Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

Brunello di Montalcino DOP principe della fascia luxury negli USA

Una bottiglia italiana su tre oltre i 50 dollari è di Montalcino, Brunello (+1%) guadagna quote sui competitor in un anno difficile per i rossi (-9%) Permane la luce verde sulle vendite americane di…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo apre le porte a buyers canadesi e americani

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo organizza quattro giornate di incoming per spingere l’internazionalizzazione delle cantine regionali. Continuano gli impegni internazionali del Consorzio Vini…

Notizie :: Economia ::

Chiude la vendemmia siciliana 2024, i Consorzi di tutela: uve sane e vini di qualità

Bilancio positivo dai Consorzi di tutela dei vini DOP IGP nonostante il calo medio del 20% a causa della siccità. Uve sane e di qualità nonostante la siccità abbia messo a dura prova la vendemmia…
VINI ALTO ADIGE

Notizie :: Sistema IG ::

Terminata la vendemmia in Alto Adige, Consorzio: prospettive rosee nonostante l'annata difficile

La vendemmia in Alto Adige è ormai terminata. Dopo un anno difficile in vigna, caratterizzato da abbondanti piogge in primavera e grande caldo ad agosto, ora i contadini possono tirare un sospiro di sollievo…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Il Delle Venezie DOP Pinot Grigio tra nuovi modelli, sfide di mercato e opportunità

Il Consorzio di tutela in dialogo con istituzioni, attori della filiera, rappresentanti del mondo della ricerca e organizzazioni specializzate in indagini di mercato e, per la prima volta, con la Grande…

Notizie :: Sistema IG ::

La Valtènesi conquista per la terza volta il premio “Rosato dell’anno” del Gambero Rosso

La Valtènesi viene fregiata per la terza volta del prestigioso premio “Rosato dell’anno” assegnato da Gambero Rosso. Nella presentazione dell’edizione 2025 della guida Vini d’Italia di Gambero…

Articoli Stampa :: Innovazione, Ambiente ::

Tecnologia, AI e fattore umano: per i vitigni la risposta al clima non è solo salire più in alto

Tema cruciale, il riscaldamento globale, anche nella creazione di vini. Se n'è discusso al Festival Trento DOP di settembre. L'altitudine per le viti può non funzionare, si lavori come sistema con tutte…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Ferrarese, sostenibilità forza propulsiva di crescita aziendale: leve, tendenze e opportunità

Formazione e cultura aziendale, la visione della sostenibilità come parte integrante del business: l’esperienza di Ferrarese, CSQA. In un panorama aziendale sempre più orientato alla sostenibilità,…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla volta dei mercati internazionali

Abruzzo in tour: il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo punta ai mercati internazionali con un nuovo progetto di promozione nel Regno Unito e Svizzera Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si prepara a…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Certificazione Equalitas per Borgo Turrito: è un modello foggiano di sostenibilità

L’azienda vitivinicola promossa per sostenibilità ambientale, economica e buone pratiche di comunicazione. Luca Scapola: “Orgogliosi di questo riconoscimento, tappa fondamentale per continuare a crescere" Borgo…
senza alcol no-lo

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Vino senza alcol: Francia e Spagna pronte

I consumi di vino senza alcol crescono e mentre i produttori esteri si preparano l'Italia affronta questioni normative È la condizione dei produttori italiani divino decisi a cimentarsi con la nuova…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Vendemmia in Toscana: +30% produzione e buona qualità

Produzione in netta ripresa per la vendemmia toscana 2024: si prevede un +30% rispetto allo scorso anno e una buona qualità. Previsti 2,3 milioni di ettolitri di vino. La vendemmia, alle battute finali,…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia nel Conegliano Valdobbiadene, il clima di settembre impronta dell’annata 2024

Si è chiusa a ottobre inoltrato, come non capitava da anni, la vendemmia 2024 per la denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG. Si è chiusa a ottobre inoltrato, come non capitava da anni,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano: vendemmia di buona qualità e le rese tornano nella media

La Vicepresidente del Consorzio del Vino Vernaccia di San Gimignano, Nadia Betti: "Il clima è la grande sfida dei viticoltori". Stimato un aumento di produzione del 30% rispetto al 2023. Con la conclusione…

Notizie :: Sistema IG ::

Vendemmia in Abruzzo: qualità eccellente ma le sfide continuano

Da un primo bilancio, da parte del Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, le quantità non soddisfano anche se la situazione è decisamente migliore rispetto allo scorso anno Si chiude con un bilancio agrodolce…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Gli effetti della siccità sui raccolti in Sicilia: alle stelle il prezzo di vino e olio

Sicilia IGP - Olio EVO e vini Sicilia DOP e Etna DOP: la siccità in Sicilia colpisce i raccolti, soffrono vigneti e uliveti e i prezzi salgono alle stelle. La produzione di olio toccherà i minimi…

Notizie :: Turismo, Sistema IG ::

Consorzio Valtènesi: il 6 ottobre torna "Profumi di Mosto"

Domenica di fine vendemmia nelle cantine della Valtènesi: il 6 ottobre torna Profumi di Mosto. In degustazione anche i Tre Bicchieri 2025. La vendemmia sul Garda è ormai giunta alle sue fasi conclusive,…

Articoli Stampa :: Turismo, Sistema IG, Innovazione ::

Le sfide del Consorzio Monreale DOP: nuovo disciplinare e Turismo DOP

Il presidente del Consorzio tutela DOC Monreale, Di Lorenzo: sinergie con istituzioni e cultura. Nuovo disciplinare del vino, obiettivo sviluppare il Turismo DOP. Un nuovo disciplinare per la produzione…