Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riso del Delta del Po IGP, il Consorzio di tutela: «Vogliamo abbracciare il mercato»

«L'impegno primario del nostro Consorzio è quello di tutelare il riso IGP e lo sforzo per il futuro è quello di abbracciare il mercato e abbandonare gli schematismi». Così Adriano Zanella, presidente…

Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita al seminario della Cattolica di Milano sul Made in Italy

Mercoledì 15 aprile alle 21:00 presso il Collegio Ludovicianum di Milano, Mauro Rosati,  direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà al secondo incontro del Seminario Economico Giuridico organizzato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il Giornale di Vicenza. Circa 2,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni, in cresci dei 5% su base annua stesso. Sarà per questo, forse, che proprio i prodotti che vantano un marchio di denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Panforte e Ricciarelli quei dolci antichi che piacciono tanto anche ai cinesi

La Repubblica di Firenze Non pochi conoscono le origini e la storia di questi dolci che fanno parte della tradizione toscana, al pari dei cantuccini o di al tre specialità. Di certo il panforte di oggi…

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Pecorino DOP guarda al futuro

L'Unione SardaL'Assessore all'Agricoltura: via al processo di riorganizzazione della filiera. Aperto il tavolo tra Regione e mondo lattiero-caseario. Il Parmigiano Reggiano DOP e l'Asiago DOP Veneto e…

Articoli Stampa :: Economia ::

Viaggio nei supermercati russi

La Voce di Romagna L'inchiesta e l'analisi pubblicata da Fresh Plaza, il più specializzato portale del settore a 8 settimane dal provvedimento: ecco la frutta e verdura che si trova sui banchi. Un servizio…

Notizie :: Economia ::

Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, da oggi disponibile in pratiche vaschette

I Salamini Italiani alla Cacciatora DOP, il salame a denominazione più consumato dagli italiani, da oggi sarà disponibile anche già affettato in pratiche vaschette. La scelta di intraprendere questa…

Articoli Stampa :: Economia ::

Per il vino una crisi mondiale, ma le bollicine rosse volano

Il Resto del CarlinoIl calo del mercato internazionale del vino e la brusca frenata dei prezzi (dopo che tra il 2011 ed il 2013 si era assistito ad incrementi a doppia cifra) non può non preoccupare i…

Ricerche :: Economia ::

Nomisma - Vino e scenari di mercato

La presentazione a cura di WineMonitor, Osservatorio Nomisma sul mercato del vino,  sintetizza i trend del mercato vitivinicolo internazionale al 2014, con riferimento ai principali indicatori,…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - La filiera vitivinicola italiana: numeri e struttura

Lo studio, condotto da Ismea, fotografa la situazione del comparto vitivinicolo italiano al 2013. L'analisi include la presentazione delle caratteristiche e della struttura della filiera produttiva e lo…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Quelle "formaggette" che non temono i grandi chèvre francesi

La RepubblicaLo svizzero era venuto in Langa per fare il contadino. C'era venuto con la famiglia e non avrebbe voluto tenere gli animali, avrebbe preferito coltivare i campi. Ma a Roccaverano o fai il…

Articoli Stampa :: Economia ::

I produttori di Asiago DOP puntano sui mercati europei e sulla Cina

Italia OggiLa crescita per i produttori di formaggio Asiago DOP verrà dalla domanda dei paesi europei nel breve e da quelli emergenti, Cina in primis, in prospettiva. A fronte di consumi stabili sul mercato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pesche verso il ritiro dal mercato

L'Arena Le organizzazioni del coordinamento Agrinsieme stanno preparando per i prossimi giorni una manifestazione nazionale a Roma per richiamare l'attenzione delle Istituzioni e dell'opinione pubblica…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Stressed are cheesemakers

The EconomistIn 1925 Ron Buholzer's family left Switzerland and settled in lush, green, rural Wisconsin. Here, like so many Wisconsinites, his family started to make cheese. Since then four generations…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Prosecco Doc, per 3 anni no a nuove iscrizioni

Il Gazzettino La Giunta veneta, accogliendo la richiesta del Consorzio del Prosecco Doc, d'intesa con la Regione Friuli Venezia Giulia, ha prorogato di altri 3 anni il divieto di iscrivere agli albi della…

Articoli Stampa :: Economia ::

Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP verso quota 100mila

L'Arena Il consorzio del Prosciutto Veneto Berico Euganeo DOP  perde soci, ma punta ugualmente - rimanendo prodotto di alta nicchia- ad arrivare in pochi anni ai 100.000 pezzi garantiti col sigillo.…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Mercato latte, occhio alla volatilità

Terra e Vita A distanza di due anni dall'approvazione del cosidetto «pacchetto latte», nel 2012, e di un anno dalla fine dei trentennale regime delle quote, aprile 2015, la Commissione europea ha pubblicato…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ortofrutta, arduo esportare nei paesi extra UE

Terra e VitaL'apertura di nuovi mercati extra UE rappresenta un'opportunità molto interessante per le produzioni ortofrutticole italiane, soprattutto per quelle frigoconserabili e con shelf - life lunga.…