Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Notizie :: Sistema IG ::

La Fontina DOP al G7 Agricoltura di Ortigia

La presenza del Consorzio Produttori e tutela della DOP Fontina in Sicilia si articolerà in degustazioni di prodotto, abbinamenti originali e la partecipazione a convegni istituzionali sul tema della…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Nove bottiglie su dieci di Gavi DOP vanno all'estero. Ora il Consorzio vuole riprendersi l'Italia

Gemellaggio con il Timorasso e open day sono le strategie per incrementare gli affari sul mercato interno. Il presidente del Consorzio Gavi DOP Montobbio: "Spesso si preferisce la vendita diretta o l'estero…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Prosciutto di Carpegna DOP, il Consorzio stima di archiviare l’anno in crescita del +5%

Prosciutto di Carpegna DOP, si prevede un +5% di giro d'affari. Si punta sullo sviluppo del canale Horeca e dell'export che ado oggi vale il 7% delle vendite. Il Consorzio del Prosciutto di…

Notizie :: Sistema IG ::

Tre Consorzi di tutela raccontano le prospettive della Vendemmia 2024

Abbiamo raccolto le impressioni e le proiezioni per la vendemmia 2024 dei Consorzi Asolo Prosecco e Vini del Montello, Caluso Docg, Carema e Canavese Doc e Tutela Vini Trasimeno. A raccontare quali sono…

Notizie :: Economia ::

Consorzio Asti DOCG: mercato in equilibrio nel 1° semestre, vendite a +0,4%

Il Presidente del Consorzio Asti DOCG Stefano Ricagno: bene ampiezza domanda e crescita nuovi mercati in fase complicata del settore. Export al 93%. bene ordini da est-europa e russia per asti spumante,…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il giugno nero rallenta la corsa del vino italiano fuori dall'Europa

Rallenta l'export di vini italiani nei paesi extra Ue nel primo semestre, pur mantenendosi in terreno positivo. Con quasi 4,7 milioni di ettolitri esportati tra gennaio e giugno e un consuntivo dei…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Mortadella Bologna IGP: in crescita vendite ed export nel 1° semestre 2024

La Mortadella Bologna IGP registra una crescita nelle vendite (+2,2%) e nell’export (+8,7%) con forti incrementi in Francia (+14,6%) e Spagna (+7,6%). Continua anche la crescita dell’affettato +7,0%. Nei…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

DOP e IGP non sfondano sul web

Nell'e-commerce DOP e IGP hanno poca visibilità e sono usate male, ma la Brexit non le danneggia. Lo rivelano due report Origin Italia - Qualivita. Se DOP e IGP soffrono di scarsa visibilità e caratterizzazione…

Articoli Stampa CSQA :: Economia ::

Pesca di Verona, l’IGP fa rinascere un’eccellenza che pareva scomparsa

La pesca di Verona si coltiva a Verona da 500 anni ma negli ultimi 10 anni ha perso 3 mila ettari di superficie coltivata ed era in attesa di un progetto di rilancio che  adesso è arrivato. “Pesca…

Parlano di noi :: Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit, cresce il valore dell’export grazie a DOP e IGP

Il report "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP", realizzato da Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita, mostra come il settore agroalimentare sia la prima voce delle esportazioni…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Dopo la Brexit l’agroalimentare italiano rallenta in UK, ma è sempre leader nelle esportazioni

Report Origin Italia in collaborazione con Fondazione Qualivita: l’Italia è il primo fornitore per alcune categorie come la pasta ed il vino. C’era anche chi, all’epoca, parlava di un “terremoto”…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Brexit: il valore dell'export agroalimentare italiano cresce del +35% in sei anni

Origin Italia: dopo la Brexit l'agroalimentare prima voce delle esportazioni italiane nel Regno Unito con 4,53 miliardi. Per le denominazioni protette Londra è il 4° mercato Alla fine, la Brexit non…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP - SCARICA IL RAPPORTO

Disponibile il Rapporto e-food DOP IGP Italia, l'analisi su 7.400 referenze DOP IGP nelle principali piattaforme italiane di e-commerce e food delivery.

Comunicati :: Sistema IG, Economia ::

Pubblicato il rapporto "Effetto Brexit sul settore italiano DOP IGP"

Analisi sugli scambi agroalimentari UK-Italia e impatto sulle Indicazioni Geografiche UK 4° mercato per le IG made in Italy, agroalimentare settore più forte nel post-Brexit. Nel report la guida normativa…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

CONTAS: quanto vale il mercato del porcetto e quanto varrebbe la filiera IGP

La tesi di uno studente di Tula, in Qualità e Sicurezza dei Prodotti Alimentari che offre una panoramica completa della economia legata alla eccellenza sarda. Il mercato del porcetto da latte in Sardegna…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

IMT: Stoccaggio per Verdicchio Castelli di Jesi DOP

Stoccaggio per Verdicchio dei Castelli di Jesi DOP, aumento dei controlli in campo nella prossima vendemmia. Accolte a larga maggioranza, ieri in Assemblea dei soci, le proposte dell’Istituto marchigiano…
lambrusco

Notizie :: Articoli Stampa :: ::

Lambrusco in crescita: "Tra i vini più venduti al mondo"

Il Presidente del Consorzio Tutela Lambrusco, Claudio Biondi,  sottolinea l'importanza dell'export e l'organizzazione di eventi internazionali Lambrusco my wine, Lambrusco, il mio vino. Le bollicine…