Qualivita News - produzione. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “produzione” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Nocciole italiane è boom. Il futuro passa da qualità e origine

Uno scontro goloso al gusto di nocciola. L'eco della "guerra" commerciale, scoppiata tra le più importanti industrie dolciarie italiane nel settore delle creme spalmabili alla nocciola, è arrivata anche…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Una Maremma Toscana DOP giovane, con grandi potenzialità e tanta voglia di crescere

Il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana nasce nel 2014 dopo il conferimento della DOC con l'obiettivo di promuovere la qualità dei suoi vini e garantire il rispetto delle norme di produzione previste…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Radicchio Rosso di Treviso IGP, prodotto certificato a +78% negli ultimi 4 anni

Per la stagione 2019/2020 sono state richieste, finora, 1,5 milioni di confezioni, che possono variare da 0,5 a 5 chilogrammi. La qualità è stata la chiave di volta degli ultimi assetti produttivi delineando…
asiago DOP

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Asiago DOP: crescono i consumi in Italia

Le famiglie italiane mettono sempre più Asiago DOP nel carrello della spesa. Nel 2019, la denominazione d’origine protetta veneto-trentina ha segnato una crescita a volume del 1,6% e a valore del 4,9%,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Lugana DOP una denominazione in continua crescita

Cresce il Lugana DOP nei mercati mondiali e chiude l’ultima campagna di commercializzazione con un +27% sull’anno precedente, raggiungendo le 22 milioni di bottiglie vendute. La DOC conferma ancora…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

delle Venezie DOP Pinot grigio: l’imbottigliato cresce del 34% nel 2019

Nonostante la situazione congiunturale complessa in coda a una campagna caratterizzata da un calo produttivo del 25% sull’anno precedente, delle Venezie DOP Pinot grigio mette a segno una crescita importante…

Articoli Stampa :: Economia ::

Report ICQRF “Cantina Italia”: meno di 60 milioni di ettolitri di vino “di scorte”

Alla data del 15 gennaio 2020, negli stabilimenti enologici italiani erano presenti 59 milioni di ettolitri di vino, 8,3 milioni di ettolitri di mosti e 2 milioni di ettolitri di vino nuovo ancora in fermentazione.…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Le novità del settore vino nel volume “La Nuova Normativa Vitivinicola”

Dopo la presentazione al MiPAAF ed al Congresso Assoenologi di Matera, il volume “La Nuova Normativa Vitivinicola” è stato al centro dell’attenzione in due convegni che si sono tenuti nei giorni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Innovazione Lenticchia di Altamura IGP: una nuova cultivar dai semi antichi

Il Consorzio di Tutela e Valorizzazione della Lenticchia di Altamura IGP sviluppa una nuova cultivar, a partire dai semi antichi recuperati in una seed bank in USA ove vennero depositati, 56 anni fa,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Pecorino Siciliano DOP, decolla la produzione

Cresce la produzione del Pecorino Siciliano DOP, il formaggio più antico prodotto in Sicilia e probabilmente il più antico d`Europa. Le numerose attività promosse dal Consorzio di Tutela nel corso degli…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Amarone della Valpolicella: una DOP dal valore di 355 milioni

Prima DOP rossa nel Veneto, l'Amarone della Valpolicella DOP nel 2019 ha totalizzato 15,1 milioni di bottiglie e una produzione lorda vendibile di 23mila euro per ettaro, seconda in Veneto dopo quella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Arancia di Ribera DOP, una buona stagione

"Registriamo un trend più che positivo per la campagna 2019/20 dell'Arancia di Ribera DOP (Denominazione di Origine Protetta), confermando la nostra leadership nella commercializzazione di questo prezioso…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Friuli Colli Orientali: raccolti tutti i dati della vendemmia in 2 mila ettari DOP

Migliaia di dati tecnici su andamento climatico, piovosità, aspetti fitopatologici, qualità e quantità delle uve e previsioni sull'annata: il Consorzio di Tutela Vini “Friuli Colli Orientali” e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat: agricoltura italiana prima per valore aggiunto in Europa

Agricoltura italiana sempre prima nell'Ue a 28 per valore aggiunto e con l'export ancora in crescita. Anche nel 2019; anno in cui, per effetto di eventi climatici sfavorevoli, la produzione agricola è…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Prosciutto di Parma DOP, un rilancio a 360 gradi

Il Prosciutto di Parma DOP prova a ripartire. Tracciabilità del suino tramite urta banca dati del Dna, passaggio dal peso vivo al peso morto della singola carcassa, minore tenore salino e stagionatura…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Produzione 2019: il Gorgonzola DOP sfonda il tetto dei 5 milioni di forme

La produzione 2019 di Gorgonzola DOP per la prima volta raggiunge, superandoli, i 5 milioni di forme. Sono state per la precisione 5.025.785 le forme prodotte nell’anno appena concluso dalle 39 aziende…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cala produzione uva da vino. I listini non registrano tensioni al rialzo

La tendenza alla diminuzione della vendemmia rispetto al 2018 non ha fatto registrare particolari tensioni sul fronte dei prezzi nel mercato delle uve da vino. In alcuni casi, anzi, si sono osservati dei…

Articoli Stampa :: Economia ::

Langhe del vino in salute: crescono export (+5,2% sul 2019) ed imbottigliamenti (+4%)

Le Langhe, tra i più grandi territori del vino del mondo per qualità riconosciuta dei vini, Barolo DOP e Barbaresco DOP in testa, si prepara ad aprire “l’anno vinicolo” italiano in grande salute.…