Qualivita News - Paolo De Castro. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Paolo De Castro” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro: al centro lavoro e impresa

Terra e VitaChiudere entro giugno, sotto la guida della presidenza irlandese era l'obiettivo, ma più la data del 24-25 giugno (la sessione ministeriale di Lussemburgo) si avvicina e più le prospettive…

Comunicati :: ::

La svolta del libero scambio Usa-Ue

Parla Paolo De Castro, presidente della commissione agricoltura del Parlamento europeo: «Per l'Italia nuovi scenari di crescita occupazionale» Stati Uniti e Unione europea, durante il G8 di Lough Erne,…

Articoli Stampa :: ::

La svolta del libero scambio Usa-Ue

l'Unità Stati Uniti e Unione europea, durante il G8 di Lough Erne, in Irlanda dei Nord, hanno siglato l'ok ai negoziati di libero scambio fra i due mercati. L'obiettivo è l'avvio di un mercato comune…

Parlano di noi :: Economia ::

I prosciutti programmati in anticipo

Anche i prosciutti potranno beneficiare della programmazione produttiva, la misura prevista per i formaggi dop recentemente approvata nel pacchetto latte dal Parlamento europeo. «Sono ottimista circa…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Nuova Pac, ultimatum di Strasburgo

Agrisole L'Europarlamento non vuole aspettare la fine di giugno per siglare l'intesa definitiva sulla riforma. Se non è un ultimatum gli somiglia molto. E comunque la sostanza è la stessa, perché a…

Appuntamenti :: ::

La Toscana del SUD verso EXPO 2015 - Murlo

Si terrà il 14 giugno prossimo, presso il Borgo La Bagnaia Resort a Murlo (Siena) il convegno dal titolo "La Toscana del SUD verso EXPO 2015". L’appuntamento assume particolare rilevanza per tutto il…

Appuntamenti :: ::

Incontro comitato scientifico Qualivita

Si terrà oggi a Modena l'incontro del comitato scientifico di Qualivita, tra il presidente del comitato Paolo De Castro, il direttore generale della Fondazione Qualivita Mauro Rosati e gli altri membri…

Articoli Stampa :: ::

Turismo, alimentare e ricerca: industriali pronti a sfruttare l'Expo 2015

La Nazione Siena "La Toscana del sud verso l'Expo 2015" è il titolo del convegno che Confindustria Siena, in collaborazione con Confindustria Arezzo, Confindustria Grosseto ed il sostegno di Confindustria…

Articoli Stampa :: ::

Mauro Rosati con la ministra per la presentazione dell'Atlante

Corriere di Siena É stato presentato a Roma il nuovo Atlante Qualivita Food&Wine 2013, realizzato con il patrocinio del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, in collaborazione…

Articoli Stampa :: ::

Consorzio Asiago contro le De.Co. «Creano soltanto confusione»

Il Giornale di Vicenza Il Consorzio del formaggio Asiago, presiduto da Roberto Gasparini, attacca le De.Co. e applaude all'ex ministro De Castro che ne è da sempre un fiero avversario. «Creano solo confusione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Libero scambio tra Ue e Usa, l'agroalimentare sarà centrale

L'Arena Un tema sensibile nel negoziato per l'accordo commerciale. Il primo igienico-sanitario va difeso ma rimuovendo le barriere tariffarie e non. Mentre si lavora sull'accordo di libero scambio tra…

Articoli Stampa :: ::

De Castro: da Pastorano svolta sulla Dop

Il Mattino «Una panoramica sul made in Italy nel settore». Con queste parole l'ex ministro Paolo De Castro, presidente della commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, ha definito la kermesse agroalimentare…

Articoli Stampa :: ::

De Castro: agroalimentare, basta norme capestro

Il Mattino Paolo De Castro gira tra i padiglioni del Vinitaly : «Non sembra di stare in Italia, o, meglio, sembra di essere tornati ai tempi prima della crisi, quando c'era ottimismo e si investiva».…

Ricerche :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane - Qualivita

In una Europa che promuove la  produzione agroalimentare di qualità e dove le Indicazioni Geografiche non sono più economie marginali, quali sono le azioni da intraprendere per la tutela dei consumatori…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, l'Italia chiede 1,7 miliardi a Bruxelles

Il Sole 24 Ore Salgono a 1,7 miliardi le risorse chieste dal governo italiano a Bruxelles per il sostegno al vino nel quinquennio 2014-2018. A parte i 337 milioni preventivati per l'anno in corso. «Abbiamo…

Comunicati :: Sistema IG ::

La contraffazione delle Indicazioni Geografiche italiane e la violazione del “Made in Italy”

Strategie ed esperienze per difendere i prodotti agroalimentari, vitivinicoli e le bevande spiritose DOP e IGP nel mondo Vinitaly- Verona Fiere - Spazio Mipaaf - Piano Terra Palaexpo - lato ingresso…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Wine monitor - Bologna

Il 3 Aprile 2013 alle 9,30 nella sala convegni di Nomisma si tiene il convegno «Quale futuro per il vino italiano? Competitività delle imprese tra crisi economica, strategie di internazionalizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Per la Ue vogliamo una politica agricola più verde

L'Unità Con il voto dell'Aula di Strasburgo della scorsa settimana è entrato nel vivo il negoziato per la PAC, la Politica Agricola Comune, tra le materie di competenza europea più importanti e ricche,…