Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Interventi straordinari del Consorzio vini Orvieto contro il caldo record

Orvieto DOP: modifiche alla “resa massima“ e blocco dei vigneti. L’enologo Riccardo Cotarella: "Grappoli ustionati". Interventi straordinari da parte del Consorzio di tutela del vino di Orvieto…

Articoli Stampa :: ::

Vendemmia 2024: cambiano i gusti, è boom di bianchi

I gusti cambiano la vendemmia: di fronte al calo delle vendite dei rossi e al boom delle bollicine, i viticoltori preferiscono produrre bianchi anche con uve a bacca rossa, riposizionando l`offerta per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il giugno nero rallenta la corsa del vino italiano fuori dall'Europa

Rallenta l'export di vini italiani nei paesi extra Ue nel primo semestre, pur mantenendosi in terreno positivo. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei…
Sostenibilità Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, si trasformano i vigneti in Veneto

Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni come pergole, invasi in quota e selezione genetica. La vendemmia in Veneto è…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio vini Colli Euganei: parte la vendemmia 2024

"Un’annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, fanno la differenza. – Dichiara il Presidente del Consorzio di Tutela…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: la vendemmia 2024 è alle porte

La vendemmia 2024 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP è alle porte, le prime zone a raccogliere si muoveranno già nel primo fine settimana di settembre. L’andamento climatico del 2024 conferma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Puglia: vendemmia in anticipo, ma segnali di ripresa

La produzione dovrebbe risalire insieme con la qualità della raccolta. Ottimismo anche sull’occupazione, però la siccità permane e con essa molti, gravissimi rischi. È scattata in Puglia la vendemmia –…

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP, al via la vendemmia 2024

Si apre una buona stagione per il Pinot Grigio del Nordest: ottima qualità nonostante la complicata gestione del vigneto e le piogge di inizio stagione. Dopo l’aumento della produzione libera pari a…
Vendemmia 2022

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2024 degli spumanti entra nel vivo, con grandi aspettative in qualità e quantità

Vendemmia 2024, viaggio nei territori delle bollicine, tra Franciacorta DOP, Trento DOP, Oltrepò Pavese DOP, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene DOP, Alta Langa DOP e Asti DOP Dalla Sicilia alle…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Diversity Ark: come (e perché) misurare la biodiversità in vigneto

Se gli obiettivi e le certificazioni di sostenibilità sono diventate concetti abbastanza diffusi anche in viticoltura, la necessità di adottare soluzioni e approcci di tipo agroecologico, tutelando la…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia al Sud in anticipo di 15 giorni per colpa della siccità

Vigneti, il clima fa balzare del 20% i costi produttivi e la vendemmia è anticipata di 15 giorni in Sicilia. Quella del 2024 in Italia sarà una vendemmia precoce. Il caldo e la mancanza di pioggia…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Prosecco alla sfida dei cambiamenti climatici, vendemmia anticipata

Agli Stati generali del Prosecco, gli esperti illustrano che le temperature in crescita potrebbero portare a iniziare la vendemmia già a partire da fine agosto per le varietà più precoci Le piante…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Colli Tortonesi DOP, il Timorasso Derthona cresce del +60% nel 2023

Cresce ancora il Colli Tortonesi DOP, nel 2023 la produzione di bottiglie ha visto un +60% di produzione. Il Timorasso Derthona, quasi scomparso negli anni 80, vanta ora 400 ettari coltivati e oltre 100…
delle Venezie

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP, le misure di gestione dell’offerta per la vendemmia 2024

Consorzio DOC Delle Venezie , accanto alla riduzione della resa di uva per ettaro ed allo stoccaggio amministrativo, per la stagione produttiva 2024/2025 è stata deliberata – per la prima volta in Italia…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Da Diversity Ark un bollino di garanzia sui risultati raggiunti dalle aziende vitivinicole

Otto imprese italiane e una croata hanno concluso l’iter di certificazione rilasciate da CSQA La biodiversità nei vigneti è cosa buona per ambiente, animali e persone. Almeno è questa la filosofia…

Notizie :: Sistema IG ::

Peronospora, Consorzio Vini d’Abruzzo soddisfatto per il sostegno del Masaf

Nicodemi, Consorzio Vini d'Abruzzo: “L’unione fa la forza, siamo stati la regione più colpita dai danni della peronospora con oltre il 70% di produzione 2023 persa, ben oltre il doppio rispetto alla…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Trento DOP, nel 2023 fatturato cresciuto del +3%

Trento DOP: la denominazione cresce del +3% nel 2023 superando i 185 milioni di € di fatturato delle 67 case spumantistiche. Nel 2023 il fatturato delle 67 case spumantistiche della denominazione…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino: presentato il 2° Bilancio di Sostenibilità

All’interno del prestigioso MUSE – Museo delle Scienze di Trento si è tenuta la presentazione del 2° Bilancio di Sostenibilità del Consorzio di Tutela Vini del Trentino. Un evento rilevante e…