Qualivita News - PAC. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “PAC” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prodotti a denominazione protetta, imprese in allarme: nessun sostegno

La filiera produttiva legata ai prodotti certificati Dop vale 17 miliardi di euro Baldrighi: «Troppe e gravi distorsioni nella allocazione delle risorse dei vari Piani» «La Dop economy in Italia…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

IG, cambiamo i disciplinari spazio alla sostenibilità

"Un new deal per la Toscana delle Indicazioni Geografiche" è il titolo del convegno che si terrà il 20 ottobre a BuyFood, Mauro Rosati direttore della Fondazione Qualivita: "Fondamentale il ruolo dei…
OriGIn Italia - PAC

Notizie :: Sistema IG ::

Seminario di formazione di OriGIn Italia sulla nuova PAC con Paolo De Castro

Webinar OriGIn Italia: analisi sulle opportunità per le Indicazioni Geografiche ed i Consorzi di Tutela alla luce del nuovo accordo europeo Si svolgerà il 30 giugno 2021 alle ore 18.00 il webinar…
PAC save the date

Appuntamenti :: Sistema IG ::

OriGIn Italia, seminario di formazione "nuova PAC e IG"

In data 30 giugno 2021, alle ore 18.00, si terrà il webinar formativo di OriGIn Italia dedicato alle novità legislative previste dalla nuova PAC in materia di Indicazioni Geografiche e Consorzi di Tutela. Obiettivo…

Articoli Stampa :: Economia, Ambiente ::

Pac 2023-2027: l'Italia perde 6 miliardi

Pac 2023-2027. Gli aiuti agli agricoltori europei saranno condizionati al rispetto di vincoli ambientali e sociali e  l'Italia perde 6 miliardi. La ministra portoghese Maria do Céu Antunes annuncia "la…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agnello di Sardegna IGP si assicura 4,2 mln su 5 di aiuti PAC

Consorzio per la Tutela della IGP Agnello di Sardegna Contas, a pastori 5,68 euro a capo marchiato L'83% degli aiuti accoppiati destinati agli agnelli IGP andrà all'Agnello di Sardegna IGP. Lo annuncia…

Notizie :: Appuntamenti :: Innovazione, Ambiente ::

Food Industry Summit - i nuovi scenari dell'agroalimentare

In data 20 maggio 2021, ore 10.00 - 13.00, Qualivita parteciperà con l'intervento del Direttore Mauro Rosati all'evento digitale "FOOD INDUSTRY SUMMIT - I nuovi scenari dell'agroalimentare"  a cura di…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Conferenza - Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo

In data 19 aprile 2021, a partire dalle ore 14.30, si terrà la conferenza virtuale "Verso una Strategia Nazionale per un sistema agricolo, alimentare e forestale sostenibile e inclusivo", la prima riunione…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia, Ambiente ::

PAC e finanza chiudono i rubinetti all’agricoltura tradizionale

Dopo i tagli annunciati dalla UE, pure i grandi investitori sosterranno solo le coltivazioni ritenute «green». Previsti rincari almeno del 15% Mentre il Green Deal europeo procede a passi spediti,…

Ricerche :: Ambiente ::

RRN, CREA - Agroecologia e PAC: Un'analisi degli strumenti di programmazione post 2022

Rapporto Agroecologia e PAC - Un'analisi degli strumenti di programmazione post 2022 realizzato con l’obiettivo prioritario di fornire una base conoscitiva sull’agroecologia e avviare un confronto…
Oli DOP IGP

Articoli Stampa :: Economia ::

Olivicoltura, la Regione Toscana attiva 3,75 milioni di risorse europee

La Regione Toscana attiverà i fondi europei per la campagna 2021/2022, per finanziare i programmi di sostegno al settore olivicolo. Saccardi: "’Importante opportunità di finanziamento per il rilancio…

Appuntamenti :: Ambiente ::

Incontro web “Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento”

In data 15 febbraio 2021, dalle ore 14.30 alle ore 17.30, si terrà il primo incontro web dal titolo “Per una PAC al futuro: tra transizione e cambiamento” organizzato dall’Accademia dei Georgofili…

Notizie :: Economia ::

Agrifish: PAC post 2020, l’Italia pone l'accento sulla gestione del rischio e il piano strategico nazionale

L’Agrifish tenutosi in videoconferenza, sotto la guida portoghese, è stato l’occasione per una informativa sullo stato dell’arte dei triloghi avviati lo scorso 10 novembre sul pacchetto PAC (Politica…

News video :: Sistema IG ::

VIDEO - Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato il 21 dicembre 2020 da OriGIn Italia e rivolto a Consorzi di Tutela, imprese associate, enti di…

Appuntamenti :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Seminario “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

Lunedì 21 dicembre 2020, alle ore ore 10.30, si è tenuto il seminario formativo “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi…

Notizie :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Webinar “La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”

“La riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche in Europa”, è il titolo del seminario formativo organizzato OriGIn Italia e riservato ai Consorzi di tutela e alle imprese associate, che…

Appuntamenti :: Economia, Ambiente ::

Webinar Comagri Report

Venerdì 18 dicembre, alle ore 10.30, si terrà l’incontro Webinar “Comagri Report, le novità legislative del Next Generation EU per lo Sviluppo Rurale e della Riforma della Politica Agricola Comune”. Introdurrà…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il piano UE per l'agricoltura ha un'impronta verde, intervista a Paolo De Castro

Paolo De Castro, ex ministro ed eurodeputato del Pd: le proteste degli ambientalisti? La proposta del Parlamento UE per la Pac dopo il 2022 fa passi avanti verso la transizione ecologica e tutela il reddito…