Qualivita News - Produzione vitivinicola. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Produzione vitivinicola” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Brunello di Montalcino DOP

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Brunello di Montalcino DOP da record nel 2021, oltre 11mln di bottiglie come 2010

Quasi 11,4 milioni di bottiglie di Brunello di Montalcino immesse sul mercato nel 2021 - il 37% in più rispetto al triennio precedente – con oltre 1 milione di Riserve (+108% sul 2020); prezzo medio…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il Consorzio Etna DOP guarda al futuro, Cambria nuovo presidente

Il Consorzio Etna DOP guarda al futuro, adesso ha un nuovo presidente, Francesco Cambria, che subentra all'uscente Antonio Benanti. Insieme a lui rinnovato anche il Cda nel quale sono stati eletti Irene…

Articoli Stampa :: Economia ::

Asti DOP a quota 102 milioni di bottiglie

Approvazione definitiva del nuovo disciplinare: il marchio del Consorzio diventa simbolo collettivo e va sulle fascette delle bottiglie. I vini Asti Docg hanno chiuso il 2021 con una crescita che…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Erbaluce di Caluso DOP: 2021 ottima annata

L’Erbaluce di Caluso DOP è in crescita, la denominazione - che rappresenta soltanto lo 0,5%  del vigneto piemontese - è passata da 128 ettari del 2000 a 227 ettari nel 2020, con un incremento della…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Montecucco DOP fra i migliori vini della classifica di Forbes

Per il Montecucco DOP, il nuovo anno inizia col botto: annoverati dalla celebre rivista statunitense Forbes, tra le bottiglie internazionali da non perdere nel 2022. La piccola DOP toscana si fa largo…
Morellino di Scansano

Notizie :: Economia ::

Morellino di Scansano DOP: ottima vendemmia, nonostante le avversità

Si preannuncia una bella annata, le vigne hanno saputo sorprendere con un’alta qualità delle uve, a fronte di un calo nelle quantità. A conclusione di una vendemmia che si è svolta in condizioni…
Brunello di Montalcino DOP

Notizie :: Economia ::

Brunello di Montalcino DOP: volano le vendite, +52% le bottiglie immesse sul mercato da inizio anno

Volano le vendite di Brunello, +52% le bottiglie immesse sul mercato da inizio anno. Ottobre da record (+106%). Il Presidente Bindocci: Benvenuto Brunello riposizionato nel periodo commerciale migliore. Nuovo…

Notizie :: Economia ::

Per le DOP Colli Berici e Vicenza l'annata 2021 vince in qualità

L’ottima maturazione delle uve, che ha compensato un calo produttivo tra il 15-25% a seconda delle varietà, prospetta vini di grande intensità aromatica, equilibrio e potenziale di invecchiamento. Il…
Amarone

Notizie :: Economia ::

Consorzio vini Valpolicella: volano domanda e valore, crollano giacenze. Ma pesano rincari materie prime

Christian Marchesini, Presidente del Consorzio vini Valpolicella: filiera in equilibrio, farsi valere sul piano commerciale. Imbottigliato amarone a +30%, ripasso a +15% e valpolicella a +7%. Vola il…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Vendemmia 2021 Orcia DOP: un'annata resiliente

Vini Orcia DOP: calo di produzione ma ottima qualità, ricca nei colori e negli aromi E’ il momento di resoconti e dati, è il momento di valutare la vendemmia 2021 in un contesto di grande fiducia…
Vini del Trentino

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Intesa Sanpaolo e Consorzio di tutela dei Vini del Trentino siglano un protocollo per valorizzare il settore vitivinicolo

Finanziamenti a breve, medio e lungo termine per una delle produzioni distintive del Nord Italia Accesso al “pegno rotativo” con valutazione delle scorte in cantina da parte del Consorzio dei Vini…

Notizie :: Sistema IG ::

Vinitaly, Delle Grottaglie: “Segnale di ripartenza. Il brand Primitivo di Manduria è una certezza"

“Siamo arrivati a Verona per il Vinitaly Special Edition, pieni di attese soprattutto nel vederci di persona dopo anni incerti. Abbiamo registrato nel nostro stand una gran voglia di conoscere il nostro…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Vendemmia 2021: una qualità superiore

Sembrerebbe assurdo dire che i cambiamenti climatici abbiano un risvolto positivo sul raccolto nei vari settori dell'agricoltura. Gelate fuori stagione molto frequenti, siccità ed eventi temporaleschi…
VINO

Articoli Stampa :: Economia ::

Bio e Green avanzano nella filiera vitivinicola

Bio e Green: fenomeno in forte crescita in tutto il mondo sia in termini di estensione delle superfici vitate, sia per l'interesse dei consumatori Vino italiano sempre più 'green', o comunque sostenibile.…
Nizza DOP

Articoli Stampa :: Economia ::

II vino nel 2021 rialza la testa. L'Alto Piemonte pronto per la DOC

I dati confermano il trend positivo per il vino italiano, grazie alla riapertura della ristorazione in tutto il mondo, il 2021 con l'aiuto delle esportazioni, si dovrebbe chiudere con un fatturato superiore…
Amarone

Notizie :: ::

Consorzio vini Valpolicella: incontro con vertici aziende e associazioni

Obiettivo del Consorzio di tutela Vini Valpolicella: garantire qualità, posizionamento e redditività alla filiera a partire dal valore delle uve in vendemmia. Si è tenuto il 25 agosto 2021, presso…
Chianti DOP

Notizie :: ::

Consorzio Vino Chianti: produzione in calo ma di alta qualità, speriamo nelle piogge

«Un po’ di meno, ma molto buono. La produzione 2021 del vino Chianti sarà ridotta, a causa della gelata di primavera. Ma la qualità dell'uva è ottima. E ci aspettiamo un vino che può entrare nel…
Vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, cala la produzione ma la qualità sarà al top

Le stime della produzione di vino per il 2021 sono di 45 milioni. Quest'anno le aziende dovranno fare i conti di ettolitri: calo di 5 milioni rispetto al 2020 pure con la scarsità di manodopera stagionale Produzione…