Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il vino una crisi mondiale, ma le bollicine rosse volano

Il Resto del CarlinoIl calo del mercato internazionale del vino e la brusca frenata dei prezzi (dopo che tra il 2011 ed il 2013 si era assistito ad incrementi a doppia cifra) non può non preoccupare i…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mercato debole per i formaggi DOP

Il Sole 24 OreMercati ancora deboli per i formaggi DOP Grana Padano DOP e Parmigiano Reggiano DOP. Secondo le rilevazioni sul mercato della Borsa merci telematica relativamente al Grana Padano DOP il prezzo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nocciole, annata da record per qualità e prezzo

Il Secolo XIXE' un'annata eccezionale per la Nocciola del Piemonte IGP. Oltre alla qualità, c'è la quantità con rese in aumento e prezzi quasi raddoppiati. Non capitava da 10 anni. Complice il clima,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutti DOP e generici, gap di redditività

Prima Pagina Nella filiera del prosciutto si approfondisce il gap di redditività della stagionatura di prosciutti Dop e generici. Lo ribadisce con preoccupazione, Gabriele Canali, direttore del Crefis,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Italia e Spagna. Extravergine sull'altalena dei prezzi

Italia Oggi L'olio extravergine d'oliva italiano ha superato ad agosto i 4 euro al chilo sulla piazza di Bari. Alla borsa di Jaen, l'extravergine spagnolo è ormai vicino ai 3 euro al chilo. Si tratta…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'Italia perde il primato del vino

Il Sole 24 Ore Tonfo della produzione italiana di vino. Quest'anno, causa il maltempo, una vendemmia tra le più scarse del dopoguerra dovrebbe tagliare la produzione di vino intorno ai 41 milioni di ettolitri,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Meno uve da Amarone, il Consorzio: «Anche scelta commerciale»

Corriere di Verona La Regione ha accolto la richiesta del Consorzio della Valpolicella di ridurre la percentuale di uve destinate all'appassimento - e quindi utilizzate per le varietà più pregiate, Amarone…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prevista produzione più ridotta e confermato il Patto cli filiera

La StampaMentre uno studio di Luigi Ponti del Centro ricerche Casaccia dell'Enea lascia ben sperare per il futuro, indicando nell'aumento delle temperature all'interno del bacino del Mediterraneo un possibile…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vendemmia Brachetto ridurre le rese oppure mercato libero

La Stampa Nei vigneti, le uve Brachetto stanno rapidamente cambiando di colore, ma i vignaioli, osservando le nubi che sempre più minacciose si addensano sull'ipotesi di accordo interprofessionale, sono…

Articoli Stampa :: Economia ::

La qualità aiuta i nostri viticoltori. I mercati esteri tradizionali reggono

La Nazione La congiuntura vitivinicola mondiale affronta una fase delicata con la ripresa dei consumi che tarda ad arrivare. Se da un lato, nel 2013, la produzione mondiale di vino può essere qualificata…

Articoli Stampa :: Economia ::

Latte, prezzi ai massimi storici trainati dalla domanda, cinese

L'Arena Latte veneto al massimo storico nel 2013, con prezzi in ascesa anche nel primo semestre 2014, grazie alla domanda della Cina. Sembra essere arrivata una ventata di cauto ottimismo per il settore…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mozzarella di Bufala Campana DOP piccoli caseifici a rischio

La Repubblica Napoli Picconi caseifici a rischio. Grandi colossi all'attacco dei piccoli produttori con «logiche di mercato spregiudicate». La denuncia arriva dalla Confederazione italiana agricoltori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nuova campagna di promozione nella Gdo per "Ortofrutta Italia"

AgrisoleIl mercato delle pesche e nettarine è ancora in crisi e per rilanciare i consumi gli operatori della filiera mettono in pista nuove campagne di promozione e valorizzazione di questi frutti. Dopo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Le quotazioni degli oli d'oliva salgono solo in Italia

L'Informatore Agrario Deoleo, il colosso multinazionale dell'olio d'oliva, ha recentemente presentato un corposo documento informativo sulla situazione del mercato nella corrente campagna 2013-2014, con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano, ecco le misure per rilancio sul mercato

Gazzetta di Modena Dopo il ritiro di 90mila forme di produzione 2013 deliberato dal Consiglio e ratificato dall'assemblea dei caseifici, il Consorzio del Parmigiano Reggiano DOP lancia nuove misure per…

Articoli Stampa :: Economia ::

Qualità BIO, a prezzo scontato

La difesa del popolo Si chiama "Ultimo minuto bio", nasce a Padova ed è il primo progetto italiano che commercializza prodotti alimentari biologici rimasti invenduti nel sistema tradizionale, a un prezzo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pesche nettarine sotto pressione

La Voce di RomagnaSotto la presidenza di Giancarlo Minguzzi, si è riunito il primo consiglio di amministrazione di Fruitimprese Emilia-Romagna (mandato 2014/2017). All'unanimità il consiglio ha eletto…

Articoli Stampa :: Economia ::

"Ciliegie, stagione positiva. La produzione IGP a +40%"

Gazzetta di ModenaÈ ormai agli sgoccioli la campagna cerasicola nel comprensorio di Vignola e si possono quindi già tirare le prime somme per un bilancio complessivo. A farlo è Stefano Zocca, direttore…