Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Basilico genovese DOP in crisi: nel mercato "vince" il pesto pronto

Il Basilico Genovese DOP non vive un momento positivo. La sofferenza si registra un po’ in tutta la Liguria e in particolar modo nella zona tra Pra’ e Voltri, centro dell’ingrediente numero uno del…
olio toscano igp

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Produzione 2015 Olio Evo Toscano IGP: il grande ritorno

La campagna 2015 segna il grande ritorno di uno dei protagonisti della storia agricola, della cultura e del patrimonio agroalimentare della Toscana. Parliamo dell’olio extravergine Toscano IGP che si…
Arancia di Ribera DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Sempre buone, arriva l'Arancia di Ribera DOP

Prende il via la nuova campagna agrumicola 2015/2016. E’ iniziata la raccolta dell’ Arancia di Ribera DOP nelle contrade più precoci ed esposte a sud con la varietà Navelina. Sempre buone, le arance…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Radicchio IGP, è boom di coltivazioni

Si annuncia una stagione eccezionale per la produzione certificata di radicchio. A dare i numeri il Consorzio di tutela del Radicchio Rosso di Treviso IGP e Radicchio variegato di Castelfranco IGP, all’indomani…
Montasio

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Rilancio del Montasio DOP grazie a marketing e maggiore produzione

Il Montasio DOP riparte da Codroipo. Da un tavolo attorno al quale, ieri, si sono (finalmente) seduti tutti gli attori della filiera. Coscienti del grande potenziale ancora inespresso dell'unica DOP all'arco…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Progetto Integrato di Filiera suinicola Cinta Senese DOP

Il Consorzio di tutela della Cinta Senese sta raccogliendo adesioni per la presentazione di un Progetto Intergrato di Filiera (PIF), nell'ambito del PSR 2014-2020 (numero adozione 2359 in data 26/05/2015).…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Italia primo produttore al mondo

L'Italia sorpassa la Francia e diventa il primo produttore mondiale di vino con un quantitativo di produzione stimato a 48,9 milioni di ettolitri. È quanto emerge da una analisi dei dati della Commissione…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, un'eccellenza italiana da «coltivare»

Poco più di un anno fa, al Vinitaly, il Premier Matteo Renzi fissò con grande lucidità gli obiettivi principali del settore agroalimentare e vinicolo made in Italy: entrambi dovevano aumentare la capacità…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Candia vale 10 milioni di euro

Grandi aspettative per un'annata super in qualità e quantità e per l'andamento positivo della viticoltura e più in generale del comparto agricolo apuano delle colline del Candia. Si prevede infatti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Fagiolo di Lamon, raccolto dimezzato del 50%

L'estate torrida causa il dimezzamento del raccolto e alla «Festa del fagiolo di Lamon» (svoltasi nel weekend) i produttori finiscono le scorte in poche ore. «Una situazione del genere non si era mai…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Arancia di Ribera DOP al via la campagna di adesione 2015/2016

Il Consorzio di tutela dell'Arancia di Ribera DOP, invita i soci, produttori e confezionatori di Arance di Ribera ad aderire al sistema dell’Arancia di Ribera DOP. La scadenza per la presentazione delle…

Articoli Stampa :: Economia ::

Speck Alto Adige IGP, sale la produzione con il marchio lGP

Per il Consorzio Speck Alto Adige IGP i primi mesi del 2015 sono stati positivi. Il bilancio è stato tracciato ieri da Andreas Moser, presidente del Consorzio Speck Alto Adige IGP, assieme al responsabile…

Articoli Stampa :: Economia ::

Quest'anno la bruschetta di extravergine italiano è salva

Dopo il 2014 l'annus horribilis per l'extravergine italiano la raccolta di quest'anno si annuncia sufficiente a riportare un po' di sorriso e a ridurre la nostra dipendenza dall'estero, un paradosso per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosecco DOP, ok del Friuli alla riserva ma i prezzi rimangono in tensione

Ok della Regione Friuli Venezia Giulia alla riserva vendemmiale del 20%. L’altra settimana era stata la Regione Veneto a dare il semaforo verde al provvedimento. “Con una produzione attesa di oltre…

Articoli Stampa :: Economia ::

Basilico Genovese DOP, annata record. Produzione su del 10%

Annata da grandi numeri per il Basilico Genovese DOP, grazie a un'estate tornata a rispettare i cicli delle stagioni. La buona notizia arriva dal Consorzio Basilico Genovese DOP che riunisce anche ben…

Articoli Stampa :: Economia ::

Amarone, annata, 2015 da 13 milioni di bottiglie

«La metodologia può essere copiata, l'Amarone no». Forte e chiaro il messaggio lanciato dal presidente del Consorzio Tutela Vini Valpolicella Christian Marchesini durante l'Amarone-Day, nell'ambito…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia 2015, si torna a crescere e l'export «tira» forte

Previsti 46 milioni di ettolitri. Il 50% della nostra produzione va all'estero per un totale di 5,1 miliardi. Di vendemmia ed altri riti si parla e si legge sempre di più da quando il vino, oltre che…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Salame di Varzi, una DOP che piace. Boom del preaffettato: +208%

Dal Consorzio di tutela del Salame di Varzi arrivano i numeri della produzione della DOP relativi all’anno 2014: sono 441.394 i salami certificati prodotti dai Consorziati. Numeri in linea con l’anno…