Qualivita News - MADE IN ITALY. Qualivita News è la testata che riporta un’ampia selezione delle notizie di interesse dal settore dei prodotti DOP IGP STG per i comparti Cibo, Vino, Bevande spiritose e Vini aromatizzati. I contenuti Qualivita sono organizzati con un sistema di archiviazione che garantisce ricerche tematiche e approfondimenti personalizzati a tutti gli utenti interessati a conoscere al meglio il mondo delle Indicazioni Geografiche. Prodotti, comparti, territori, organizzazioni sono alcune possibili chiavi di ricerca per esplorare a fondo il sistema dei prodotti DOP IGP STG.

Di seguito l’elenco completo degli articoli inerenti il tema “MADE IN ITALY” presenti nell’archivio informativo Qualivita News e relativi al sistema agroalimentare e vitivinicolo DOP IGP STG.

Articoli Stampa :: Economia ::

Il Parmigiano punta sull'export

Gazzetta di Modena Dall'assemblea del Consorzio emerge il progetto per raggiungere la quota del 50% in cinque anni. Accordi con gli esportatori e intese con la distribuzione straniera, mentre la produzione…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Boom di sequestri: triplicano le frodi al finto Made in Italy nel web

Il GazzettinoL'agroalimentare made in Italy in guerra con la contraffazione. Dai dati del Nuclei antifrodi carabinieri risulta nel 2013 un incremento boom nei sequestri di cibo irregolare (9,7 mila tonnellate…

Notizie :: Sistema IG, Economia ::

Frodi alimentari 2013: agropirateria e falso “Made in Italy”

Sul fronte delle frodi alimentari i controlli sulla filiera svolti dai Nuclei Antifrodi Carabinieri 2013 sono stati orientati a contrastare i principali fenomeni di “contraffazione” dei prodotti agroalimentari…

Ricerche :: Sistema IG, Economia ::

Rapporto Italia - Geografia del nuovo made in Italy

Il Rapporto Italia è l'anilisi realizzata da Symbola, Fondazione Edison e Unioncamere per analizzare lo stato dell'arte nei maggiori settori produttivi del nostro paese: Agroalimentare, Industria, Turismo,…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Libero scambio, due priorità per l'Italia

Il Sole24ore. Tutela delle indicazioni geografiche per l'alimentare e abbattimento delle barriere non tariffarie: ma l'intesa è lontana. «Cosa c'è di più americano del parmigiano?». Questo provocatorio…

Notizie :: Economia ::

Export Cina: via libera ai salumi cotti

Milano, 27 marzo 2014 – Apertura della Cina, seppur limitata a poche aziende, ai salumi cotti italiani. Da oggi prosciutto cotto, mortadella, cotechini e altri prodotti trattati termicamente, potranno…

Articoli Stampa :: Economia ::

In Cina? Non si sfonda

Italia Oggi Il mercato alimentare cinese crescerà a tasso del 10,9% entro il 2015. La muraglia cinese resta, però, ancora inespugnabile per le imprese italiane che faticano a cogliere le enormi potenzialità…

Articoli Stampa :: Economia ::

EXPO 2015: ecco il "vivaio" Italia

Terra e Vita Siamo entrati nella fase operativa dell'Expo: con la firma del protocollo d'intesa "Per la partecipazione dell'Agroalimentare italiano all'Expo 2015", viene tracciato lo scheletro della presenza…

Articoli Stampa :: Promozione, Innovazione, Economia ::

Il futuro digitale dell'agroalimentare

L'UnitàIn settimana l’Ntia (National Telecommunications and Information Administration) il dipartimento Usa per le Telecomunicazioni – ha annunciato una fase di transizione da qui alla fine del 2015,…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Maccheroncini di Campofilone IGP gesti antichi e sguardi sul futuro

Viaggi del Gusto Lo scorso novembre il prodotto simbolo di Campofilone, borgo medievale della provincia marchigiana di Fermo, è entrato di diritto nel novero degli alimenti IGP: un importante traguardo…

Notizie :: Economia ::

Agroalimentare, Ministro Martina: Bene impegno di Renzi

“Le parole del Presidente Renzi sono la testimonianza dell’attenzione del Governo per il sistema agroalimentare italiano, un settore vitale che rappresenta il 17% del Pil nazionale e una straordinaria…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Il Prosciutto di Modena DOP tra gli chef stellati

Prima Pagina II Prosciutto di Modena DOP tra gli chef stellati Anceschi: «Ora guardiamo i mercati internazionali con ancora più' ottimismo». Grandi consensi per il Prosciutto di Modena DOP al Rheingau…

Articoli Stampa :: Economia, Cultura ::

Dalla Val Taleggio a Gorgonzola rivive l'epopea della transumanza

L'Eco di Begamo Al via una ricerca del Centro studi Valle Imagna sulle storie di vita dei bergamini, il popolo della montagna orobica che nella prima metà del Novecento, in inverno, si trasferiva nella…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

II presidente Consorzio del Parmigiano: concentrati sulla promozione

Gazzetta di Parma L'attenzione del Consorzio in questo momento deve concentrarsi sulla promozione e la tutela del prodotto definito dal quotidiano Le Monde "una divinità che si conserva come oro, da salvare…

Articoli Stampa :: Sistema IG, Economia ::

Ue-Usa, in cucina sfida da 54 miliardi

Pagina 99 Cari americani, per favore non usate i nomi dei nostri prodotti DOP per i vostri formaggi e salumi. Questa, nella sostanza, la richiesta dell'Unione europea, i cui emissari hanno concluso ieri…

Notizie :: Sistema IG, Innovazione, Economia ::

Internet, Martina: bene apertura Usa su domini generici

Il Ministro Maurizio Martina si esprime sulla rivoluzione politica annunciata dall'Icann: "Nomi e domini di internet gestiti da tutti". Nel Comunicato stampa del ministero delle Politiche agricole le considerazioni…

Parlano di noi :: Economia ::

Mauro Rosati nominato consigliere del Ministro

Mauro Rosati, direttore della Fondazione Qualivita, sarà consigliere per le politiche di valorizzazione e tutela dei prodotti agroalimentari e digitali. Rosati affiancherà il Ministro Maurizio Martina…

Articoli Stampa :: Promozione, Economia ::

Sinergia tra Tuttofood ed Expo

Il Sole 24 Ore«L'agroalimentare italiano è una delle chiavi di volta della ripresa italiana. La sinergia con Expo 2015 è dinamite. E la miccia può essere rappresentata dalla collaborazione con Tuttofood,…