Qualivita News - prezzi. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “prezzi” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, listini in ripresa

Per la seconda settimana di fila dopo mesi di immobilismo prosegue il trend di moderata crescita dei listini del Parmigiano Reggiano DOP. A parte la categoria di maggior pregio, quella delle forme con…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, ripartono i listini: bene soprattutto il 18 mesi

Dopo settimane all'insegna dell'immobilismo, ieri, la rilevazione che sintetizza le quotazioni delle Camere di commercio del comprensorio produttivo, ha fatto registrare piccole ma significative variazioni…

Ricerche :: Economia ::

OCSE-FAO - Nei prossimi 10 anni prezzi bassi per i prodotti agricoli

Inversione di rotta, dopo un lungo periodo di crescita, per i prezzi dei principali prodotti agricoli che resteranno bassi nell'insieme per il prossimo decennio a partire dal 2015: è quanto prevede l'ultimo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ismea - Prezzi vino sfuso in calo, ma i DOP volano al +9%

Molto bene soprattutto i prezzi dei bianchi DOP a fronte di una frenata per i vini indifferenziati: è questo il risultato principale che emerge dall'analisi effettuata da Ismea sui prezzi all'ingrosso…

Articoli Stampa :: Economia ::

In flessione i prezzi di frutta e ortaggi

Una produzione di frutta estiva in forte aumento, ma accompagnata da una domanda incerta, hanno abbassato il tono dei mercati ortofrutticoli all'ingrosso. Ieri il Consorzio Infomercati Borsa merci telematica ha…

Articoli Stampa :: Economia ::

Ora nei campi cresce l'occupazione: +2,2%

Nel 2015 l'agricoltura italiana è cresciuta. I campi hanno prodotto di più, hanno creato più lavoro e originato redditi più alti. Segnali che non vanno trascurati e che fanno ben sperare per il 2016.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lattiero-caseario, scenario mondiale: la ripresa è nel lungo periodo

La ripresa dei prezzi del latte sui mercati mondiali non sarà a breve termine e per ipotizzare una svolta in positivo ci sarà da aspettare almeno fino a fine 2016: non ci sono elementi che indicano…

Articoli Stampa :: Economia ::

Variano i listini per il Parmigiano Reggiano DOP 12 mesi

Le quotazioni del Parmigiano Reggiano DOP tornano a muoversi dopo due mesi di calma: ma al ribasso. E forse i produttori avrebbero preferito continuare nell'immobilismo che va avanti dal 18 marzo scorso.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro, accordo agricoltori-industria al Nord: prezzo base e tetto produttivo

Firmato ieri notte a Parma l'accordo quadro per il Nord Italia fra agricoltori e industria, per fissare paletti contrattuali per la campagna 2016 a livello contrattuale e per rendere più competitiva…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pecorino Romano DOP frena. Troppa offerta

Dopo il boom degli ultimi due anni, sta facendo registrare una flessione il mercato del Pecorino Romano DOP, il formaggio a denominazione di origine protetta di puro latte di pecora più esportato in America.…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano, quotazioni stabili

Prezzi congelati per il Parmigiano Reggiano Dop. Secondo i dati delle Cdc l'ultimaseduta di venerdì scorso si è chiusa senza alcuna variazione dei prezzi. Un "nulla di fatto" che, nel caso in cui si…

Articoli Stampa :: Economia ::

Bassa a marzo la redditività della suinicultura, stabili i prodotti DOP

Resta bassa a marzo la redditività della suinicultura. C’è stato un lieve incremento sul listino dei capi vivi e anche una flessione dei costi per l’alimentazione, ma la redditività è ancora in…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA&UNIONCAMERE - AGROSSERVA - Congiuntura agroalimentare italiano IV trim 2015

Rapporto "AgrOsserva" sul IV trimestre 2015: Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media, per l'Italia. Grazie anche…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva: in Italia i listini in stand by

Listinti in stand by per l'olio d'oliva.  Ancora non c'è traccia sui mercati di possibili effetti della recente apertura di un contingente agevolato di importazioni di olio d'oliva dalla Tunisia. ln…

Articoli Stampa :: Economia ::

Crisi carne suina: -20% prezzi all'origine, sotto i costi di produzione

I ripetuti ribassi registrati nella CUN (Commissiona Unica Nazionale) di queste ultime settimane hanno portato i prezzi della carne suina ben al di sotto dei costi di produzione, nonostante la consistente…

Articoli Stampa :: Economia ::

Agroalimentare: latte e pomodoro tra crisi di mercato e flop UE

Le misure decise ieri a Bruxelles per affrontare la crisi di mercato nel settore lattiero caseario, non avranno effetti immediati. Due sono le principali strategie che la Commissione agricola UE…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP: continuano a salire le quotazioni

Prosegue il buon momento per i listini del Parmigiano Reggiano DOP. Nei giorni scorsi le quotazioni registrate nelle Cdc del comprensorio produttivo (Parma, Modena, Reggio Emilia, Bologna e Mantova) hanno…

Articoli Stampa :: Economia ::

Istat: i prodotti agricoli pesano sull'indice generale

C'è una buona dose di responsabilità dei prezzi dei prodotti agricoli nel ritorno in Italia, a febbraio, della deflazione. Lo sottolinea l'Istat nel comunicato diramato ieri e lo sottolineano le organizzazioni…