Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Economia ::

Delle Venezie DOP, bilancio 2024: pinot grigio traina il mercato con +3% di imbottigliato

Il Consorzio DOC Delle Venezie chiude il 2024 con un bilancio positivo, con il Pinot Grigio Delle Venezie DOP che cresce in controtendenza con +3% di imbottigliato e +8% di certificazioni, confermandosi…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Asti Docg: imbottigliato 2024 supera i 90 milioni

È positivo il bilancio della produzione di Asti Spumante e Moscato d’Asti, che a fine 2024 supera il tetto di 90 milioni di bottiglie in linea con la performance dell’anno precedente. Lo rileva il…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Record storico per l’Asolo Prosecco DOP: superati i 30 milioni di bottiglie

Presidente Noal: “Un risultato merito di tutti i produttori. Fieri di essere ambasciatori nel mondo di un territorio unico" L’Asolo Prosecco registra un nuovo storico record raggiungendo i 30 milioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Ambiente ::

Vini dealcolizzati, via libera al decreto dalla Conferenza Stato-Regioni.

Approvata la bozza di decreto per il vini dealcolati; ora manca solo la firma del Ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida. Doveva essere quasi un “pro forma”, il passaggio in Conferenza…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Via libera al vino low alcol. Convinto anche Lollobrigida

Anche il ministro Lollobrigida è convinto: via libera ai low alcol. Presto sarà possibile produrre bevande a base di succo d'uva fermentato eliminando l'alcol. Regolamentare la produzione in Italia…

Notizie :: Sistema IG ::

ICQRF, scoperta frode da 4 milioni di € sui vini DOP

In una nota del Masaf si legge di una tentata frode nel settore vitivinicolo, per circa 4 milioni di €, evidenziata da un’operazione congiunta di ICQRF, Carabinieri e Guardia di Finanza. Un’operazione…

Notizie :: Sistema IG ::

Nominato il nuovo Comitato Nazionale Vini DOP IGP, Lollobrigida: "Tutela del settore sui mercati internazionali"

Nominato dal Masaf il nuovo Comitato nazionale vini DOP e IGP. Michele Zanardo nominato presidente. Il Ministro dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, è boom di bollicine: nel 2024 quota record di 1 miliardo di bottiglie

Le bollicine italiane si apprestano a superare la quota record di 1 miliardo di bottiglie prodotte e commercializzate nel 2024; di queste, 355 milioni (+7%) saranno stappate tra Natale e Capodanno in Italia…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato vini fermi 2025: criticità, trend e prospettive globali

Il mercato dei vini fermi affronta sfide cruciali: inflazione, moderazione, premiumisation e instabilità geopolitica. Quali scenari si prospettano per il 2025? Inflazione, instabilità geopolitica,…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Vini senza alcol: un registro online per tracciare tutte le fasi di dealcolizzazione

Arrivano le nuove regole per i vini senza alcol (No e Low alcol) made in Italy: esclusi i prodotti DOP e IGP, registro telematico delle operazioni di dealcolizzazione e regole per l'etichettatura. Sarà…

CSQA :: Articoli Stampa :: ::

Nella vigna che guarda al futuro sostenibile

Viticoltori Ponte, un sistema di gestione della sostenibilità di Viticoltori Ponte è conforme ai 17 obiettivi stabiliti dall'Agenda 2030. Il vigneto è un microcosmo da difendere. Lo sanno bene alla…
vini valpolicella

Notizie :: Promozione ::

Consorzio Vini Valpolicella: la vendemmia 2024 ci conferma territorio d'eccellenza

Terminata la vendemmia 2024, il Consorzio per la Tutela dei Vini Valpolicella fa il punto su una raccolta che, nonostante le sfide, conferma ancora una volta il territorio come uno dei protagonisti più…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

"Vini DOP e IGP dealcolati? Mai dire mai". Il parere di Consorzi

Il nuovo decreto su no e low acol è stato accolto con favore dalle imprese vitivinicole. E ci sono anche denominazioni - dal Prosecco DOP al Chianti DOP - che guardano con curiosità al futuro In attesa…

Notizie :: Sistema IG ::

MASAF: presentato il nuovo decreto sul vino dealcolizzato

Presentato il nuovo decreto sul vino dealcolizzato: regole rigorose e accordo condiviso per tutelare qualità, ambiente e tradizione vitivinicola italiana Tenuta presso il Ministero dell'Agricoltura,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Inflazione, tensioni e possibili tariffe Usa non fermano il mercato vitivinicolo italiano

Dal Brunello di Montalcino DOP al Prosecco DOP: chi non teme dazi e conflitti. Inflazione, tensioni e possibili tariffe Usa non fermano il mercato vitivinicolo italiano: l'export nei primi 8 mesi di quest'anno…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Tenuta Stella & Diversity Ark: sinergia virtuosa nel nome della viticoltura sostenibile

La collaborazione tra Tenuta Stella e Diversity Ark, certificata da CSQA, rappresenta un ulteriore passo verso la sostenibilità.  Tra le dolci colline del Collio, a Scriò, Tenuta Stella si erge…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Vini del Trentino: vendemmia 2024 con quantità ridotte, al centro qualità e sostenibilità

Il Consorzio Vini del Trentino annuncia quantità ridotte al termine della vendemmia 2024 a causa del clima, ma i produttori mettono al centro la qualità e la sostenibilità. Il Consorzio Tutela Vini…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Consorzio Brunello di Montalcino: un Brunello a trazione sudista, +14% le vendite nel South USA

Centotrenta milioni di abitanti (il 40% del totale), un pil da 9 mila miliardi di dollari, un epicentro non solo dell’elettorato trumpiano ma anche dei consumi di vino negli Stati Uniti, che qui si rappresentano…