Qualivita News - OGM. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “OGM” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

NGT, il seme della discordia divide la UE

Un voto dell'Europarlamento apre la strada a produzioni più "resistenti". Protestano i coltivatori biologici, sempre più numerosi. Con le "Nuove tecniche genomiche" (Ngt) l'obiettivo è mettere in produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

De Castro: "Bruxelles non ha ascoltato agricoltori, sbagliato trattarli da nemici dell'ambiente"

Intervista all'Eurodeputato Paolo De Castro Perché gli agricoltori europei . contestano il Green New Deal? L'Europa ha commesso l'errore di creare un clima negativo nei confronti…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Ambiente ::

Unione Europea: non passa il taglio all'uso dei pesticidi

Unione Europea, Agricoltura: no alla riduzione obbligatoria dell'uso dei pesticidi No alla riduzione obbligatoria dell'uso dei pesticidi. L'Europarlamento ieri ha rigettato la proposta di regolamento,…

CSQA :: Articoli Stampa :: Ambiente ::

Certificato il patrimonio forestale pubblico

L'Unione Montana Valle Varaita ottiene il certificato di Sistema di gestione forestale sostenibile per le superfici boscate pubbliche rilasciato da Csqa. L'Unione Montana Valle Varaita ha ottenuto il…

Articoli Stampa CSQA :: Ambiente ::

Otto convegni, una cena solidale e tanta musica animeranno MEATING

“MEATING: di cotte e di crude – Percorsi di carne bovina Piemontese” ideata e realizzata dalla Fondazione Ente Manifestazioni di Savigliano dal 29 settembre al 1° ottobre. Tra le molte iniziative…

Articoli Stampa CSQA :: Sistema IG ::

Carni bovine: in etichetta più benessere, in calo antibiotici e OGM

Stato dell'arte dei disciplinari di etichettatura facoltativa delle carni bovine. Il Sistema SQNBA potrebbe renderli meno attrattivi. I nuovi claim guardano alla sostenibilità. Il Ministero delle Politiche…

Comunicati :: Articoli Stampa :: Benessere, Ambiente ::

A scuola di ecologia globale. L'Enciclica indica la linea

Il testo del pontefice è, anche, un profondo saggio di educazione civica. Colma un vuoto e, dagli ogni alla biodiversità agli sprechi, affronta questioni ambientali e agricole cruciali per l'intero pianeta. Diciamolo…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia, Benessere ::

Agroalimentare di qualità, cresce la richiesta in USA: opportunità per il made in Italy

Nel mercato USA è in costante ascesa l'appetito per i prodotti agroalimentari di qualità: biologico, Ogm free e in generale alimenti "clean label", ovvero prodotti con pochi e chiari ingredienti, sono…

Articoli Stampa :: Benessere ::

"Niente maxi-fusione degli Ogm"

La Monsanto, gigante delle biotecnologie agricole e leader nella produzione OGM getta la spugna e dopo mesi di corteggiamento rinuncia ad acquisire la svizzera Syngenta, che opera nello stesso settore…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Sugli OGM potere agli Stati Ue, sui mangimi invece no

Gli Stati Ue respingono la proposta della Commissione europea sulla nazionalizzazione dell'uso di mangimi OGM. Mentre il Parlamento europeo si prepara a rigettare la bozza in toto, nel primo consiglio…

Articoli Stampa :: Benessere ::

OGM: libero scambio o divieto? Il rebus divide l'Europa

Europa. Facile a dirsi, difficile a farsi. Che fare ad esempio con i prodotti agricoli geneticamente modificati? C'è chi è favorevole, chi è dubbioso, chi contrarissimo. La Commissione Europea vorrebbe…

Notizie :: Promozione, Benessere ::

Domenica 12 luglio appuntamento con Linea Verde Rai1da EXPO su mais e OGM

Nella puntata di Linea Verde di domenica 12 luglio Mauro Rosati, direttore generale di Fondazione Qualivita e la conduttrice Daniela Ferolla, sono a Expo 2015, per raccontare la mostra “Scopri la biodiversità”…

Articoli Stampa :: Benessere ::

L'Italia può essere tra i big con la ricerca sugli OGM

Continuare a proibire la ricerca significa un danno irrimediabile. I nostri scienziati sono pronti. Ora tocca al governo dire di "sì". Il momento storico per saltare sul treno della ricerca sulle piante…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Martina: "Perché gli OGM non bastano"

Caro direttore, l'Esposizione Universale di Milano, con i suoi contenuti, ci offre un motivo in più per discutere e definire il ruolo della ricerca in campo agricolo e agroalimentare. Soprattutto un motivo…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Costi e OGM, gli italiani diffidenti. «Ma la scienza darà più garanzie»

Indagine Doxa sulle aspettative dei consumatori. Fiduciosi cinesi e indiani. Viaggio nel supermercato tecnologico: colture idroponiche e pasti in pillole. Sui banchi dei Future Food District della Coop,…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Gli italiani e l'agricoltura: il 73% contrario agli OGM

Presentato dalla Codiretti all'Expo 2015 il rapporto realizzato su un campione di 1000 cittadini. Sull'uso degli OGM in agricoltura gli italiani non hanno dubbi: il 73% di loro si dichiara contrario e…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Bluff OGM: arrivano a tonnellate, però è vietato coltivarli

L'UE vuole consentire agli Stati di fermare le colture. L'Italia l'ha già fatto ma ne importa per 2,7 miliardi. Senza si fermerebbero gli allevamenti. Il tema dell'uso di Organismi geneticamente modificati…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Gli OGM non OGM

Miglioramento genetico assistito e cisgenica: due biotecnologie amiche del buon cibo e dell'ambiente che non fanno paura. Nonostante i grossi investimenti fatti negli ultimi anni per migliorare e incrementare…