Qualivita News - Paolo De Castro. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Paolo De Castro” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Gli Stati Uniti all'attacco delle eccellenze italiane

A rischio ci sono quasi quattro miliardi di euro. A tanto infatti ammonta il saldo positivo per l'Italia degli scambi agroalimentari con gli Stati Uniti. Un mercato che adesso è in bilico fra l'espansione…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Promozione ::

Dazi Usa: due report per affossare DOP e IGP europee

Dopo aver affossato il trattato di libero scambio Europa-Usa (Ttip), «gli Stati Uniti potrebbero imporre dazi sui prodotti agroalimentari italiani ed europei»: la denuncia arriva da Paolo De Castro,…

Comunicati :: Sistema IG ::

Gli USA vogliono cancellare le eccellenze alimentari UE a Indicazione Geografica

Paolo De Castro: "La posizione del Dipartimento USA sul commercio potrebbe portare dazi per i prodotti agroalimentari italiani ed UE" Alla luce della volontà del Presidente Trump di tornare a imporre…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione ::

Indicazioni Geografiche: cooperazione internazionale per tutelare DOP e IGP

Se non puoi sconfiggere il tuo nemico, fattelo amico. Le parole di Giulio Cesare guidano la geopolitica agroalimentare europea. Nel mondo c'è chi alza muri e minaccia dazi e chi dice «costruiamo ponti»,…

Notizie :: Sistema IG ::

La Comunità Europea riprende la Moldavia: stop al falso Prosecco DOP

La Ue insorge contro la Moldavia affinché tuteli il Prosecco DOP come prevedono gli accordi internazionali. La questione riguarda la vicenda – ben nota al Consorzio Prosecco DOP - del "Prosecco Pronto",…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

De Castro: Nocciola Tonda di Giffoni IGP olandese? Un paradosso

È dei giorni scorsi la notizia che la varietà picentina della Nocciola Tonda di Giffoni IGP è stata iscritta nel registro delle cultivar vegetali coltivabili in Olanda. Le nocciole olandesi si chiameranno…

Articoli Stampa :: ::

La Brexit non gioverà né all'agroalimentare italiano né al britannico

La Brexit rende le esportazioni agroalimentari italiane nel Regno Unito più difficili. E complica la gestione della politica agricola comune oltre che l'adeguata difesa del buon nome dell'agroalimentare…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'Italia subito in campo per studiare una nuova PAC

Molti Paesi all’interno della Comunità Europea stanno affrontando il tema di come la Politica Agricola Comune 2014-2020 stia realmente supportando il mondo dell’agricoltura. Di fronte all’attuale…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti

La battaglia sulle etichette europee per gli alimenti è  necessaria per  ristabilire un legame di fiducia fra produttore e consumatore. La risoluzione approvata a maggio ribadisce l'orientamento del…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Italia chiede alla Ue la tutela per la Pizza Napoletana STG

L'Italia vuole garantire lunga vita alla Pizza Napoletana STG. Per questo Roma ha chiesto ufficialmente all'Unione europea di riconoscere definitivamente il nome Pizza Napoletana, come denominazione di…
vino

Articoli Stampa :: ::

European Forum of wine: nessun passo indietro sulla disciplina del vino

Stop a passi indietro relativi alla disciplina del settore vitivinicolo sulle denominazioni d'origine e sull'etichettatura. Si tratta della conclusione del primo European Forum of wine producing countries,…

Notizie :: Sistema IG ::

Etichetta a semaforo, Martina: bocciatura in parlamento UE è successo dell'Italia

Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali informa che il Parlamento europeo ha votato a larga maggioranza per la revisione del regolamento n° 1924/2006 sui claim nutrizionali e salutistici…

Appuntamenti :: Sistema IG ::

Vinitaly - Convegno "Agropirateria: quando l’Italia sa difendersi"

Lunedì 11 Aprile Fondazione Qualivita sarà presente a Sol&Agrifood, con il Direttore Generale Mauro Rosati, al convegno di apertura, nell'ambito del Vinitaly, a Verona. La tematica del convegno…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: Consumatori USA ingannati dal "Parmesan"

“Questa ricerca non lascia dubbi: oltre i due terzi dei consumatori americani sono indotti in inganno, ed è proprio sul comune terreno della tutela del consumatore che è allora necessario si orientino…

Notizie :: Sistema IG ::

Parmigiano Reggiano DOP: al Parlamento UE presentazione del dossier sui falsi USA

Il 67% dei consumatori americani considera del tutto originali e di provenienza italiana le 100.000 tonnellate di Parmigiano Reggiano "taroccato" che vengono annualmente vendute negli Stati Uniti, ricorrendo…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Deregulation vini DOP IGP: il Ministro Martina oggi a Bruxelles per dire no

La Commissione Ue sta lavorando a una modifica del regolamento 607 del 2009 per rivedere le norme sull'etichettatura delle denominazioni d'origine. L'ipotesi allo studio punta a una profonda liberalizzazione…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

L'annuncio di Hogan tre step per facilitare la PAC

Tre misure per semplificare la politica agricola comune, nella parte relativa ai pagamenti diretti, e per alleggerire le penalità per gli agricoltori alla prese con una riforma di complessa attuazione.…

Appuntamenti :: Innovazione ::

Agricoltura e internet: presentazione risultati indagine Nomisma - Image Line

Milano, Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci. Il 15 dicembre 2015, a partire dalle 10:30, saranno presentati i risultati della ricerca "L'utilizzo di Internet in agricoltura - Indagine…