Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP: imbottigliamenti e giacenza confermano stabilità della DOP

Delle Venezie DOP, stabile l'andamento di mercato e l'imbottigliamento: giacenza di 500 mila ettolitri e oltre un milione quelli già imbottigliati. Si mantiene stabile l’andamento di mercato del…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Al via la vendemmia in Valpolicella. Buona qualità e raccolto in lieve calo

Marchesini (Presidente Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella): impatto cambiamento climatico sempre più evidente. Necessario adeguare pratiche in vigna con evoluzione domanda Buona qualità…
etna dop

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Etna: ok vendemmia per quantità e qualità. Raccolto in crescita del 60%

“Si va verso un ottimo raccolto, vicino ai livelli del 2022 e quindi ben diverso dai volumi dello scorso anno che a causa della peronospora e ai successivi picchi di calore avevano accusato un -42,5%.…

Notizie :: Sistema IG ::

Al via la vendemmia in Alto Adige

Uve sane e di alta qualità, coltivate con grande meticolosità e dedizione dai viticoltori altoatesini che hanno saputo affrontare con maestria un’annata 2024, caratterizzata da importanti sfide dal…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia 2024: sfide climatiche e prospettive per il Consorzio Asolo Prosecco

Il Consorzio Asolo Prosecco e Vini del Montello si appresta ad affrontare la vendemmia 2024 con fiducia, nonostante le sfide imposte dalle difficili condizioni climatiche dei mesi di maggio, giugno e luglio.…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Asti DOCG: mercato in equilibrio nel 1° semestre, vendite a +0,4%

Il Presidente del Consorzio Asti DOCG Stefano Ricagno: bene ampiezza domanda e crescita nuovi mercati in fase complicata del settore. Export al 93%. bene ordini da est-europa e russia per asti spumante,…

Notizie :: Sistema IG, Promozione ::

Rosso di Montalcino DOP, concluso l'iter per ampliamento dei vigneti

Consorzio Brunello: soddisfazione per ampliamento vigneto Rosso di Montalcino DOP. Regione toscana assegna a 271 aziende 352 ettari di vigneto. Il Consorzio del vino Brunello di Montalcino esprime soddisfazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Interventi straordinari del Consorzio vini Orvieto contro il caldo record

Orvieto DOP: modifiche alla “resa massima“ e blocco dei vigneti. L’enologo Riccardo Cotarella: "Grappoli ustionati". Interventi straordinari da parte del Consorzio di tutela del vino di Orvieto…

Articoli Stampa :: ::

Vendemmia 2024: cambiano i gusti, è boom di bianchi

I gusti cambiano la vendemmia: di fronte al calo delle vendite dei rossi e al boom delle bollicine, i viticoltori preferiscono produrre bianchi anche con uve a bacca rossa, riposizionando l`offerta per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il giugno nero rallenta la corsa del vino italiano fuori dall'Europa

Rallenta l'export di vini italiani nei paesi extra Ue nel primo semestre, pur mantenendosi in terreno positivo. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei…
Sostenibilità Vino

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Cambiamento climatico, si trasformano i vigneti in Veneto

Dalla Valpolicella ai Colli Euganei, la vendemmia cerca di adattarsi alle sfide del cambiamento climatico con innovazioni come pergole, invasi in quota e selezione genetica. La vendemmia in Veneto è…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio vini Colli Euganei: parte la vendemmia 2024

"Un’annata sfidante, in cui le capacità dei nostri produttori e le caratteristiche dei Colli Euganei, costantemente ventilati, fanno la differenza. – Dichiara il Presidente del Consorzio di Tutela…

Notizie :: Sistema IG, Ambiente ::

Conegliano Valdobbiadene - Prosecco DOP: la vendemmia 2024 è alle porte

La vendemmia 2024 del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP è alle porte, le prime zone a raccogliere si muoveranno già nel primo fine settimana di settembre. L’andamento climatico del 2024 conferma…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Puglia: vendemmia in anticipo, ma segnali di ripresa

La produzione dovrebbe risalire insieme con la qualità della raccolta. Ottimismo anche sull’occupazione, però la siccità permane e con essa molti, gravissimi rischi. È scattata in Puglia la vendemmia –…

Notizie :: Sistema IG ::

Delle Venezie DOP, al via la vendemmia 2024

Si apre una buona stagione per il Pinot Grigio del Nordest: ottima qualità nonostante la complicata gestione del vigneto e le piogge di inizio stagione. Dopo l’aumento della produzione libera pari a…
Vendemmia 2022

Articoli Stampa :: Economia ::

La vendemmia 2024 degli spumanti entra nel vivo, con grandi aspettative in qualità e quantità

Vendemmia 2024, viaggio nei territori delle bollicine, tra Franciacorta DOP, Trento DOP, Oltrepò Pavese DOP, Prosecco DOP, Conegliano Valdobbiadene DOP, Alta Langa DOP e Asti DOP Dalla Sicilia alle…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Diversity Ark: come (e perché) misurare la biodiversità in vigneto

Se gli obiettivi e le certificazioni di sostenibilità sono diventate concetti abbastanza diffusi anche in viticoltura, la necessità di adottare soluzioni e approcci di tipo agroecologico, tutelando la…

Articoli Stampa :: Ambiente ::

Vendemmia al Sud in anticipo di 15 giorni per colpa della siccità

Vigneti, il clima fa balzare del 20% i costi produttivi e la vendemmia è anticipata di 15 giorni in Sicilia. Quella del 2024 in Italia sarà una vendemmia precoce. Il caldo e la mancanza di pioggia…