Qualivita News - mercati. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “mercati” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Ricerche :: Economia ::

ISMEA - Vinitaly: il punto sul settore del vino italiano

VIGNETO ITALIA Nel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici avversi,…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Export agroalimentare UE 2017, nuovo record

Il valore delle esportazioni agroalimentari dell'UE ha raggiunto 137,9 miliardi di euro nel 2017, con un aumento del +5,1% rispetto al 2016, secondo l'ultimo rapporto commerciale mensile della Commissione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Promozione, Economia ::

Dialogo Italia-Cina: armonizzare regole su sicurezza e tutela per DOP IGP

Da tempo si si guarda la Cina non più soltanto come una minaccia per il made in Italy, ma come sbocco commerciale anche per i prodotti agroalimentari: per ridurre al minimo danni d'immagine e frodi alimentari…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Vini DOP UE: nel 2016 le esportazioni sono aumentate in valore del +0,3%

La ricchezza e la varietà delle denominazioni enoiche d’Italia è, insieme alla sterminata quantità di vitigni autoctoni, uno dei principali punti di forza del nostro Paese: ma quando si parla di mercati…

Ricerche :: Economia ::

EUROPEAN COMMISSION - Valore record per l'export agroalimentare

Le esportazioni agroalimentari dell'UE hanno raggiunto un valore record di quasi 12,7 miliardi di euro nel marzo 2017, secondo l'ultimo rapporto sugli scambi commerciali pubblicato dalla Commissione europea…

Articoli Stampa :: Economia ::

L'alimentare a +3,4% traina la ripresa dei consumi: ossigeno per la GDO

Alimentare, dopo i segnali incoraggianti riportati nel 2015 e confermati nel 2016, si registra nel 1° quadrimestre dell'anno un'accelerazione nelle vendite della grande distribuzione, soprattutto di quelle…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Paesi Terzi: vino export primo trimestre 2017 a +6,3%

L’export di vino italiano cresce del 6,3% sui mercati extra UE e, nel primo trimestre del 2017, tiene il passo della media mondiale degli scambi (+6,1%), e vince il confronto con tutti i principali competitor,…

Articoli Stampa :: Economia ::

UE, ritiri ortofrutta: aiuti al via

Sarà pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale Ue, per entrare in vigore il 1° giugno, il regolamento delegato che prevede l'aumento dei prezzi applicati dall'Ue per il ritiro dal mercato di frutta e…

Articoli Stampa :: Innovazione, Economia ::

Corre l'export Food made in Italy sul digitale: +32% nel 2016

Il food è il settore con il maggiore tasso di crescita nel campo delle esportazioni italiane fatte attraverso canali digitali: la quota di vendite alimentari nel 2016 è del 17% mentre la crescita è…

Articoli Stampa :: Economia ::

Mele, campagna positiva

Mele, i produttori nazionali puntano soprattutto sulla qualità di un'annata eccezionale, guardando all'export, a fronte di un mercato interno stabile. Meno prodotto, ma di grande qualità. E questa la…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP, ondata di rialzi

Prezzi in continuo rialzo per il Parmigiano Reggiano DOP. L'eccellenza italiana più famosa al mondo, continua a registrare un'ondata di rincari. Come dimostra anche il trend innescato dal piano di programmazione…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano: sensazioni positive dei "big player" per il 2017

Nel mondo del vino si respira sentiment positivo (37%) e abbastanza positivo (43%) verso l’anno che verrà, a fronte di un 20% che invece vede con qualche preoccupazione il 2017: a dirlo sono 25 tra…

Notizie :: Economia ::

Export agroalimentare sempre in crescita: 28 miliardi nei primi 9 mesi 2016

Bene l'export agroalimentare italiano: dopo la forte spinta di agosto (+13,4%) risponde un settembre molto positivo (+5,7%). Food and drink settore guida dell'export nazionale con 28 miliardi di euro…

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino italiano, boom in Cina: +28% nei primi 9 mesi 2016

E' boom in Cina per il vino italiano: negli ultimi 9 mesi l'Italia ha venduto nel paese orientale tanto vino quanto in tutto lo scorso anno. A settembre, infatti, il valore delle vendite ha superato quota…

Articoli Stampa :: Economia ::

Parmigiano Reggiano DOP la ripresa continua

Non si arresta la marcia dei listini del Parmigiano Reggiano DOP. Ieri dallo camere di commercio del comprensorio produttivo le quotazioni del celebre formaggio DOP hanno messo a segno, e per tutte le…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Ortofrutta, alleanza per l'internazionalizzazione extra EU

Il sistema ortofrutticolo italiano è leader in Europa e ai vertici mondiali, con un valore alla produzione di circa 12 miliardi, di cui quasi 5 realizzati sui mercati esteri. Ma l'81% di frutta e ortaggi…
vino

Articoli Stampa :: Economia ::

Vino made in Italy: è forte la concorrenza nei mercati emergenti

Dalla Spagna all'Australia, dal Cile al Sudafrica: i Paesi concorrenti del vino made in Italy avanzano e conquistano nuove fette di mercato, soprattutto negli scenari emergenti. Ad esempio in Cina: nei…

Notizie :: Economia ::

Made in Italy di qualità: così tanto richiesto, così poco conosciuto

L'agroalimentare made in Italy si conferma un "must" per molti consumatori stranieri, ma la cifra mossa dall'export è di quasi 37 miliardi di euro rispetto a un potenziale di almeno 70 miliardi, con…