Qualivita News - Osservatorio Qualivita. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Osservatorio Qualivita” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT - Export vino italiano +3,3% supera i 6,2 miliardi nel 2018

Superano i 6,2 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel 2018 per una crescita in valore del +3,3% rispetto al 2017 (a fronte di un calo del -8,1% in quantità). Secondo le elaborazioni dell'Osservatorio…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Innovazione ::

La rete protegge e sostiene DOP e IGP del Belpaese

La  promozione e la difesa delle produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP e IGP trovano nel Web un grande alleato. I 147 Consorzi di tutela del Belpaese ne hanno colto appieno…

Parlano di noi :: Notizie :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione ::

Su web spopolano le DOP e IGP italiane, 100.000 utenti al dì

In rete le produzioni agroalimentari e vitivinicole italiane certificate DOP IGP lasciano il segno con oltre oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in…

Notizie :: Comunicati :: Sistema IG, Innovazione ::

Online WEB DOP, la prima ricerca su diffusione e reputazione digitale delle DOP IGP

Oltre 6.500 contenuti al giorno veicolati su blog, forum, siti di notizie, social network in tutto il mondo, con oltre la metà delle conversazioni all’estero (55%), soprattutto negli USA (26%), e con…

Ricerche :: Sistema IG, Innovazione ::

QUALIVITA - WEB DOP, i Big Data digitali sulle DOP IGP italiane

WEB DOP è la prima ricerca sulla presenza online e l’attività digitale delle DOP IGP italiane realizzata dalla Fondazione Qualivita. Lo studio è frutto di un progetto durato nove mesi, durante i quali…

Ricerche :: Comunicati :: Economia ::

QUALIVITA-ISTAT- Bene l'export vino italiano, +4,1% nel primo semestre 2018

Superano i 2,92 miliardi di euro le esportazioni di vino italiano nel primo semestre del 2018 per una crescita in valore del +4,1% rispetto allo stesso periodo del 2017 (a fronte di un calo di oltre il…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Successo della X edizione della Festa del Pomodoro di Pachino IGP

I dati dell’Osservatorio Qualivita che monitora costantemente le produzioni italiane  DOP IGP,  sono stati al centro dell'interesse dei media che hanno seguito la decima edizione della Festa del Pomodoro…

Parlano di noi :: ::

Dop-Igp: tanti piccoli, pochi big

Parla di "asimmetria" il Rapporto Ismea-Qualivita per rappresentare un comparto, quello delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, costituito ormai da un gran numero di prodotti…

x- Archivio rapporti :: ::

Rapporto 2014 DOP IGP STG

Il Rapporto 2014 Qualivita-Ismea contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto agroalimentare italiano dei prodotti di qualità certificata DOP…

Appuntamenti :: ::

Presentazione Rapporto Qualivita Ismea 2014

Il giorno mercoledì 17 dicembre 2014, alle ore 11, Fondazione Qualivita ha organizza a Roma, presso il Ministero delle politiche agricole, sala Cavour, la presentazione del Rapporto Qualivita Ismea 2014,…

Parlano di noi :: ::

Ortofrutta: solo il 4% a marchio Ue ma c 'è spazio per crescere ancora

L'ortofrutta italiana che può fregiarsi dei marchi di tutela comunitaria è un settore molto dinamico, che vanta numeri di tutto rispetto e ancora grandi potenzialità di crescita. Sono attualmente 96,…

Parlano di noi :: ::

L'Agroalimentare conquista il mondo

Secondo quanto rilevato da Coldiretti a inizio anno, l'alimentare è l'unico macro-settore italiano a registrare un fatturato in crescita, un risultato che è merito in primo luogo del boom delta domanda…

x- Archivio rapporti :: ::

Rapporto 2013 DOP IGP STG

Il Rapporto Qualivita-Ismea 2013 contiene l’analisi e l’interpretazione dei più significativi fenomeni socio-economici del comparto agroalimentare italiano dei prodotti di qualità certificata DOP…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Balsamico, gloria somma d'Italia

Modena Qui Secondo nella classifica Qualivita tra i prodotti tipici, decisivo l'export: 90 milioni di litri venduti oltreconfine. Non è solo l'oro di Modena, ma anche uno dei prodotti tipici italiani…

Parlano di noi :: ::

Produzioni dop, Italia è leader mondiale Parmigiano batte Grana, bene le mele trentine

SIENA – Il re è lui, il parmigiano reggiano dop. Che è riuscito a togliere lo scettro all’aceto balsamico di Modena, vincitore lo scorso anno, e a imporsi su un altro capolavoro del gusto italiano:…

Parlano di noi :: ::

Parmigiano al primo posto tra i prodotti Dop e Igp

Il Parmigiano Reggiano è stato il prodotto che nel 2012 ha ottenuto le migliori performance economiche tra le 248 Dop e Igp italiane. Al secondo Posto l'Aceto Balsamico di Modena: un risultato che mette…

Articoli Stampa :: ::

Parmigiano al primo posto tra i prodotti Dop e Igp

Gazzetta di Modena Il Parmigiano Reggiano è stato il prodotto che nel 2012 ha ottenuto le migliori performance economiche tra le 248 Dop e Igp italiane. Al secondo Posto l'Aceto Balsamico di Modena: un…

Parlano di noi :: ::

CS Mipaaf - Rapporto 2012 Qualivita Ismea

Il Ministro Catania: grande soddisfazione per la qualità dell'agroalimentare italiano. "Il lavoro di Qualivita e Ismea ha prodotto una pubblicazione ben fatta e ben articolata che sarà certamente utile…