Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Il tv-commerce non conosce crisi Hse e Qvc puntano sull'Italia

La Repubblica Affari&Finanza C'è un settore che si è messo al riparo dai venti gelidi della crisi. E chi ha investito in questo comparto, adesso rilancia ed investe ancora di più. Anzi, succede addirittura…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia a tavola. Speciale alimentare

Il Sole 24 Ore L'industria alimentare italiana spinge sull'acceleratore e balza ai vertici della produzione made in Italy. I dati diffusi da Federalimentare sottolineano infatti che la capacità cli tenuta…

Articoli Stampa :: Economia ::

Produzione di Parmigiano ancora in calo

Gazzetta Mantova Prosegue la flessione produttiva del Parmigiano Reggiano DOP, che nei primi tre mesi del 2013 ha fatto segnare un -2,1%. Di segno contrario il dato mantovano, perché nella nostra provincia…

Articoli Stampa :: Economia ::

Settore alimentare. Numeri positivi ma non si assume

La Provincia di Sondrio Il fatturato cresce in un'azienda su due e gli organici non diminuiscono, ma la marginalità è ridotta e non sono previste nuove assunzioni. E questa la fotografia del settore…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Upa, più largo consumo online

Italia Oggi Dai 10 miliardi di euro attuali ai 50 miliardi fra cinque anni. L'e-commerce italiano ha strada da fare, rispetto a quello degli altri maggiori paesi europei, ma la crescita ci sarà e il canale…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quella «taggiasca» che dona il fruttato all' extravergine

Giornale di Genova Rimestare nel torbido può essere considerata un'attività lodevole? Sì, se si parla di olio. Che, per essere considerato autentica spremuta di olive, non deve lasciar passare luce…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'Italia chiede 1,7 miliardi a Bruxelles

Il Sole 24 Ore Salgono a 1,7 miliardi le risorse chieste dal governo italiano a Bruxelles per il sostegno al vino nel quinquennio 2014-2018. A parte i 337 milioni preventivati per l'anno in corso. «Abbiamo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pane a Regola d'arte

Corriere del Mezzogiorno Si fa presto a dire pane. Quello di Altamura, merita un'attenzione in più e un marchio di riconoscimento, assegnatogli, proprio per le sue peculiarità il 19 luglio del 2003 dall'Unione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio un tesoro sconosciuto

Corriere della Sera L' olio ricavato dalle olive sta attraversando un momento di massimo splendore. L'euforia è alle stelle. Tutto sembra andare per il verso giusto, c'è ottimismo. I consumi non deludono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare, produzione in recupero

Sole 24 Ore Agrisole Gennaio reca notizie confortanti sul fronte della produzione alimentare. Riguardano non solo il singolo mese, che segna un +4,8% a parità di giornate lavorative, rispetto al gennaio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il vino italiano cresce quattro volte più delle Borse

Corriere della Sera Non soffre la crisi il vino italiano. Anzi, soprattutto grazie all'export il settore ha registrato nel 2012 una crescita del 7%. E se si attenua il super ottimismo rispetto al futuro,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mortadella, nuove fette di mercato

Il Sole 24 Ore Agrisole Nonostante il periodo di crisi e la corsa al risparmio del le famiglie per la spesa alimentare, i dati di produzione 2012 della Mortadella di Bologna IGP dimostrano un'ottima tenuta.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio da una stagione non facile un extravergine da primato

Giornale di Brescia Poco ma buono. Anzi, buonissimo. I produttori olivicoli bresciani si affacciano in queste settimane alla prova dei maggiori mercati con un olio «straordinario», per alcuni addirittura…

Articoli Stampa :: Economia ::

Con il Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale

Terra e VitaL'Indicazione Geografica Protetta Vitellone Bianco dell'Appennino Centrale è ad oggi l'unico marchio di qualità per le carni bovine fresche approvato dalla Comunità Europea per l'Italia.…

Parlano di noi :: Economia ::

Aceto balsamico di Modena, nel 2012 prodotti 90 milioni di litri

Oltre 90 milioni i litri prodotti nel 2012, 430.000.000 di curo il fatturato registrato nello stesso anno (+30% circa rispetto al 2010): ecco la carta d'identità dell'Aceto balsamico di Modena Igp che…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aceto balsamico di Modena, nel 2012 prodotti 90 milioni di litri

Il Resto del Carlino Modena Oltre 90 milioni i litri prodotti nel 2012, 430.000.000 di curo il fatturato registrato nello stesso anno (+30% circa rispetto al 2010): ecco la carta d'identità dell'Aceto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercato interno a rotoli: il vino del Belpaese emigra

Il Piccolo Ma allora è vero che gli italiani non bevono più. Non come una volta, almeno, se si deve segnalare lo storico sorpasso del vino esportato rispetto a quello destinato al consumo nazionale.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Industria alimentare a ritmo lento

Agrisole Federalimentare registra una crescita rallentata del fatturato e una flessione dell'1,4% della produzione. In calo occupati e investimenti, 200 aziende chiudono i battenti - Crediti con la Pa…