Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Corre l'export Food made in Italy sul digitale: +32% nel 2016

Il food è il settore con il maggiore tasso di crescita nel campo delle esportazioni italiane fatte attraverso canali digitali: la quota di vendite alimentari nel 2016 è del 17% mentre la crescita è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mele, campagna positiva

Mele, i produttori nazionali puntano soprattutto sulla qualità di un'annata eccezionale, guardando all'export, a fronte di un mercato interno stabile. Meno prodotto, ma di grande qualità. E questa la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, ondata di rialzi

Prezzi in continuo rialzo per il Parmigiano Reggiano DOP. L'eccellenza italiana più famosa al mondo, continua a registrare un'ondata di rincari. Come dimostra anche il trend innescato dal piano di programmazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano: sensazioni positive dei "big player" per il 2017

Nel mondo del vino si respira sentiment positivo (37%) e abbastanza positivo (43%) verso l’anno che verrà, a fronte di un 20% che invece vede con qualche preoccupazione il 2017: a dirlo sono 25 tra…

Notizie :: Economia ::

Export agroalimentare sempre in crescita: 28 miliardi nei primi 9 mesi 2016

Bene l'export agroalimentare italiano: dopo la forte spinta di agosto (+13,4%) risponde un settembre molto positivo (+5,7%). Food and drink settore guida dell'export nazionale con 28 miliardi di euro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, boom in Cina: +28% nei primi 9 mesi 2016

E' boom in Cina per il vino italiano: negli ultimi 9 mesi l'Italia ha venduto nel paese orientale tanto vino quanto in tutto lo scorso anno. A settembre, infatti, il valore delle vendite ha superato quota…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP la ripresa continua

Non si arresta la marcia dei listini del Parmigiano Reggiano DOP. Ieri dallo camere di commercio del comprensorio produttivo le quotazioni del celebre formaggio DOP hanno messo a segno, e per tutte le…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ortofrutta, alleanza per l'internazionalizzazione extra EU

Il sistema ortofrutticolo italiano è leader in Europa e ai vertici mondiali, con un valore alla produzione di circa 12 miliardi, di cui quasi 5 realizzati sui mercati esteri. Ma l'81% di frutta e ortaggi…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino made in Italy: è forte la concorrenza nei mercati emergenti

Dalla Spagna all'Australia, dal Cile al Sudafrica: i Paesi concorrenti del vino made in Italy avanzano e conquistano nuove fette di mercato, soprattutto negli scenari emergenti. Ad esempio in Cina: nei…

Notizie :: Economia ::

Made in Italy di qualità: così tanto richiesto, così poco conosciuto

L'agroalimentare made in Italy si conferma un "must" per molti consumatori stranieri, ma la cifra mossa dall'export è di quasi 37 miliardi di euro rispetto a un potenziale di almeno 70 miliardi, con…

Notizie :: Promozione, Economia ::

Prosecco DOP: la Cina è veramente vicina

Una delegazione guidata cinese da Wang Lixia, Vice Governatrice della grande Provincia dello Shaanxi (37 milioni di abitanti) il cui capoluogo è Xi’An, l’antica capitale della Cina famosa per l’esercito…

Articoli Stampa :: Economia ::

Grano duro, rialzi fino al 2%

La Granaria di Bologna ha confermato ieri i primi timidi rialzi del prezzo del grano duro dai minimi delle ultime settimane. E ancora presto per parlare di un'inversione di tendenza, soprattutto alla luce…

Ricerche :: Economia ::

OSSERVATORIO SANA - Bio, ancora crescita nel 2016

Ancora crescita in doppia cifra per il biologico italiano, secondo la versione 2016 dell'Osservatorio SANA, progetto promosso e finanziato da ICE e con analisi di Nomisma e Ismea, con il patrocinio…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Scenario a breve termine commodity agricole UE

Il contesto macroeconomico delineato dalla Commissione Europea nelle previsioni a breve termine per le commodity agricole (seminativi, lattiero caseari e carni) per punti principali: Ulteriore rallentamento…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino, Germania frena l'import: l'Italia tiene e resta il primo fornitore

La Germania è il primo importatore mondiale di vino e spumante, ma inizia male il 2016: nel solo primo trimestre gli acquisti tedeschi hanno subito una contrazione del -9% attestandosi intorno ai 3,4…

Ricerche :: Promozione, Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Report annuale commercio agri-food

"Annual Agri-food trade report 2015" - L'Unione Europea conferma la sua posizione numero 1° come esportatore agroalimentare nel mondo: nel 2015 l'export agroalimentare ha raggiunto 129 miliardi di euro…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION – Record bilancia commerciale agroalimentare

Valore record per la bilancia commerciale agroalimentare dell'UE che nel mese di aprile 2016 raggiunge 1,5 miliardi di euro, rispetto a 1 miliardo di euro dell'aprile 2015, secondo l'ultimo rapporto mensile…

Articoli Stampa :: Economia ::

Olio d'oliva, in Italia quotazioni stabili

Listini bloccati per l’olio d’oliva sul mercato italiano, in calo invece in Spagna. Sono i principali trend emersi per le quotazioni dell’olio d’oliva nell’ultima settimana. A Bari, lo scorso…