Qualivita News - PSR. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PSR” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Convegno "Arancia Rossa di Sicilia IGP tra criticità e opportunità"

Si è svolto il convegno organizzato dal Consorzio di Tutela Arancia Rossa di Sicilia IGP “Criticità e opportunità: Campagna Arancia Rossa di Sicilia IGP”. Presenti i vertici siciliani delle organizzazioni…

CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Parsutt: una filiera virtuosa per il Prosciutto di Parma DOP

Il progetto Parsutt ha messo a punto un protocollo basato su requisiti di benessere animale e biosicurezza superiori ai minimi di legge con il fine di realizzare una filiera virtuosa e più sostenibile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Il Pistacchio Verde di Bronte DOP è pronto a spiccare il volo

Il Consorzio di tutela si è visto assegnare (grazie a un Pif) un contributo di circa 3 milioni di euro Dieci aziende potranno così comprare nuove attrezzature ed effettuare studi sulle problematiche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

L'economia collaborativa dei Consorzi di tutela nei progetti integrati di filiera

Il valore della collaborazione per l'agroalimentare di qualità attraverso la lente dei Consorzi di tutela. Un progetto del CREA - Politiche e bioeconomia evidenzia i comportamenti collettivi e le pratiche…

Articoli Stampa CSQA :: Innovazione ::

Le impronte digitali dell’extravergine della Daunia: è il più “bio-diverso” del mondo. Primi risultati di “Certo”

Spettroscopia e infrarossi per ricostruire le impronte digitali degli extravergine pugliesi. Nuovo sistema anti-contraffazione, tra i partner APO Produttori Olivicoli di Foggia.Le differenti cultivar di…
filiera

Articoli Stampa :: Economia ::

Psr, la Sicilia finanzia i Progetti Integrati di Filiera con 39,3 milioni di euro

In Campania l'assessore Caputo ha presentato alla Commissione Ue una prima proposta di Misura 22 per un aiuto di straordinario e di emergenza alle imprese agricole colpite dalla crisi russo ucraina. I Programmi…
Carabinieri Tutela Agroalimentare

Notizie :: Economia ::

Comando Carabinieri per la Tutela Agroalimentare: truffa ai danni dell’Unione Europea

La Procura Europea e i Carabinieri per la Tutela Agroalimentare sequestrano beni per 167mila euro in provincia di Siracusa. Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ha eseguito un Decreto…
DOP e IGP Rolfi

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Prodotti DOP e IGP, Rolfi: "1,5 milioni per informazione e la promozione della qualità"

Regione Lombardia, nell’ambito del Programma di sviluppo rurale (Psr) ha stanziato 1,5 milioni di euro per progetti volti a migliorare la conoscenza dei prodotti  DOP e IGP tutelati da sistemi di qualità…

Articoli Stampa :: Promozione, Cultura ::

A Orvieto nasce O.r.vi.et.a.n.o. Degustazioni, concerti in vigna, trekking urbano e suggestivi tour in e-bike

A Orvieto nasce "O.R.VI.ET.A.N.O - Occasioni recuperare visibilità e trasformare le avversità in nuove opportunità", sette eventi con degustazioni, concerti in vigna, trekking urbano e suggestivi tuor…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Patata di Bologna DOP: presentato all’Assessore Regionale Alessio Mammi il bilancio del progetto "La Versione dello Chef"

Bilancio positivo per "La versione dello chef" il progetto che ha fatto incontrare la Patata di Bologna DOP con la ristorazione di qualità del territorio felsineo Iniziativa messa in campo dal Consorzio…
Rete Rurale Nazionale

Appuntamenti :: Ambiente ::

(Verona) Rete Rurale Nazionale – Verso la terra del futuro

Dal 2 al 5 marzo 2022, Rete Rurale Nazionale sarà protagonista della Fieraglicola di Verona, la rassegna internazionale dell'agricoltura e appuntamento imperdibile per quegli operatori del settore che…
Toscana Agroalimentare

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Toscana: 5,5 milioni a disposizione dei produttori del settore Agroalimentare per la promozione

Promozione e informazione in agricoltura: ammontano a 5 milioni e 479mila euro i fondi che la Regione ha messo a disposizione per il 2021, con un bando, che uscirà i primi di dicembre Stanziato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf: erogati 3 miliardi per i piani di sviluppo rurale

Ammontano ad oltre 3 miliardi di euro i finanziamenti erogati nell'esercizio 2020 in favore del settore agricolo attraverso i Piani di sviluppo rurale (Psr), cofinanziati dall'Unione europea grazie al…
Prosecco DOP

Notizie :: Appuntamenti :: Ambiente ::

Prosecco DOP, denominazione sostenibile: i cardini del progetto PRO.S.E.C.CO

Rispetto di acqua, aria, suolo. Sostenibilità economica e sociale: ecco i cardini del progetto PRO.S.E.C.CO. “I risultati preliminari del progetto pilota PRO.S.E.C.CO ci confermano l’approccio…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Calabria: agricoltura, dai fondi europei una spinta oltre la crisi

Il PSR (Programma di Sviluppo Rurale) è lo strumento di programmazione comunitaria che attraverso il FEASR (Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale) permette alle singole Regioni italiane di finanziare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Il Riso del Delta del Po IGP pronto a diventare anche Bio

Il Riso del Delta del Po IGP è un prodotto di altissima qualità che cresce nella zona deltizia caratterizzata da una cella climatica particolare, terreni fertili vicini al mare, e un ambiente incontaminato…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Pecorino Crotonese DOP: lettera alla Regione per salvare caseifici e allevatori

Per fronteggiare l'emergenza Covid-19, Il presidente Consorzio di tutela della Dop Pecorino Crotonese, Francesco Scarpino, ha deciso di scrivere una lettera indirizzata alla Regione Calabria dopo la decisione…
Oliva Ascolana del Piceno DOP

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Oliva Ascolana del Piceno DOP: fondi europei per rilanciare la filiera

Nasce ad Ascoli, grazie al Consorzio tutela e valorizzazione dell'Oliva Ascolana del Piceno DOP, la prima filiera per consentire agli imprenditori agricoli di beneficiare di contributi europei. Filiera…