Qualivita News - qualità. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “qualità” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Lenti: 90 anni di storia, tradizione e qualità d'eccellenza

L'azienda di Santena (Torino), fondata nel 1935, festeggia un importante anniversario. I plus dell'ingresso nel Gruppo Amadori. II consolidamento nel settore salumi d'alta gamma con "Le Eccellenze di Filiera".…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP, prosciutto e ortofrutta: l'Italia è diventata una superpotenza agroalimentare

Parmigiano Reggiano DOP, Prosciutto di Parma DOP e San Daniele DOP, ortofrutta: ecco come l'Italia è diventata una superpotenza dell'agroalimentare di qualità Non c’è un politico, nemmeno uno,…

Notizie :: Sistema IG ::

Dove nasce la qualità del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP

Un viaggio nel mondo del Vitellone Bianco dell’Appennino Centrale IGP per conoscere tutti i protagonisti della filiera attraverso la loro voce e le loro storie. È quanto propone il progetto ‘Alla…

Altri articoli :: Innovazione, Economia ::

Il Vino Nobile di Montepulciano rilancia creando la piramide della qualità

Il Consorzio di tutela presenta le menzioni "Pieve" per un prodotto di gamma alta con una specifica identità giudicato in grado di stimolare la domanda È una delle regioni leader nel vino d'alta…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il Vino Nobile di Montepulciano rilancia creando la piramide della qualità

Il Consorzio di tutela presenta le menzioni "Pieve" per un prodotto di gamma alta con una specifica identità giudicato in grado di stimolare la domanda È una delle regioni leader nel vino d'alta…

Notizie :: Sistema IG ::

I vini Alto Adige DOP brillano nelle guide enologiche: 345 i riconoscimenti

La straordinaria varietà della produzione vinicola dell'Alto Adige si riflette positivamente nei risultati delle 15 principali guide enologiche italiane e dei concorsi di settore più prestigiosi. Complessivamente,…

Notizie :: Economia ::

Chiude la vendemmia siciliana 2024, i Consorzi di tutela: uve sane e vini di qualità

Bilancio positivo dai Consorzi di tutela dei vini DOP IGP nonostante il calo medio del 20% a causa della siccità. Uve sane e di qualità nonostante la siccità abbia messo a dura prova la vendemmia…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Oltre 6 milioni di hamburger all’anno per Ambrosini Carni

Con una produzione di oltre 6 milioni all’anno, Ambrosini Carni propone un’ampia gamma di hamburger senza conservanti e senza glutine certificati CSQA DTP n° 108. Il mercato globale degli hamburger…

Appuntamenti :: Ambiente ::

[Torino] Ismea: promozione di un Sistema di Qualità Nazionale per i prodotti dell’apicoltura

Sabato 28 settembre alle ore 12,00, presso Terra Madre - Salone del Gusto di Torino, nello Spazio MASAF ISMEA (SF10) si terrà la Conferenza stampa di presentazione della "Campagna per la promozione di…

Notizie :: Sistema IG ::

I vini Alto Adige DOP in vetta al 19° Concorso Nazionale del Riesling

La premiazione del Concorso Nazionale Riesling si terrà il 10 agosto durante la Giornata del Riesling di Naturno. All’evento, aperto al pubblico, saranno protagonisti tutti i vini che hanno preso parte…

Articoli Stampa CSQA :: ::

Sgambaro nella visione e nella coscienza per l’amore del suo grano

Le spighe di grano ondeggiano leggere sotto il cielo terso, mentre diventano un mare dorato che si estende all’infinito. Ogni stelo, carico di chicchi maturi, riflette il lavoro di mani sapienti e…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

Cozza di Scardovari DOP: effetto del luogo di allevamento e epoca di raccolta

Uno studio dell'Università di Padova analizza l'effetto del luogo di allevamento e dell'epoca di raccolta sul profilo nutrizionale, elementare e volatile della Cozza di Scardovari DOP. Lo studio di…

Articoli Stampa CSQA :: Benessere ::

Einaudi, scuola di qualità: “medaglia” per l’eccellenza al corso alberghiero

L'IIS "L. Einaudi" è certificato da CSQA per la norma ISO 9001:2015, lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la gestione della Qualità. L'IIS "L. Einaudi" è una scuola di qualità.…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuovi trend della pizza: sostenibilità e prodotti DOP IGP

L'utilizzo di prodotti DOP e IGP e anche a chilometro zero si uniscono alla sostenibilità tra i nuovi trend del momento nel mondo della pizza. Oggi, la pizza"trend" è a base di prodotti di qualità,…

Notizie :: Sistema IG ::

I vini Alto Adige DOP celebrati nelle guide internazionali

I vini Alto Adige celebrati nelle guide internazionali. Le più importanti guide enologiche del mondo premiano la qualità dei vini altoatesini: 68 vini di 29 produttori raggiungono il massimo del punteggio. Da…

Notizie :: Promozione ::

L'Agnello di Sardegna IGP a Cibus con INCOVI: migliorare la qualità delle carni ovine

A Parma per presentare le novità della filiera dell’Agnello di Sardegna IGP. Da ieri 7 fino al 10 maggio il Consorzio per la tutela della IGP Agnello di Sardegna è presente a Cibus, il Salone Internazionale…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

La Food Valley vale 8,2 miliardi, il 33% arriva dall'export

Più di mille aziende per 25mila addetti in filiere diverse nella "Food Valley" italiana: dal Parmigiano Reggiano DOP al Prosciutto di Parma DOP, dal latte alla pasta, dal pomodoro fino alle alici. È…

Ricerche :: Notizie :: Sistema IG ::

Controlli: presentato Report ICQRF 2023

Presentato il Report 2023 delle attività del Dipartimento dell'Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Masaf. Ministro Lollobrigida:…