Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Germania frena l'import: l'Italia tiene e resta il primo fornitore

La Germania è il primo importatore mondiale di vino e spumante, ma inizia male il 2016: nel solo primo trimestre gli acquisti tedeschi hanno subito una contrazione del -9% attestandosi intorno ai 3,4…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Report annuale commercio agri-food

"Annual Agri-food trade report 2015" - L'Unione Europea conferma la sua posizione numero 1° come esportatore agroalimentare nel mondo: nel 2015 l'export agroalimentare ha raggiunto 129 miliardi di euro…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Record bilancia commerciale agroalimentare

Valore record per la bilancia commerciale agroalimentare dell'UE che nel mese di aprile 2016 raggiunge 1,5 miliardi di euro, rispetto a 1 miliardo di euro dell'aprile 2015, secondo l'ultimo rapporto mensile…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva, in Italia quotazioni stabili

Listini bloccati per l’olio d’oliva sul mercato italiano, in calo invece in Spagna. Sono i principali trend emersi per le quotazioni dell’olio d’oliva nell’ultima settimana. A Bari, lo scorso…

Articoli Stampa :: Economia ::

Lattiero-caseario, scenario mondiale: la ripresa è nel lungo periodo

La ripresa dei prezzi del latte sui mercati mondiali non sarà a breve termine e per ipotizzare una svolta in positivo ci sarà da aspettare almeno fino a fine 2016: non ci sono elementi che indicano…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Export agroalimentare UE: boom Cina

Le esportazioni agroalimentari dell'UE verso i paesi terzi nel marzo 2016 raggiungono un valore di 11,3 miliardi di euro, circa 1 miliardo in più rispetto al febbraio 2016 , secondo l'ultimo rapporto…

Articoli Stampa :: Economia ::

Export agroalimentare +2% nel primo trimestre, sfiora 9 miliardi

Export agroalimentare in controtendenza: in un contesto generale in cui la domanda estera del made in Italy registra un calo del -1,7% nel primo trimestre del 2016, le vendite agroalimentari si muovono…

Articoli Stampa :: Economia ::

Pomodoro, accordo agricoltori-industria al Nord: prezzo base e tetto produttivo

Firmato ieri notte a Parma l'accordo quadro per il Nord Italia fra agricoltori e industria, per fissare paletti contrattuali per la campagna 2016 a livello contrattuale e per rendere più competitiva…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Piano strategico nazionale: dieci azioni a sostegno del Biologico made in Italy

Dieci azioni a sostegno del comparto biologico italiano, nell'ambito del piano strategico nazionale del settore varato venerdì scorso dalla Conferenza Stato Regioni. Dieci le azioni a sostegno di un…

Ricerche :: Economia ::

ISMEA&UNIONCAMERE - AGROSSERVA - Congiuntura agroalimentare italiano IV trim 2015

Rapporto "AgrOsserva" sul IV trimestre 2015: Osservatorio Ismea-Unioncamere sulla congiuntura dell'agroalimentare italiano. Performance migliori del settore rispetto alla media, per l'Italia. Grazie anche…

Articoli Stampa :: Economia ::

Martina prepara il pacchetto anticrisi per l'ortofrutta

Nei giorni scorsi, nelle campagne della regione spagnola della Murcia, è stata avviata la distruzione di tonnellate di lattuga iceberg perch è i prezzi non coprono i costi di raccolta. La Murcia fornisce…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Nel 2015 export al +6%: 129 miliardi verso paesi terzi

L'export agroalimentare verso paesi terzi nel 2015 hanno raggiunto il valore record di 129 miliardi di euro, con un incremento del +6% rispetto al 2014, secondo l'ultimo rapporto pubblicato dalla Commissione…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE: +5,7% negli ultimi dodici mesi

A novembre 2015 il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto un valore complessivo di 10,9 miliardi di euro, circa 500 milioni in più rispetto al novembre 2014 (+4,8%) secondo…

Articoli Stampa :: Economia ::

Nielsen: il 52% degli italiani pronto a pagare di più per i brand sostenibili

A rivelarlo è una ricerca Nielsen, ai consumatori, soprattutto giovani, piacciono i brand sostenibili: al supermercato infatti le perone sono disposte a pagare di più i prodotti di aziende attente all'ambiente…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Riso del Delta del Po IGP, il Consorzio di tutela: «Vogliamo abbracciare il mercato»

«L'impegno primario del nostro Consorzio è quello di tutelare il riso IGP e lo sforzo per il futuro è quello di abbracciare il mercato e abbandonare gli schematismi». Così Adriano Zanella, presidente…

Appuntamenti :: Economia ::

Qualivita al seminario della Cattolica di Milano sul Made in Italy

Mercoledì 15 aprile alle 21:00 presso il Collegio Ludovicianum di Milano, Mauro Rosati,  direttore generale di Fondazione Qualivita, interverrà al secondo incontro del Seminario Economico Giuridico organizzato…

Articoli Stampa :: Economia ::

Cresce nel mondo il cibo italiano di alta qualità

Il Giornale di Vicenza. Circa 2,4 miliardi di euro il valore delle esportazioni, in cresci dei 5% su base annua stesso. Sarà per questo, forse, che proprio i prodotti che vantano un marchio di denominazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Panforte e Ricciarelli quei dolci antichi che piacciono tanto anche ai cinesi

La Repubblica di Firenze Non pochi conoscono le origini e la storia di questi dolci che fanno parte della tradizione toscana, al pari dei cantuccini o di al tre specialità. Di certo il panforte di oggi…