Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Gorgonzola DOP: "L'alta qualità ci differenzia dalle imitazioni"

Il Consorzio "il settore ha dimostrato una resilienza straordinaria con strategie mirate per contenere i costi senza compromessi" "Il settore caseario italiano ha dimostrato una resilienza e una stabilità…

Articoli Stampa CSQA :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Torna l'IGP per il Salame d'Oca Mortara: sarà in vendita a fine mese

Il Consorzio Salame d'Oca di Mortara IGP, dopo un gran lavoro non solo burocratico, garantisce la produzione per la manifestazione settembrina e per Natale Torna il marchio IGP sul salame d'oca. Finalmente,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesche e Nettarine di Romagna IGP: si chiude una campagna appagante

Pari (Presidente del Consorzio di Tutela): «Fondamentale l’ampliamento del parco varietale all’interno del disciplinare di produzione» La pesca e nettarina di Romagna IGP si trova nelle fasi…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio Melannurca Campana IGP: gran caldo ma qualità ottima

Tutto pronto in Campania per la raccolta della Melannurca Campana IGP, con numeri in linea con quelli dello scorso anno. "Ci prepariamo alla raccolta - spiega il presidente del Consorzio di Tutela della…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

ASSICA: sostegno per il settore della salumeria colpito dalla peste suina

Lorenzo Beretta: ridurre l’IVA per non pesare sulle tasche dei consumatori. ASSICA a sostegno del settore della salumeria e dei prodotti a base di carne, messo a dura prova dalla PSA (peste suina africana)…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Nocciola Piemonte IGP, a rischio ettari di coltivazione

Alessandro Bottallo, segretario di Confagricoltura zona di Alba dichiara che sono oltre 28mila gli ettari coltivati a nocciolo in Piemonte, quasi 17mila in provincia di Cuneo e oltre 90mila in tutta…

News video :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

[VIDEO] Pecorino di Filiano DOP, produzione in lieve calo e ora si punta sulla formazione

Aziende in esposizione alla 50ma edizione della sagra. Pochi i capi per allevamenti: il Consorzio per la tutela del Pecorino di Filiano vuole allargare l'area definita nel disciplinare. Nel servizio…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago cresce e rafforza il legame col territorio

Asiago DOP, sale al 44% la quota di produttori provenienti dalle zone montane veneto-trentine Il Consorzio Tutela Formaggio Asiago, promotore di sviluppo del territorio, annuncia l’ingresso di due…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Sostenibilità dei processi e ruolo dell'acqua

La domanda idrica è crescente e l'industria deve rispondere valutando gli impatti delle attività produttive in termini di gestione della risorsa, ma salvaguardando nel contempo la qualità dei prodotti. Nella…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

La "Casa della Sostenibilità", la migliore risposta alle sfide in ottica green

Un'eccellenza tra le aziende storiche che promuovono il made in Italy oltre il territorio nazionale condivide con "Il Mondo del Latte" i progetti più interessanti di sostenibilità produttiva, animale…

Articoli Stampa :: Turismo ::

Oleoturismo, l’Italia batte la Spagna con il maggior numero di degustazioni di olio d'oliva

Gli iberici dominano in termini di produzione, ma nessun Paese ha investito quanto l’Italia nella formula turistica, tra degustazioni ed eventi all’ombra degli uliveti L’Italia è imbattibile…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Romano DOP, in aumento prezzo e produzione

Il Pecorino Romano DOP registra un aumento di produzione associato ad un aumento del valore, complici la tenuta del mercato interno e la crescita dell'export. Conclusa le produzioni del latte ovino…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Primo stacco di Uva da Tavola di Canicattì IGP, volumi attesi in calo

Parte ufficialmente domani, 21 agosto 2024, la campagna dell'Uva da Tavola di Canicattì IGP, con il primo taglio che sarà effettuato nell'areale di Palma di Montechiaro (AG), uno dei 25 Comuni ricadenti…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Oleificio Zucchi: l'Arte del Blending

Oleificio Zucchi produce e distribuisce un'ampia gamma di oli da olive e da semi che si distinguono per l`eccellenza, il gusto e la versatilità in cucina. Nata nel 1810 come attività artigianale a…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Fase positiva per l’Asiago DOP: crescono consumi, produzione ed export

L’Asiago DOP in crescita del +8,9% nel primo semestre del 2024. Il Consorzio di tutela rilancia lo Stagionato grazie agli accordi con il circuito Jre, con il Gambero Rosso e alla recente modifica al…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Speck Alto Adige IGP oltre i confini nazionali

Trovare prodotti contrassegnati con un marchio di tutela della qualità non è semplice, ma grazie al rispetto di metodi di produzione tradizionali, lo Speck Alto Adige IGP è un prodotto artigianale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Uva di Puglia IGP, l'allarme del Consorzio: troppi furti nei campi

La denuncia di Michele Laporta, presidente del consorzio Uva di Puglia IGP. I furti si sommano ad un annata difficile tra siccità, carenza di manodopera e crisi del mercato. I furti nelle campagne…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Bando regionale da 600mila euro per promuovere la Pera dell’Emilia-Romagna IGP

Un nuovo bando regionale per promuovere la Pera dell’Emilia-Romagna IGP. Stanziati 600 mila euro per i consorzi e le associazioni di produttori che partecipano al percorso di qualità. Le domande entro…