Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

La Regione Liguria chiede più spazio per i vigneti

Un territorio fragile che ha bisogno di cure costanti e che può trovare una sua redditività nell'impianto di vigneti. Ma secondo la legislazione dell'Unione Europea, ogni anno può essere concesso soltanto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Friuli terra di mozzarelle. Ma il Montasio DOP non sfonda

È terra di mozzarelle e stracchino. Il 60% del latte lavorato ogni anno, infatti, si trasforma in questi due prodotti freschi. Il Montasio DOP, invece, sulla quale da anni si provano a investire energie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Patata del Fucino IGP, raccolta record: 290 mila quintali sui mercati

Produzione record per la Patata del Fucino IGP: oltre 290 mila i quintali certificati raccolti in questa stagione. Un altro successo, quindi, per il Consorzio di tutela della Patata del Fucino IGP che…

Notizie :: Economia ::

Il presidente ASSICA Levoni: a rischio oltre 30.000 lavoratori dei salumi se aumenta l'Iva

“Apprendiamo con seria preoccupazione - afferma Nicola Levoni, Presidente di ASSICA - l’ipotesi di operare aumenti IVA selettivi per determinate categorie di beni, tra cui i salumi, per i quali è…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia, Ambiente ::

Pera dell’Emilia Romagna IGP, via alla sagra per superare il crollo del raccolto

Per la Pera dell’Emilia Romagna IGP è arrivato il momento di andare in scena. Al debutto ieri sera e giunta alla sua tredicesima edizione, la kermesse gastronomica proseguirà fino a domenica e poi…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Olio Garda DOP, stimata una perdita di produzione dell'80% a causa del caldo

L'allarme del Consorzio Garda DOP : il 2019 sarà ricordato come l'anno più nero per "L'oro del Garda". Non ci sono olive sulle piante: si stima una perdita della produzione dall'8o %. Vale a dire che…

Articoli Stampa :: Economia ::

L`export fa volare i vini italiani DOP

Erano 53-55 milioni di ettolitri nel 2018 ( +31% su base annua), di cui quasi 20 milioni indirizzati verso i mercati esteri. Saranno probabilmente (secondo la stima congiunta di Unione Italiana Vini, Ismea…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Cinta senese DOP: obiettivo crescita

Appello del Consorzio Cinta Senese DOP a istituzioni, allevatori e associazioni di categoria: "Necessario un aumento della produzione". Circa trent’anni fa gli sforzi comuni di tante componenti imprenditoriali,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il mea culpa di Zaia sul Prosecco

La vendemmia del Prosecco deve ancora cominciare e i consorzi hanno già deciso di accantonarne una montagna: 800.000 quintali pari a 600.000 ettolitri di vino cioè 80 milioni di bottiglie. Non è un…
Grana Padano

Notizie :: Economia ::

Grana Padano DOP: dal 2002 al 2019 produzione aumentata del 35%

“Grana Padano è sempre di più uno dei protagonisti assoluti, per quanto riguarda i prodotti DOP, di un sistema che coinvolge tutto il mondo con numeri di grande rilievo. Dal 2002 al 2019, infatti,…
Soave DOP

Notizie :: Economia ::

Vendemmia 2019 a Soave: Grande qualità potenziale e grandi novità

Dopo due stagioni come la 2017 e la 2018 caratterizzate per diversi motivi da andamenti climatici contrapposti, l’annata 2019 ha avuto un andamento quasi nella norma, sebbene il mese di maggio sia stato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia, al via le stime unificate

Si chiude la stagione dei "balletti di cifre" sulle stime della vendemmia in Italia. Da quest`anno, per la prima volta dopo decenni, Ismea e Unione italiana vini da un lato e Assoenologi dall'altro, e…
Chianti DOP

Notizie :: Economia ::

Chianti DOP, grande annata per la vendemmia 2019

Il 2019 promette di essere una grande annata per i vini della Denominazione Vino Chianti DOP: il clima favorevole, soprattutto nella parte finale della stagione, e gli importanti investimenti fatti negli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio tutela vini Valpolicella, via libera della regione per lo stop a nuovi vigneti

Una delle più importanti denominazioni italiane - la più importante del Veneto - ossia Valpolicella DOP (8.200 ettari di vigneto e una produzione complessiva certificata di oltre 60 milioni di bottiglie…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Toscana, allarme Miele per i cambiamenti cimatici: crollata la produzione

Niente miele di acacia sulle tavole e nelle dispense per questo 2019. Almeno non di origine toscana. Produzione azzerata: è l`esito di un disastro di proporzioni nazionali, che vede la Toscana fra le…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Radicchio di Chioggia IGP, a rischio la produzione causa maltempo

«A rischio la produzione di Radicchio di Chioggia IGP del mese di settembre». Le precipitazioni piovose dello scorso fine settimana non hanno procurato danni solo in città. «Sono caduti circa 140 millimetri…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Prosecco DOP, avanti con lo stoccaggio

L'assemblea dei soci del Consorzio di Tutela del Prosecco DOC ha dato oggi mandato al presidente, Stefano Zanette, con voto pressochè unanime,  di chiedere alle Regioni Veneto e Friuli Venezia Giulia …

Notizie :: Economia ::

Consorzio Vini Asolo Montello, nuovo metodo per una viticoltura responsabile e sostenibile

Il Metodo Asolo Montello è realtà. Dopo alcuni mesi di lavoro, il Consorzio Vini Asolo Montello ha infatti adottato il documento programmatico con lo scopo di favorire una viticoltura integrata a bassa…