOP IGP mostrano un comparto che coinvolge capillarmente tutto il Paese anche se è forte la concentrazione del valore: le…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Economia ::

La qualità del cibo paga: crescono i ricavi di DOP e IGP

La qualità paga. Per i prodotti agroalimentari DOP e IGP (compresi i vini) nel 2017 è aumentato il valore della produzione, sono cresciute – nonostante l'offensiva dei prodotti similari sui mercati…

Comunicati :: Economia ::

#DopEconomy da 15,2 miliardi, ancora crescita del+2,6%

Veneto e Emilia-Romagna trainano il settore IG: Parma, Verona e Treviso le città più “ricche”   Ancora primato mondiale per l’Italia che conta 822 prodotti DOP, IGP, STG registrate a livello…

Appuntamenti :: Economia ::

Presentazione Rapporto Ismea Qualivita 2018

Roma 13 dicembre 2018 - ore 09.30 - Hotel Quirinale, Via Nazionale 7 L’indagine socio-economica del comparto italiano agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP Sarà presentato a Roma il giovedì 13…