Qualivita News - Nunzia De Girolamo. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “Nunzia De Girolamo” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Mipaaf, a presto una nuova nomina per non penalizzare l'agricoltura

La Voce di Mantova La notizia delle dimissioni del ministro Nunzia De Girolamo ha messo in apprensione ilmondo agricoalimentare per gli impegni europei che li toccano. «Ringraziamo l'onorevole Nunzia…

Appuntamenti :: Promozione ::

La Pasta di Gragnano IGP festeggia

Dopo il riconoscimento della denominazione Pasta di Gragnano IGP, nella cittadella del napoletano c'è aria di festa. Tutto è pronto per l'evento del 25 gennaio “Pasta&Basta”: un’intera…

Notizie :: Sistema IG ::

De Girolamo: bene appoggio Grecia contro etichetta a semaforo in Gran Bretagna

“Sono molto importanti le parole del Ministro greco dell’Agricoltura e della Pesca, Athanasios Tsaftaris, in merito alla libera circolazione dei prodotti alimentari mediterranei in Gran Bretagna. Sono…

Notizie :: ::

Confronto tra il Ministro De Girolamo e Aicig sulla tutela di Dop e Igp e sulla corretta informazione del consumatore

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo ha ricevuto ieri i vertici dell’Associazione Italiana Consorzi Indicazioni Geografiche. Piena soddisfazione al termine dell’incontro…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Il made in Italy è falso. Il bollo DOP autentico

AvvenireColdiretti: il 30% dei tir alle frontiere porta cibo "italiano" prodotto all'estero. In un solo giorno e per un solo valico, quello del Brennero, quasi il 30% di 170 tir, camion e container fermati…

Articoli Stampa :: Economia ::

Confindustria attacca la De Girolamo: "Presenza negativa"

Il Mattino «No al neo protezionismo» Ma tutti i partiti si schierano unanimi con la protesta. Ma gli industriali non ci stanno e protestano contro Coldiretti e la presenza di Nunzia De Girolamo:…

Articoli Stampa :: Benessere ::

Terra dei Fuochi, bruciare i rifiuti è reato

La StampaIl governo ci prova sul serio a invertire la rotta nella Terra dei Fuochi. È di ieri un decreto che in quattro mosse prepara la riscossa dello Stato contro chi sta massacrando i campi tra Caserta…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Uk a difesa del San Daniele

Italia Oggi Le autorità britanniche per iniziativa del Department for environment food & rural affairs (Defra) hanno sequestrato prodotti che riportavano falsamente la denominazione Prosciutto di…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Contraffazione, De Girolamo: i Nac presidio contro illegalità

La Voce di Mantova «Le operazioni dei Nac-Nucleo Antifrodi Carabinieri hanno permesso di individuare alcuni nuovi circuiti di commercializzazione relative a produzioni contraffatte che venivano spacciate…

Articoli Stampa :: Promozione ::

Novembre, il mese della Castagna: Irpinia, leader mondiale nella produzione

La RepubblicaI giorni 8, 9 e 10 novembre 2013, si terrà a Montella, in provincia di Avellino, la 3l esima edizione della Sagra della Castagna di Montella IGP. Un imperdibile appuntamento nel corso del…

Appuntamenti :: Promozione ::

Un weekend d'autunno tra sapori e saperi nel borgo della Castagna di Montella

Dall'8 al 10 novembre 2013 torna a Montella, in provincia di Avellino, una delle sagre più antiche e famose dell'Irpinia che attira ogni anno in paese migliaia di turisti: la Sagra della Castagna di Montella…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olivi del Salento: il batterio ci costa già 30 mln

Italia Oggi Gli olivi salentini muoiono e le polemiche crescono. L'infezione da Xylella fastidiosa che rischia di falcidiare migliaia di piante nel sud della Puglia è al centro di una querelle tecnico…

Notizie :: Sistema IG ::

De Girolamo: Nac scovano cheese-kit in nuova zelanda e australia. Coinvolta interpol

“È a tutti gli effetti una truffa a danno dei consumatori stranieri e del vero e autentico made in Italy. L’individuazione della vendita online dei cheese-kit in Nuova Zelanda e Australia, scoperta…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ecco l'Atlante dei territori del vino

Corriere di Siena L'Atlante dei territori del vino italiani, prima nel panorama editoriale italiano, è stato presentato con successo martedì 29 ottobre nella Sala Cavour del Palazzo dell'Agricoltura…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Agroalimentare, la vera partita si gioca in Europa

Dossier Toscana Raggiunto l'accordo sulla riforma della politica agricola comune, sul versante interno i nodi da sciogliere restano il sostegno all'ingesso dei giovani nel settore, la difesa made in Italy…

Articoli Stampa :: ::

Possibile sforbiciata per gli enti agricoli

Italia Oggi Agea sotto scacco. Il Parlamento lavora all'accorpamento, il Ministro dell'agricoltura Nunzia De Girolamo annuncia il restyling. 2Con i presidenti delle Commissioni agricoltura del Senato,…

Articoli Stampa :: Sistema IG ::

Ok alla politica agricola Ue. La riforma favorisce i piccoli

La Stampa La nuova politica agricola europea, Pac per farla breve, è pronta al decollo. Il trilogo tra Commissione Ue, Consiglio (gli stati membri) ed Europarlamento ha chiuso l'altra notte il testo dell'insieme…

Articoli Stampa :: ::

Macfrut: De Girolamo annuncia 52 miliardi dall'Unione Europea

La Voce di Romagna "Devo ringraziarvi. Se tutti gli incontri fossero come questo risparmierei un sacco di tempo. Ho incontrato tutti gli attori della filiera in un colpo solo, toccando da vicino i problemi…