Qualivita News - prodotti alimentari. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prodotti alimentari” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: ::

Eurostat: la spesa va al massimo storico

La Stampa La domanda a cui rispondere è solo una: perchè? Già perchè fare la spesa in Italia costa l'11% in più della media dei 27 paesi aderenti all'Unione Europea? Non siamo i peggiori d'Europa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Il made in Italy si converte alle religioni

L'Unità Il Made in Italy si converte alla religione per accedere a due importanti mercati come quello arabo ed ebraico; infatti sono molte le aziende alimentari italiane che negli ultimi anni si sono…

Comunicati :: Sistema IG ::

Il made in Italy si converte alle religioni

Dopo lo scandalo della carne di cavallo, i produttori Dop aprono al kosher certificato Il Made in Italy si converte alla religione per accedere a due importanti mercati come quello arabo ed ebraico; infatti…

Articoli Stampa :: Economia ::

Alimentare, produzione in recupero

Sole 24 Ore Agrisole Gennaio reca notizie confortanti sul fronte della produzione alimentare. Riguardano non solo il singolo mese, che segna un +4,8% a parità di giornate lavorative, rispetto al gennaio…

Articoli Stampa :: Economia ::

Industria alimentare a ritmo lento

Agrisole Federalimentare registra una crescita rallentata del fatturato e una flessione dell'1,4% della produzione. In calo occupati e investimenti, 200 aziende chiudono i battenti - Crediti con la Pa…

Articoli Stampa :: Innovazione ::

Il salame sul telefonino le app sul cibo fanno a fette la tecnologia

Il Venerdì di Repubblica L'ultima nata è un'applicazione sugli insaccati italiani. Ma per smartphone e tablet sono ormai disponibili molti contenuti multimediali che raccontano i prodotti tipici del…

Articoli Stampa :: ::

In tavola piace il BIO

Corriere del Mezzogiorno. Frutta, verdura, ortaggi, prodotti caseari e carni, dolci e olio: è variegata la produzione «BIO» della Campania che è riconosciuta nel mondo per qualità. Come per i pregiati…

Articoli Stampa :: Economia, Benessere ::

Il pasto completo non è morto

Il Giornale È questo il «peso sullo stomaco» dei cittadini italiani, che consumano una quantità di pastasciutta tre volte superiore a quella di americani, greci e francesi, cinque volte più di spagnoli…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Prodotti tipici e tutelati. E sai cosa mangi

Il Giorno Milano Scandalo polpette, possiamo difenderci anche se l'etichetta sugli alimenti è carente. Basta mangiare ciò che si conosce, prodotti freschi o stagionati, che arrivano dal campo e finiscono…

Articoli Stampa :: ::

Nei prodotti a marchio europeo qualità fa rima con salute

L'Espresso II marchio europeo di qualità per i prodotti agroalimentari è una garanzia per la qualità e la rintracciabilità ma anche un formidabile alleato per una sana e corretta alimentazione. Consumare…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Qualità superiore: prodotti tradizionali, DOP, IGP e STG

A Tavola I dati diffusi dall'ISTAT ci rammentano ancora una volta lo straordinario valore delle eccellenze gastronomiche italiane, DOP, IGP e STG; alla scoperta dei marchi che tutelano i prodotti agroalimentari…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il cibo buttato vale due Imu

Gente Quel pezzo di formaggio che ha fatto la muffa.  Un panino indurito. La confezione di yogurt 3x2 ormai scaduta. E quel cespo di insalata ingiallita che fa tanta tristezza. Tutto inesorabilmente,…

Articoli Stampa :: Economia ::

La richiesta modiale di caffè è in ribasso

Wall Street Journal La miscela di caffè"robusta", spesso utilizzata nei caffè solubili sta ampliando il suo mercato.I prezzi dei chicchi di caffè robusta sono in crescita del 13% nell'ultimo anno a…

Articoli Stampa :: ::

Farina a ruba: sucesso De.co.

Il Giornale di Vicenza Il mais Marano vola ma a terra mancano gli agricoltori. La richiesta di farina gialla De.co prodotta dal Consorzio di tutela è quasi raddoppiata negli ultimi anni, complice anche…

Articoli Stampa :: ::

Serie di incontri alla scoperta dell'Olivastra Seggianese

Il Tirreno La Fondazione "Le Radici di Seggiano", guidata dal presidente Mauro Mariotti, lancia un programma di incontri di degustazione "Alla Scoperta dell' Olivastra Seggianese". Un evento creato per…

Articoli Stampa :: ::

La Sopressa Vicentina DOP: un gusto inconfondibile

Il Giornale di Vicenza La Sopressa Vicentina si riconosce per l'aspetto e il suo caratteristico sapore delicato. Quella Vicentina non è una soppressa, anzi Sopressa, qualsiasi.Questo prelibato salume…

Articoli Stampa :: Economia ::

San Marzano Patrono dell'agro

Il Mattino Salerno   Simbolo delle coltivazioni campane e ambasciatore di gusto e gastronomia. Il lancio definitivo con il consorzio e il marchio DOP. Trecento ettari, 110 mila quintali di prodotto…

Articoli Stampa :: ::

E il Grana Padano raccoglie 2 milioni

Avvenire Un pensiero di «riconoscenza peri consumatori che aderendo all'iniziativa ci hanno permesso di far fronte alla calamità del terremoto». Lo esprime Nicola Cesare Baldrighi, presidente del Consorzio…