Qualivita News - Parlamento Europeo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Parlamento Europeo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

Biotecnologie sostenibili, via libera EU a TEA

Approvato dall'Europarlamento il via libera per le tecnologie Tea. De Castro: "Passo fondamentale per le biotecnologie sostenibili. Servono strumenti adeguati a rendere il settore agricolo sempre più…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Le principali novità della Riforma UE delle IG

Dopo un percorso lungo, dibattuto e accidentato, è arrivata in porto la riforma del sistema comunitario delle indicazioni geografiche, che ne rafforza il ruolo portante nel sistema agroalimentare europeo Le…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Bruxelles non ha ascoltato agricoltori, sbagliato trattarli da nemici dell'ambiente"

Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro Perché gli agricoltori europei . contestano il Green New Deal? L'Europa ha commesso l'errore di creare un clima negativo nei confronti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia, Ambiente ::

A Bruxelles disinnescati i dossier più esplosivi, ma serve presenza stabile

Paolo De Castro traccia il bilancio di un anno della commissione agricoltura del parlamento europeo Stabilità politica interna, ma anche stabilità della presenza italiana…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosek, i croati ci riprovano "ma l'accordo è blindato"

Disputa in europa, dopo il voto alla Commissione parte la polemica Prosek, riesplode la polemica. Il casus belli è stato il voto alla Commissione Agricoltura e Sviluppo Rurale…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo unico tradotto in italiano

Origin Italia e Qualivita collaborano insieme per realizzare la traduzione in italiano del testo unico sulla qualità UE Disponibile la traduzione non ufficiale in lingua italiana del testo unico sulla…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia ::

(Roma) Comagri Report 2023: identità e qualità

Martedì 19 dicembre, a partire dalle ore 10.30, si terrà a Roma (Via quattro novembre, 149) l’incontro “Comagri Report: identita e qualità. Una storia di successo per l'europa e per l'Italia”. Introdurrà…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

De Castro: "Soddisfatti per imballaggi e fitofarmaci, adesso attendiamo per le TEA"

Le tecniche di evoluzione assistita rappresentano una valida alternativa ai fitofarmaci di sintesi chimica Riduzione degli imballaggi in plastica e dei fitofarmaci, dopo la riforma…

Notizie :: Sistema IG ::

Riforma IG, disponibile il testo consolidato della proposta di Regolamento

Origin EU Office: approvato l'accordo provvisorio  Questa mattina il Consiglio speciale agricoltura del Consiglio UE ha approvato l'accordo provvisorio emerso nel corso del trilogo del 24 novembre…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Imballaggi, De Castro: Parlamento UE a fianco di lavoratori e consumatori

Eurocamera ribalta esito votazione Commissione ambiente “Ancora una volta gli sforzi di mediazione degli eurodeputati PD , in particolare dei colleghi Patrizia Toia e Achille…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Ambiente ::

Consorzio Melinda: in Trentino una nuova funivia per la logistica agroalimentare

Annunciato oggi, alla presenza del ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, il progetto di impianto a fune che ha vinto il bando PNRR per la logistica…

Notizie :: Sistema IG ::

Il Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOP rafforza i rapporti con le istituzioni europe

Paolo De Castro incontra la denominazione Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, rappresentato dal CdA e dalla presidente Elvira Bortolomiol, ha incontrato il professor Paolo…

Notizie :: Sistema IG ::

L'EU incontra il Conegliano Valdobbiadene, Paolo De Castro dialoga con la comunità

Il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG incontra Paolo De Castro, europarlamentare e membro della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo. Il professor Paolo De Castro,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Pesticidi, la riduzione può slittare fino al 2035

I negoziati in commissione Agricoltura, spiega l'europarlamentare Paolo De Castro, hanno portato a un cambiamento del periodo di riferimento per il calcolo della riduzione  La…

Parlano di noi :: Altri articoli :: Turismo, Sistema IG, Economia ::

Uno studio sui marchi DOP IGP evidenzia il contributo di Qualivita

Pubblicato lo studio di Eleonora Rubino con focus sui marchi dell'agroalimentare made in Italy Il volume "La disciplina giuridica del marchio nel settore agroalimentare", che riporta la ricerca di Eleonora…

Notizie :: Sistema IG ::

DOP e IGP, De Castro: accordo entro ottobre con presidenza spagnola

Concluso il secondo round negoziale tra Parlamento UE e Conisglio  "Grazie al lavoro delle scorse settimane, il secondo trilogo sul Regolamento IG ha portato a un accordo su ben…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Il Consorzio Ragusano DOP all'assemblea soci Origin Italia

L'appuntamento di Roma sulle Indicazioni Geografiche Il Consorzio di tutela del Ragusano DOP ha partecipato, col direttore Enzo Cavallo, alla annuale assemblea dei soci di Origin, associazione italiana…

Notizie :: Sistema IG, Promozione, Innovazione ::

Assemblea di Origin Italia con il Direttore Fao Qu Dongyu e il Ministro Francesco Lollobrigida

Cooperazione internazionale, tutela Made in Italy, sostenibilità e riforma delle Indicazioni Geografiche al centro del dibattito politico Qual è il ruolo futuro delle Indicazioni Geografiche all’interno…