Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Asti DOP: "modifica veloce del disciplinare"

Il presidente della Regione Piemonte Sergio Chiamparino e l'assessore all'Agricoltura Giorgio Ferrero hanno scritto al ministro Maurizio Martina per chiedere che "possa proseguire celermente l'iter istruttorio…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Aumentano i consumi e l’export: Asiago DOP guarda al 2017 con fiducia

Il 2016 è stato un anno intenso e molto dinamico per il formaggio Asiago DOP che, con il piano di crescita programmata, ha visto un significativo controllo delle produzioni, ridotte del 3,35% rispetto…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Alta Langa DOP: +48% in quattro anni e un progetto condiviso

Il Consorzio Alta Langa DOCG fa il punto della situazione e traccia le linee di un progetto che aspira a creare un nuovo territorio vitivinicolo tra cuneese, astigiano e alessandrino per divenire lo spumante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Lugana DOP: crescita record e missione export

150 milioni di euro di fatturato, 14 milioni di bottiglie nella vendemmia 2015, 1675 ettari coltivati, un lungo tour promozionale negli USA con 10 tappe e tanti progetti in cantiere, in Italia e all'estero,…

Articoli Stampa :: Turismo, Economia ::

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: 90 milioni di bottiglie e 250mila turisti nel 2016

Il rapporto economico annuale 2016 sul Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP descrive un trend di crescita notevole con 90 milioni di bottiglie prodotte (nel 2015 erano 83,7 milioni) e un grande aumento…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

La Barbera d'Asti DOP ha una nuova casa

Davanti a un folto pubblico composto da produttori, appassionati ed istituzioni, il Presidente del Consorzio di tutela Filippo Mobrici ha incontrato i protagonisti della vita politica ed economica del…

Articoli Stampa :: Economia ::

Aglio di Voghiera DOP: annata d'oro per produzione e vendita

Annata da incorniciare per l'Aglio di Voghiera DOP, prodotto di nicchia sempre più richiesto dal mercato, al punto che la produzione non riesce a stare al passo con la domanda. Quest'anno la produzione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Campagna da record per l’olio evo Riviera Ligure DOP

Annata record, quella appena conclusa, per la commercializzazione di olio extra vergine di oliva a denominazione di origine protetta Riviera Ligure DOP. Nella campagna 2015/2016 sono stati infatti certificati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cinque Terre DOP e Cinque Terre Sciacchetrà DOP, controlli e resconto della vendemmia 2016

Controlli sulla produzione del Cinque Terre DOP e Cinque Terre Sciacchetrà DOP, esclusiva dei vigneti del Parco Nazionale delle Cinque Terre. Entrambi i vini provengono da uve Bosco, Albarola e Vermentino;…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

La siccità mette a rischio il raccolto del Corciofo Spinoso di Sardegna DOP

Per gli agricoltori della Sardegna è tempo di attesa. Le piogge del mese di settembre avevano fatto presagire un anno ottimo nella produzione del Carciofo Spinoso di Sardegna DOP. Oggi è necessario irrigare…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, campagna record e quotazioni in crescita per le DOP

Lieve aumento della quantità complessiva di vino prodotto in Italia rispetto al 2015: +2% per una produzione in valori assoluti intorno ai 51,5 milioni di ettolitri. La qualità, invece, è a macchia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, ok dai soci: più latte da trasformare

L'assemblea del consorzio Parmigiano Reggiano DOP accoglie e ratifica tre punti di modifica al piano produttivo per il triennio 2017-2019, proposti dalla commissione del ministero delle politiche agricole,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Uva di Mazzarrone IGP: campagna positiva, il prodotto certificato cresce del 30%

La campagna dell'uva da tavola nel comprensorio di Mazzarrone (Catania) sta volgendo al termine. E' quindi tempo di bilanci e per il Consorzio di tutela dell'uva di Mazzarrone IGP il 2016 sarà un'annata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Falanghina del Sannio DOP a quota 6 milioni di fascette

Viaggia spedita la denominazione Falanghina del Sannio DOP: obiettivo da raggiungere in questo 2016 la cifra di sei milioni di bottiglie. La rosea previsione relativa alle fascette distribuite dal Consorzio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio Evo - Toscano IGP: produzione in calo l'olio, ma meglio della media nazionale

Prodotte 3 milioni di bottiglie per un giro d'affari di 50 milioni resentato nei giorni scorsi a Milano il nuovo nuovo olio Toscano IGP brand leader degli oli a denominazione d'origine italiani e fiore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Farina di Neccio della Garfagnana DOP: dopo il cinipide, è allarme cinghiali e importazioni

Stagione di luci e ombre per le castagne in Garfagnana. Finalmente la lotta all'insetto che aveva preso di mira le piante sta dando i suoi frutti, e il primo dicembre uscirà dalle produzioni la Farina…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Una svolta biologica per il Marrone di S. Zeno DOP

Il Marrone di San Zeno DOP diventa biologico. Dopo aver ottenuto la DOP nel 2003, il frutto dl San Zeno di montagna (Vr) si avvia a diventare il primo in Italia completamente bio. Ad oggi già oltre il…