Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Appuntamenti :: Promozione, Economia ::

La Mortadella Bologna IGP alla settimana della moda milanese

Si chiama Good Food in Good Fashion l’iniziativa che si svolgerà a Milano in concomitanza con la settimana della moda, durante la quale ci sarà anche la Mortadella Bologna IGP fra gli esponenti del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Sull'Amiata il 70% di castagne in meno

La Nazione Grosseto«Quest'anno in Amiata abbiamo un 70% in meno di castagne ». Lorenzo Fazzi, presidente dell'Associazione della Castagna del Monte Amiata IGP, ha numeri ancora approssimativi ma sicuramente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nocciole, annata da record per qualità e prezzo

Il Secolo XIXE' un'annata eccezionale per la Nocciola del Piemonte IGP. Oltre alla qualità, c'è la quantità con rese in aumento e prezzi quasi raddoppiati. Non capitava da 10 anni. Complice il clima,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Sull'olio la Spagna ci sorpassa. Per il rilancio impariamo dal vino

Il GiornoGiovanni Zucchi, 42 anni, amministratore delegato dell'Oleificio Zucchi di Cremona, da pochi mesi è presidente di Assitol, l'Associazione italiana dell'industria olearia, che riunisce 90 imprenditori…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

'Mortadella please' tre giorni dedicati al salume anti crisi

Il Resto del CarlinoLa crisi dei consumi non risparmia i salumi, ma sfiora appena la mortadella, l'insaccato-simbolo della nostra città, protagonista dell'ottava edizione di Mortadella please: festival…

Articoli Stampa :: Economia ::

Biologico, in Italia è boom di consumi e produzione

Il Giornale di VicenzaLa parola "crisi" non compare nel vocabolario del biologico: nel nostro Paese questo settore non smette di crescere, in termini di consumi, di produzione e di operatori. Un vero e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Troppa pioggia e poco sole. La vendemmia sarà una sfida

Sette Nel Nord-Ovest piove, nel Nord-Est piove molto, nel Centro va un po' meglio, nel Sud c'è tempo buono. L'Italia sembra divisa in quattro, più che in due, e anche se manca almeno un mese alla fine…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti DOP e generici, gap di redditività

Prima Pagina Nella filiera del prosciutto si approfondisce il gap di redditività della stagionatura di prosciutti Dop e generici. Lo ribadisce con preoccupazione, Gabriele Canali, direttore del Crefis,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia e Spagna. Extravergine sull'altalena dei prezzi

Italia Oggi L'olio extravergine d'oliva italiano ha superato ad agosto i 4 euro al chilo sulla piazza di Bari. Alla borsa di Jaen, l'extravergine spagnolo è ormai vicino ai 3 euro al chilo. Si tratta…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia perde il primato del vino

Il Sole 24 Ore Tonfo della produzione italiana di vino. Quest'anno, causa il maltempo, una vendemmia tra le più scarse del dopoguerra dovrebbe tagliare la produzione di vino intorno ai 41 milioni di ettolitri,…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Riso, quattro metri sotto il mare

Italia Oggi Quattro metri sotto il mare. Così, parafrasando i Tre metri sopra il cielo di Federico Moccia si può dare una cornice suggestiva al Riso del Delta del Po IGP, che da due anni ha ottenuto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno uve da Amarone, il Consorzio: «Anche scelta commerciale»

Corriere di Verona La Regione ha accolto la richiesta del Consorzio della Valpolicella di ridurre la percentuale di uve destinate all'appassimento - e quindi utilizzate per le varietà più pregiate, Amarone…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Contributi UE sui formaggi. "Affrettatevi con le domande"

Gazzetta di Reggio «Le domande saranno prese in considerazione nell'ordine cronologico di arrivo: proprio per questo è indispensabile che le realtà lattiero-casearie reggiane non indugino ulteriormente,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le aziende del latte vanno all' Università

Il Gazzettino del FriuliIn Friuli Venezia Giulia, le aziende agricole attive nella produzione di latte sono circa 1.800 e nella zona montana rappresentano l'orientamento produttivo prevalente. La consistenza…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prevista produzione più ridotta e confermato il Patto cli filiera

La StampaMentre uno studio di Luigi Ponti del Centro ricerche Casaccia dell'Enea lascia ben sperare per il futuro, indicando nell'aumento delle temperature all'interno del bacino del Mediterraneo un possibile…

Notizie :: Economia ::

Salumi piacentini DOP: fatturato in crescita per coppa e pancetta

A Piacenza il comparto alimentare dei salumi Dop cresce: la Coppa Piacentina DOP dell’+1,9% con 348.323 pezzi prodotti, la Pancetta Piacentina DOP del +5,7% con 127.268 pezzi prodotti. Solo il Salame…

Articoli Stampa :: Economia ::

Estate anomala, vendemmia difficile

La Stampa Inutile girarci intorno. Con un'estate che, almeno al Nord, ha dispensato più giorni di pioggia che di sole, anche la vendemmia ormai imminente si deve arrendere all'evidenza: il 2014 sarà…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Pomodoro S. Marzano, raccolto scarso ma di qualità

Il Mattino I prodotti della terra campana sono baciati dalla fortuna grazie alla ricchezza dei suoli di carattere vulcanico, al clima che ci è tanto amico ed all'ampio patrimonio di biodiversità. Infatti…